fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Le Civiche sul piede di guerra: "Avevamo ragione sul centro trasfusionale"

CASTROVILLARI - «Confermate le nostre preoccupazioni circa il ridimensionamento del centro trasfusionale del nostro ospedale, che di fatto ne comporta la chiusura. Emerge chiaramente dagli allegati al decreto 30 e dalla normativa ivi richiamata (D.C.A. n° 58 del 26.06.2014), la cancellazione dalla struttura». Così il Coordinamento Politico delle Liste Civiche di Solidarietà & Partecipazione di Castrovillari torna sulla delicata questione che proprio ieri ha visto la convocazione urgente della commissione territoriale della sanità per discutere della delicata questione che tocca l'intera area del Pollino.

Incontro urgente a Castrovillari della Commissione Sanità del Pollino

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) Il nuovo decreto varato dalla Regione sulla razionalizzazione dei nosocomi preoccupa ed allerta le pubbliche amministrazioni del nord Calabria che non ci stanno, ormai esasperate da come si guarda a questo Territorio.
Da qui l’idea di inviare un documento al Presidente della Regione ed al commissario Regionale per la salute al fine di rivendicare ruolo, funzioni e capacità dei Presidi nel Pollino e contro inutili smantellamenti che si ritorcerebbero sulle popolazioni.

Sanità, Senise (FI) chiede a Lo Polito l'immediata convocazione del consiglio comunale

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Lo Polito esca fuori dall’isolamento politico, convochi immediatamente il consiglio comunale ed approvi un ordine del giorno contro il decreto Scura n. 30 del 3 marzo 2016 e lo sottoponga a tutti i sindaci dei comuni del Pollino per l’approvazione nei loro consigli comunali ed elevare la voce di protesta che ancora una volta scelte verticistiche penalizzano il territorio». Lo scrive il coordinatore di Forza Italia Castrovillari, Roberto Senise, il quale aggiunge: «Mai come in questa fase, Castrovillari deve riacquistare la centralità politica del Pollino ed essere capofila di processi di sviluppo omogeneo e territoriale, che nella fattispecie, la sanità, interessa tutti i cittadini del comprensorio che non vedono garantiti i LEA (livelli essenziali assistenziali) sanciti dalla costituzione.

A Rende medici dell'Asp per la giornata della Prevenzione

RENDE - Giornata della prevenzione a Roges di Rende. L’importante iniziativa è stata dall’associazione culturale “In Dulcedine Societatis”, di cui è presidente Francesco Bozzo, grazie alla collaborazione dei dottori Francesco Ziccarelli, specialista in dietologia e medico di base, e Silvana Basile, medico dell’ASP di Cosenza, con il contributo del tecnico audioprotesista Simone Mazzuca.  Sono stati effettuati gratuitamente ai soci del sodalizio culturale ma anche a numerosi cittadini rendesi intervenuti, la misurazione della glicemia, della pressione arteriosa e della frequenza cardiaca, della saturazione di ossigeno nel sangue.

Sindacati in mobilitazione sui problemi della Sibaritide

ROSSANO – (Comunicato stampa della Cgil Cisl e Uil) Le Segreterie Cgil Cisl Uil territoriali, come già denunciato con lo sciopero del 14 dicembre a Trebisacce, si dichiarano molto preoccupate per il persistente disinteresse verso il territorio da parte del governo nazionale, che sul versante delle infrastrutture sottrae risorse già assegnate per opere strategiche come la S.S. 106, dopo gli annunci di un Master Plan e di un Patto per la Calabria che sono solo slogan privi di contenuto.

Convocata da Mauro la Commissione Sanità del Pollino

CASTROVILLARI – Buone notizie per la sanità del Pollino. Il neo direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, il dottore Raffaele Mauro, ha infatti comunicato al sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, la volontà di voler incontrare a Cosenza, il prossimo 5 febbraio, una delegazione della Commissione Sanità del Territorio (costituita dai sindaci dell'Area, dalle associazioni e dal sindacato) al fine di discutere delle problematiche sinora riscontrate e cercare di dare risposte alle istanze della zona, tra le esigenze di contenuti dell’Ospedale Spoke del capoluogo del Pollino e dei nosocomi vicini.

Torna a riunirsi la Commissione Sanità a Castrovillari

CASTROVILLARI – La Commissione Sanità torna a riunirsi a Castrovillari per discutere di questioni da sottoporre all'attenzione del nuovo direttore sanitario dell'Azienda Provinciale. Chiara è la posizione dell'organismo, che ricordiamo essere sorto per la necessità di ottenere risposte concrete sulle criticità che il sistema sanitario castrovillarese e del Pollino in genere sta subendo da diversi anni. In tal senso, infatti, dopo un consiglio comunale ad hoc e la costituzione della Commissione, i lavori sono stati incentrati al fine di sbloccare quelle situazioni che, attualmente, tengono la struttura ospedaliere ferma al palo.

Verta: «L’ospedale di San Marco si deve ripristinare»

SAN MARCO ARGENTANO - «Il Pasteur deve essere ripristinato, se non lo capiscono con le buone, inizieremo ad utilizzare le maniere forti». È questa la dichiarazione di Williams Verta (in foto), coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani il quale torna a parlare della situazione del nosocomio sammarchese, argomento già inserito in una interrogazione parlamentare.

Commissione sanità , oggi l'atteso incontro a Castrovillari

CASTROVILLARI - Un piano di assunzioni, nell'ospedale Ferrari di Castrovillari, rimasto fermo sulla carta a discapito dei servizi che vengono erogati “con grandi difficoltà e sacrifici da parte del personale sanitario in servizio”. Reparti chiusi, come quello di Ortopedia (che rischia di non riaprire), o fortemente ridimensionati (come quello di Medicina che, da tantissimo tempo, attende di vedersi assegnati gli altri posti letto), e sale operatorie inaugurate nel 2012 ma mai attivate a causa di infiltrazione piovana.
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners