fbpx

San Marco aderisce al Bando Coni per gli impianti sportivi

SAN MARCO ARGENTANO - L’Amministrazione comunale di San Marco Argentano ha aderito all’iniziativa di cui all’avviso pubblico “Presentazione di proposte di intervento di realizzazione, rigenerazione o completamento di impianti sportivi in vista della predisposizione del piano pluriennale degli interventi di cui al comma 3, art. 15 del D.L. n. 185/2015 recante “Misure urgenti per interventi nel territorio”, convertito con modificazioni della Legge n. 9 del 23 gennaio 2016 – Fondo Sport e Periferie (G.U. 23/1/2016 n. 18)”.

Amianto, a San Marco parte il censimento per pubblico e privato

SAN MARCO ARGENTANO – Anche il comune di San Marco Argentano, con l’Ordinanza sindacale n. 07 del 23 febbraio scorso, ha avviato e promosso il censimento di tutte le fonti di amianto, intese anche come edifici pubblici e privati, produttivi e commerciali. A renderlo noto è una nota del Palazzo Municipale che spiega come sia i soggetti pubblici che quelli privati hanno l'obbligo di notificare all'Azienda Sanitaria Locale la presenza di amianto e di materiali contenenti amianto in matrice friabile presso gli edifici di rispettiva proprietà.

CALCIO FUTSAL M - L'Asd Prato San Marco punta alla Serie C

  • Pubblicato in Calcio

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’Asd Prato San Marco Argentano aspira alla “C”, e lo fa con grande spirito di abnegazione, sacrificio e grinta, tutte doti che in questi anni hanno contraddistinto la squadra normanna prima nel campionato amatoriale MSP e successivamente, da due anni a questa parte nel campionato di serie D. Dalla sua parte l’imbattibilità della squadra in casa, la differenza reti più alta nelle partite in casa, il miglior attacco del campionato con ben 92 reti.

Avvisi di pagamento del Consorzio a San Marco, Di Cianni furiosa

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) La scure degli avvisi di pagamento da parte del Consorzio di Bonifica dei bacini settentrionali invade la valle dell'Esaro. Dopo i casi di Spezzano Albanese e Terranova da Sibari, quest'ultimo interessato stamattina dalla visita di un funzionario per l'incontro con i cittadini, il caso ha interessato anche il comune di San Marco Argentano. Ed è qui che a fare la denuncia e a sottolineare il disappunto di quello che definisce “Una vergogna tutta calabrese” è l'avv. Finisia Di Cianni, del foro di Cosenza, nonché assessore alle attività produttive del Comune di San marco Argentano, che si occupa da anni di preparare e firmare ricorsi alla commissione tributaria di Cosenza per l’annosa vicenda dei contributi consortili.

Stazione Unica Appaltante, l'amministrazione replica a "Progetto comune"

SAN MARCO ARGENTANO - (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi, il gruppo di minoranza “Progetto Comune” ha diramato un comunicato nel quale faceva rilevare la mancata adesione del nostro Comune alla stazione unica appaltante, con “evidenti ripercussioni sulle attività amministrative dell’ente così fermo, immobile, bloccato anche su questo ulteriore settore”.
L’istituzione delle stazioni uniche appaltanti (S.U.A.) e delle centrali uniche di committenza (C.U.C.) , ai sensi dell’art. 33 del D. Lgs. 12.04.2006 n. 163, persegue il fine di assicurare la trasparenza, la regolarità e l’economicità della gestione dei contratti pubblici, anche in ottica preventiva del rischio di infiltrazioni mafiose. Gli amministratori di San Marco sono ben consapevoli della necessità e dell’importanza di aderire a tale organismo, tanto è vero che in data 18 gennaio scorso è stata convocata la commissione consiliare competente per discutere dell’argomento.

Visita del Direttore Generale Mauro all'ospedale di San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria, dottor Raffaele Mauro, si è recato in visita al Pasteur, accompagnato dal sindaco Virginia Mariotti e dal vicesindaco Giuseppe Mollo.
La responsabile della Casa della Salute, dottoressa Leonilda Artusi, ha illustrato le criticità del presidio sanitario destinato a diventare Casa della Salute con operatività H24, per effetto del DPGR n. 18 del 22 ottobre 2010, come ribadito in data 9 settembre 2015 dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin.

Una frana sulla Ss283 blocca l'uscita a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO - (Comunicato stampa) Anas comunica che, a causa di un movimento franoso della scarpata, posta a monte della rampa di svincolo della strada statale 283 “delle Terme”, è provvisoriamente chiusa al traffico  l’uscita  al km 25,150, per i veicoli che percorrono la corsia di marcia in direzione Guardia Piemontese - S. Marco Argentano nel territorio comunale di San Marco Argentano, in provincia di Cosenza.

Svincolo di San Marco sulla Ss283 chiuso per frana

SAN MARCO ARGENTANO - Anas comunica che è stato provvisoriamente chiuso al traffico lo svincolo della strada statale 283 “delle Terme Luigiane” per la località San Marco Argentano (km 25,280), in provincia di Cosenza. La chiusura è resa necessaria a causa di un movimento franoso nei territori limitrofi allo svincolo.

Domani fase finale per la partnership per il peperone roggianese

SAN MARCO ARGENTANO - Il peperone autoctono "roggianese" è un prodotto tipico della Valle dell'Esaro. Il Progetto “LoCal Pepper”, inteso quale tutela e valorizzazione delle produzioni del peperone stesso, è un'iniziativa progettuale fatta nell’ambito del Psr (Piano di sviluppo rurale) 2007/13, che è stata dedicata proprio alla salvaguardia "in loco" del peperone roggianese. Infatti, per il biennio 2014-15 l'intera partnership di progetto è stata impegnata nel recupero e nella conservazione “on farm” di questo ecotipo, nella caratterizzazione morfologica, genetica e produttiva, nonché nell'indagine fitopatologia, d’accertamento e di virus.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners