fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Denunciato 20enne a Rossano per la "truffa dello specchietto"

ROSSANO - A seguito di intensificati servizi di vigilanza e controllo del territorio rossanese disposti dal Questore di Cosenza Luigi Liguori, nella mattinata odierna personale del Commissariato di P.S. di Rossano ha denunciato R.F. di anni 22, per truffa. In particolare il giovane, con a carico precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, attuava la c.d. “truffa dello specchietto” ai danni di un ignaro cittadino che transitava a bordo della propria autovettura in una via del centro di Rossano.

CALCIO UISP - Il Terranova si aggiudica la vittoria del campionato calabrese

TERRANOVA DA SIBARI - “Con la vittoria dello Sporting Terranova 2010 nel campionato regionale Uisp, dopo il recente successo nel torneo dei Paesi del Parco 2015-2016, si conclude un’annata straordinaria”.
È quanto afferma lo staff della squadra Terranovese, attraverso le parole del responsabile tecnico Mister Franco Leonetti e del dirigente Massimiliano Smiriglia, evidenziando la “grande soddisfazione di tutto il gruppo per aver portato i colori del Paese all’attenzione della Calabria sportiva e afferrato un titolo per il nostro territorio che mancava da 3 lunghi anni”.

Contrasto allo spaccio di droga: vasta operazione della Polizia nel castrovillarese

CASTROVILLARI - Nella giornata odierna la Polizia di Stato, su disposizioni del Questore di Cosenza Luigi Liguori, ha effettuato, nell’hinterland castrovillarese, una vasta operazione di polizia giudiziaria finalizzata alla prevenzione e repressione di reati inerenti al traffico e la vendita di sostanze stupefacenti.
Alle operazioni, coordinate dalla Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. di Castrovillari, hanno partecipato unità cinofile – antidroga ed antiesplosivo – del Gruppo Cinofili della Polizia di Stato di Vibo Valentia, nonché equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale.

Sequestrato oltre mezzo quintale di pesce nocivo dalla Finanza

COSENZA – (Comunicato stampa) I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno sequestrato oltre mezzo quintale di pesce nocivo di varie tipologie, detenuto in condizioni igienico sanitarie pessime, che veniva posto in vendita in danno dei consumatori.
Le fiamme gialle cosentine, nel corso di un servizio di controllo economico del territorio, espletato nella provincia di Cosenza, individuavano un venditore ambulante di prodotti ittici che veniva sottoposto ai controlli di rito. Sin da subito la tensione manifestata dal commerciante insospettiva i finanzieri i quali riscontravano che quest’ultimo, sprovvisto di licenza commerciale per la vendita, poneva in vendita pesce privo della necessaria documentazione sanitaria e dell’etichettatura per la tracciabilità prevista dalla legge. Pessime le condizioni in cui era detenuto il pesce, in parte contenuto in cassette poste direttamente sulla strada a contatto con i gas di scarico delle autovetture in transito ed in parte conservato nel furgone in uso al trasgressore, privo di cella frigorifera.

Costituito a Sant'Agata il comitato del sì al referendum

SANT'AGATA DI ESARO – (Comunicato stampa) In riposta all’appello del Presidente della Regione Mario Oliverio, anche a Sant’Agata di Esaro è stato costituito un nuovo comitato a sostegno delle ragioni del Sì al referendum costituzionale.
Coordinatrice del comitato Francesca Tolve della Direzione regionale del Partito Democratico, tra i promotori inoltre la segretaria del locale circolo Pd Palmira Nocito, Adriana Amodio (Assemblea nazionale Pd), Stefania Borrelli, Maria Teresa Di Cianni, Franca Raimondo, Giuseppina Andreoli, Anna Andreoli, Annalory Servidio, Tina Vaccari, Annarita Santise e tanti altri cittadini iscritti al circolo Pd e non solo. Entusiasta della partecipazione anche il segretario dei Giovani Democratici Francesco Castellucci.

Il sottosegretario Bianchi fa visita a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’onorevole Dorina Bianchi, Sottosegretario di Stato ai Beni e alle Attività culturali e al Turismo, ha fatto visita alla città di San Marco Argentano lunedì 13 giugno. L’Amministrazione comunale aveva invitato il Sottosegretario per mostrarle i tesori di cui la città di San Marco è ricca. L’onorevole Bianchi, arrivata di buon mattino, e accolta dal sindaco Virginia Mariotti, dal capogruppo Giulio Serra e dal consigliere con delega ai Beni culturali Judith Sandonato, ha cominciato il giro con una visita all’abbazia di Santa Maria della Matina, ed è rimasta piacevolmente stupita dalla bellezza artistica del monumento.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners