fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Auto medicale per anziani pronta per tredici comuni del Pollino

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) È stata consegnata al capoluogo del Pollino, in qualità di Comune, capodistretto di quello socio-assistenziale di Castrovillari, una macchina medicale, per precisione una Fiat Doblo, acquistata con i fondi PAC (Piano di Azione e Coesione).
Questa servirà per la cura ed il trasporto di anziani non autosufficienti ultra sessantacinquenni residenti nei tredici Comuni del Distretto che, per la orografia del comprensorio, necessitano di mezzi che li possano raggiungere agevolmente.

Operazione "Fentanil", a Bisignano scoperto giro di farmaci psicotropici

BISIGNANO – (Comunicato stampa) Alle prime luci dell’alba i Carabinieri della Compagnia di Rende, con la collaborazione della Compagnia di Cosenza e di San Marco Argentano, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e di sequestro preventivo per equivalente, emessa dal G.I.P. d.ssa Giuseppa FERRUCCI del Tribunale di Cosenza nell’ambito dell’operazione “FENTANIL”.
Le indagini coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso la Procura di Cosenza Dottor Giuseppe Visconti e condotte dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Rende, all’epoca diretto dal Ten. MARINO Giovan Battista, hanno portato all’emissione dei seguenti provvedimenti cautelari:

Alimentazione e Cancro al centro di un convegno a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Nel segno della prevenzione, della salute, dell’informazione, dell’educazione e della qualità della vita, a partire da tutto ciò che implica l’alimentazione nelle patologie tumorali.
Una full immersion importante quanto fondamentale nei giorni nostri proprio su questi fattori e valori la propone il convegno su “Cancro & alimentazione” che si terrà il prossimo 2 aprile nella sala convegni del Castello aragonese grazie ad una sinergia di compartecipazioni guidata dall’A.N.A.S, l’Associazione nazionale di Azione Sociale, organizzatrice dell’evento, che si avvale del Comune di Castrovillari, dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza e dell’Associazione La Mongolfiera per fare il punto.

Scura e Mauro a Castrovillari rassicurano ma il territorio vuole fatti

CASTROVILLARI - «Per supportare al meglio il bene comune nel bisogno di salute e di assistenza, è necessario potenziare e accrescere il personale, fondamentale per offrire più prestazioni e qualità sanitarie. Tutto ciò contestualizzandolo nel territorio e nella rete presente». È in sintesi quanto emerso dall’incontro che la Commissione Sanità Territoriale, con diversi operatori, ha avuto ieri sera, nella sala conferenze dell’Ospedale di Castrovillari, voluto dal Sindaco, Domenico Lo Polito, coordinatore dello stesso organismo, con il commissario per il Piano di rientro della Sanità calabrese, l’ingegner Massimo Scura.

Dorato e Carrozzino alla manifestazione per la tutela della Sanità

CASTROVILLARI - «La sanità e la salute dei cittadini non hanno colore politico, né appartenenze». Così le consiglieri comunali Serena Carrozzino e Francesca Dorato si sono espresse questa mattina nella manifestazione che si è svolta dinanzi al nosocomio di Castrovillari a cui hanno partecipato cittadini, operatori, forze politiche e sindacali.
«È sempre stata questa la posizione della maggioranza e dell’Amministrazione Lo Polito -continuano- a tutela del diritto alla salute della persona. Un fatto che abbiamo voluto sottolineare con la nostra presenza, consapevoli del particolare momento e bisogno di salute che viene dalla gente.

Sanità: Senise (FI) chiama a raccolta tutti per la protesta contro il decreto Scura

CASTROVILLARI – «Salviamo l’ospedale di Castrovillari e la sanità dagli scippi e depredazioni per garantire il diritto alla salute». Così il coordinatore cittadino del circolo di Forza Italia Castrovillari invita la popolazione ad aderire al sit-in di protesta indetto per domani mattina alle 9.30. Una protesta che riguarda Pollino e Sibaritide contro il decreto Scura fissato davanti l’ospedale di Castrovillari.

Senise (FI): "Salviamo l’ospedale di Castrovillari e la sanità dagli scippi"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Dopo l’annuncio del coordinatore di Forza Italia Roberto Senise, arriva la protesta e la mobilitazione democratica del comprensorio del Pollino e della Sibaritide contro il decreto Scura. In una affollata assemblea si è riunito il coordinamento cittadino allargato ai dirigenti di partito dei comuni del comprensorio del Pollino e della Sibaritide, per discutere le iniziative da intraprendere al fine di contestare e contrastare il famigerato decreto Scura che penalizza l’ospedale di Castrovillari e la sanità del Pollino e della Sibaritide.

Dorato (progressisti) chiede sinergie per difendere la Sanità sul Pollino

CASTROVILLARI - «Compito della politica è di promuovere lo sviluppo del territorio e di migliorarne la vivibilità, facendo crescere lo standard culturale, sociale ed economico. Purtroppo, in totale dispregio di questa regola e del bene collettivo, il nostro territorio è ancora una volta costretto a sopportare il peso e le conseguenze nefaste di deleterie scelte politiche o, addirittura, in molti casi, del più totale abbandono da parte dei vertici politici». Così il consigliere del gruppo “Progressisti” Francesca Dorato interviene nella articolata vicenda sulla Sanità e sul decreto commissariale che tocca l'ospedale di Castrovillari. Infatti afferma: «Il decreto n. 30 emanato dal commissario Scura, che prevede il ridimensionamento dei servizi ospedalieri, ha inferto il colpo di grazia alla già precaria sanità calabrese.

Sanità: lo scontro continua. Le Civiche bacchettano Lo Polito

CASTROVILLARI – Botta e risposta sempre più dai toni aspri fra il sindaco Domenico Lo Polito e le Liste Civiche. La questione è ancor la stessa: la sanità, ed in meno di 24ore il battibecco assume contorni decisamente accesi. «La misura è colma -scrivono le Liste Civiche “Solidarietà e Partecipazione”-, l’ultima uscita del sindaco sulla vicenda dell’ospedale, dimostra ove mai ve ne fosse bisogno, che molte volte è meglio TACERE, piuttosto che dare aria ai denti.

Lo Polito: "Le Civiche non hanno ragione sulla chiusura del centro trasfusioni a Castrovillari"

CASTROVILLARI – Non solo disagi ma anche attriti politici, che si inaspriscono ulteriormente, sta ingenerando la delicata questione sulla sanità a Castrovillari. Come detto, tutto nasce dal decreto Scura che da un lato lascia presagire (così dicono le Civiche) la chiusura del centro trasfusionale dell'ospedale di Castrovillari, dall'altro il sindaco Domenico Lo Polito che evidenzia come ciò non possa accadere. Così, a meno di 24 ore dalla riunione urgente della Commissione Territoriale per la Sanità, i pareri continuano a divergere fra chi dice di avere ragione per l'una e per l'altra versione. Dalla sua pagina Facebook il sindaco Lo Polito, nel ringraziare quanti hanno preso parte all'incontro “dando il proprio contributo alla formulazione di un documento di protesta contro il decreto Scura, che incide su servizi importanti quali reumatologia ed oculistica, chiedendone la modifica”, tiene a fare le opportune precisazioni.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners