fbpx

Ciriticità dell'Ospedale di Castrovillari, il Comitato chiede un tavolo tecnico

CASTROVILLARI - «Le sottoscritte Associazioni, ormai da anni attive nell’ambito della tutela del diritto alla salute e dell’assistenza ai pazienti, costituenti il Comitato per la Tutela dell’Ospedale di Castrovillari e della Sanità del Territorio, in merito alle criticità sanitarie più volte evidenziate, ritengono sia necessario passare ad una accelerazione della fase operativa sui singoli problemi, con il coinvolgimento delle Parti interessate e coinvolte nel processo decisionale e di controllo».

Lattarico comune capofila del Distretto Socio-Sanitario

LATTARICO - Il municipio di Lattarico è il nuovo Comune Capofila del Distretto Socio-Assistenziale n.3 “Media Valle del Crati”. Lo hanno deciso i sindaci dei comuni di Lattarico, Cerzeto, Bisignano, Luzzi, Rota Greca, S. Martino di Finita e S. Benedetto Ullano. I primi cittadini, infatti, nel corso di una recente conferenza hanno deliberato all'unanimità dei presenti di trasferire le funzioni di Comune Capofila dal comune di Montalto Uffugo al comune di Lattarico. “Tale decisione - è scritto in un comunicato stampa dei sindaci - si è resa necessaria a causa della inerzia del Comune di Montalto Uffugo che ha provocato il mancato utilizzo dei fondi trasferiti allo stesso con la conseguente impossibilità dei cittadini di fruire dei servizi socio-assistenziali”.

L’Associazione A.r.c.o. per la buona sanità calabrese

ROGGIANO GRAVINA - Un’associazione onlus creata dai familiari dei malati oncologici degli ospedali “Riuniti” di Reggio Calabria a favore della buona sanità. Si chiama “A.r.c.o.”, acronimo di “Associazione ri-uniti Calabria oncologia”, è stata costituita di recente ed ha sede a Sant’Agata d’Esaro, ma essendo a supporto del reparto specifico del nosocomio reggino conta già - fra i soci sostenitori - pazienti di tutta Italia. È una storia questa dei cosiddetti “viaggi della speranza” fatti al contrario, che è nata soprattutto dopo l’arrivo del neo direttore del reparto oncologico, il professor Pierpaolo Correale, un’assoluta eccellenza nel campo. L’idea è stata di Francesco Provenzano, che l’ha illustrata ad alcuni parenti di persone ammalate o comunque colpite da determinate patologie e che ne è diventato il presidente. L’Associazione avrà il suo battesimo oggi pomeriggio, venerdì 20 ottobre, alle ore 18 nella biblioteca “A. Bruno” di Roggiano ed avrà come “testimonial” il Sostituto Procuratore della Repubblica del Tribunale di Palmi, dottor Rocco Cosentino. Proprio Cosentino è autore del libro “Nata sotto il segno del cancro”, un romanzo memoir che racconta come una donna affronta la malattia. Il volume si pone l’obiettivo di scardinare quel velo d’indifferenza e ipocrisia che impedisce un’ampia diffusione dell’opera di sensibilizzazione, soprattutto nei giovani, al tema della prevenzione dei tumori. Nell’incontro di dopodomani, patrocinato dal comune roggianese, saranno presenti – tra gli altri – il sindaco Ignazio Iacone; l’assessore alle politiche sociali, Ilenia Addino; la consigliera comunale delegata alla sanità, Anna Lucia; il delegato in materia sanitaria della Regione Calabria, Franco Pacenza; il Vescovo della diocesi di San Marco – Scalea, monsignor Leonardo Bonanno. Interverrà, altresì - nei lavori coordinati da Andrea Zanfini, presidente del Consiglio comunale - anche Diego Raimondo, vice sindaco di Sant’Agata d’Esaro. Saranno presenti autorità civili, militari e religiose.

Ingente furto di farmaci all'ex ospedale di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Nuovo furto notturno in poco più di venti giorni dal dispensario farmaceutico dell’ex ospedale “L. Pasteur”. Stavolta, rispetto a quello della prima decade di settembre, sarebbero spariti medicinali per circa 250mila euro. Un ammanco piuttosto eclatante che va a sommarsi a quelli avvenuti nel corso dell’anno dai nosocomi di Castrovillari e Paola quasi a voler significare che potrebbe esserci un’organizzazione dedita al furto e probabilmente alla commercializzazione illecita di medicine e quant’altro. L’elenco dei farmaci sottratti è al vaglio degli inquirenti ma proprio l’enorme valore sottratto, che il personale della struttura sta inventariando, fa intuire che possano esserci medicine salvavita, antitumorali, alcuni tipi di vaccini e via dicendo. Sono stati i dipendenti della “Casa della salute” i primi ad accorgersi dell’ingente ammanco ieri mattina quando si sono recati sul posto di lavoro.

Sanità sullo Jonio, Confial incontra i vertici ASP a Cosenza

COSENZA - Promosso dalla Confial funzione pubblica (Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori), guidata dal segretario nazionale Benedetto Di Iacovo, si è tenuto ieri un incontro CONF.I.A.L. con il Direttore Generale Dott. Mauro ASP di Cosenza per affrontare il problema dei laboratori Analisi territoriali della Sibaritide.
Presenti i dirigenti territoriali, provinciali e regionali della O.S. rappresentanti da Stefano Petrosino, Salvatore Di Cunto e Mimmo Regina, nonché i Dirigenti medici del laboratorio (dott. Salimbeni e dott. Maurelli con il Direttore Generale ASP Raffaele Mauro e il Direttore Amministrativo Bruno).

"Solidarietà e partecipazione" chiede rispetto sul diritto alla salute

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il “pressing” che le Liste Civiche di “Solidarietà e Partecipazione” fanno da sempre e che si è intensificato ancora di più negli ultimi mesi per salvaguardare la Sanità di Castrovillari e del Territorio, a iniziare dall’Ospedale, trova due ostacoli sostanziali. Da un lato l’atteggiamento e le decisioni della Dirigenza dell’ASP di Cosenza, che sembrano orientate solo a mortificare il diritto alla salute dei cittadini castrovillaresi e del comprensorio, e dall’altro la “mollezza” di un’Amministrazione che con il suo atteggiamento passivo e rinunciatario si rende di fatto complice di quanto sta accadendo.

Il direttore generale Asp Mauro in visita a Lungro

LUNGRO - Sono diverse le criticità nell'ormai ex ospedale di Lungro che negli ultimi giorni tengono in ansia medici, cittadini e amministrazione comunale. Infatti, sono state, fra le altre, ben due le emergenze che il sindaco Giuseppino Santoianni ha dovuto fronteggiare a causa di problemi di tipo sanitario che amministrativo. A tal proposito domani mattina mercoledì 3 maggio, a partire dalle ore 10.30 proprio presso l'ospedale cittadino sarà presente il direttore generale dell'Asp cosentina, Raffaele Mauro, per discutere delle criticità emerse.

Screenin senologico e prostatico gratuito per i cittadini

TORANO CASTELLO - Successo per il progetto "Prevenzione in Comune" a Torano Castello. L’iniziativa, promossa dall'Adis Cosenza e patrocinata dalla locale amministrazione comunale, ha interessato tutti i cittadini residenti che hanno avuto la possibilità di sottoporsi a visite senologiche, ginecologiche e prostatiche gratuite per la diagnosi precoce. Particolarmente soddisfatto per l’ottima riuscita dell’iniziativa è il consigliere comunale con delega ai servizi sociali, Alessandro Sciullo. “Il nostro comune -afferma in una nota- riconosce la centralità della prevenzione come viatico verso una società più sana ma anche più giusta, perché attraverso questo screening viene data la possibilità di controlli anche alle fasce meno abbienti".

Apnea Ostruttiva Notturna e Comorbilità, convegno medico/scientifico a Mormanno

MORMANNO – (Comunicato stampa) Le Apnee Ostruttive Notturne (OSAS), al centro di un importante convegno medico/scientifico che si terrà sabato 11 febbraio prossimo, dalle ore 8.30, nella sala convegni del presidio ospedaliero di Mormanno.
Si parlerà di un disturbo, sovente non diagnosticato o sottovalutato, ma che per la sua incidenza sulla popolazione - ne risulta colpita il 10% di essa, con picchi nei pazienti affetti da patologie cardiovascolari e metaboliche - rappresenta ormai un tema di salute pubblica nazionale, sul quale si concentrato molto interesse, sia per la sua elevata prevalenza sia per le ricadute cliniche, sociali ed economiche ad esso legate, con costi e peso destinati a crescere nei prossimi anni.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners