fbpx

Sanità a Saracena, l’opposizione critica la gestione del medico di base

SARACENA - La gestione del medico di base, a Saracena, ha scatenato critiche da parte dell’opposizione, che denuncia disorganizzazione e disagi per i cittadini. La situazione, secondo i consiglieri del gruppo “Progetto Comune”, avrebbe creato incertezza tra gli assistiti, lasciando senza medico molte persone, in particolare le più vulnerabili.

Tragedia a Trebisacce, interviene Tavernise

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ho presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale e Commissario ad acta della sanità in Calabria, Roberto Occhiuto, per chiedere chiarimenti e azioni concrete sul grave episodio verificatosi a Trebisacce il 27 gennaio 2025, che ha portato alla tragica morte di un uomo di 62 anni colpito da infarto».

Ospedale di Castrovillari, Laghi attacca: "L'Asp di Cosenza discrimina il nosocomio"

CASTROVILLARI - Un intervento senza alcuna remora quello di Ferdinando Laghi al 12° convegno di Cardiologia CastroCuore, organizzato come di consueto nella città del Pollino.
Il Consigliere Regionale e capogruppo di “De Magistris Presidente” - ma prima ancora medico e già primario nello spoke di Castrovillari - ha illustrato come il reparto diretto dal Primario Giovanni Bisignani sia certamente un fiore all'occhiello di questo ospedale, un fiore che però rischia di essere reciso per le condizioni critiche in cui è costretto ad operare.

Voci sulla chiusura del Punto di Primo Intervento a San Marco. Comitato e associazioni sul piede di guerra

SAN MARCO ARGENTANO - «Sono sempre più insistenti le voci circa la chiusura del Punto di Primo Intervento dell’ex ospedale di San Marco Argentano. Seppur con i limiti operativi che lo differenziano da un vero Pronto Soccorso ed in un contesto che manca di ogni altro servizio, il Punto di Primo Intervento rappresenta a tutt’oggi un presidio sanitario essenziale per la Valle dell’Esaro, area interna, distante circa 1 ora dagli Ospedali della Provincia e che dispone di una sola ambulanza per un’utenza di 50.000 abitanti».

Laghi all’Hospice di Cassano Jonio: «Potenziare le strutture socio-sanitarie del Territorio»

CASSANO ALLO JONIO - La visita delle strutture sanitarie calabresi da parte del consigliere regionale Ferdinando Laghi prosegue e fa tappa questa volta all’hospice di Cassano allo Jonio
Laghi ha posto l’accento sull’importanza sociale di queste strutture che assistono pazienti terminali, talora abbandonati a se stessi, e i cui problemi di salute possono avere pesantissime ricadute sull’intero nucleo familiare.

La questione dell'ex ospedale di San Marco arriva in Procura

 

SAN MARCO ARGENTANO - La questione della mancata riapertura dell’ex Ospedale “Pasteur” o perlomeno della sua riconversione in “Casa della Salute”, cosa di cui si parla da oltre dieci anni, arriva sul tavolo della Magistratura. L’iniziativa, firmata da quattro cittadini sammarchesi, è un esposto-denuncia rivolto al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale cosentino, ma anche al Ministro della Sanità, al Presidente della Regione Calabria, al Commissario ad acta per la sanità calabrese, ed al Prefetto di Cosenza.  

Vaccini, Comitato Sanità Pubblica Pollino:”Bene il coinvolgimento dei medici di base”

CASTROVILLARI - Il Comitato per la Difesa e Promozione della Sanità del Pollino, apprende con estremo piacere l’avvenuta firma del protocollo regionale che coinvolge i medici di base, seppur su base volontaria, nell’organizzazione ed esecuzione delle vaccinazioni per le persone ultraottantenni, personale docente ed altre categorie speciali, anche in considerazione delle difficoltà che ci sono state in questo periodo e per la grave situazione legata alla riduzione della consegna dei vaccini sia da parte di Pfizer che di AstraZeneca.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners