fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Situazione poco chiara in una cooperativa agricola a Mongrassano

MONGRASSANO (nota stampa) - “C’è una situazione poco chiara in una Società agricola cooperativa che ha sede proprio a Mongrassano. Lo sostiene - in una lunga nota - Giuseppe Morrone, segretario provinciale dell’Ugl (Unione generale lavoro), quale federazione di igiene ambientale. Lo spiega in una nota dove aggiunge: “dopo i meritati riconoscimenti ricevuti dalla titolare dell’azienda, registriamo – con molto rammarico – la strana situazione che vivono alcuni lavoratori”.

"I Gagarini" in scena a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Sabato 21 luglio alle ore 21:00 all’anfiteatro comunale “V. Pesce” di Spezzano Albanese, sarà in scena la compagnia teatrale “Luci nelle Grotte” con l’opera dal titolo: “I Gagarini”, riadattamento in chiave dialettale de “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde. L’opera in puro stile Wilde si sviluppa attorno al tentativo di due esponenti dell’aristocrazia di sfuggire alla monotonia della quotidianità.

Sorpreso dai carabinieri a tagliare abusivamente alcuni alberi: arrestato

ROSSANO - Alle prime ore della mattinata odierna, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Rossano hanno tratto in arresto con l’accusa di tentato furto aggravato D.M.L., rossanese classe 1973, soggetto noto alle forze dell’ordine.
I carabinieri infatti, mentre svolgevano un servizio di prevenzione degli incendi boschivi e del taglio abusivo di legname, si sono imbattuti, in Contrada Cozzo del Pesco di Rossano, nell’uomo che, con una motosega, stava tagliando tre alberi di cerro.

Le "Sere d'Estate" ammaliano Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Ricca di appuntamenti l'estate di Spezzano Albanese che, da oltre un mese, offre eventi di vario genere alla comunità. Di questo è molto soddisfatto il consigliere con delega al Turismo, Spettacolo e Marketing, Giuseppe Gazzarano, che da tempo lavora incessantemente allo sviluppo del Territorio attraverso la promozione e la messa in rete degli attrattori identitari del borgo arbëresh. In tal senso Gazzarano tiene a sottolineare l'importanza degli eventi sia per l'immagine del Territorio che per i benefici all'intero indotto economico.

Lo sdegno del sindaco Russo per l'incendio all'isola ecologica di Firmo

FIRMO – «Siamo indignati e rammaricati per quanto accaduto domenica scorsa alla nostra isola ecologica». Così il sindaco di Firmo, Gennarino Russo, commenta con sdegno e condannando con estrema forza il vile atto che ha visto in fiamme l'isola ecologica comunale. I fatti risalgono al 15 luglio scorso quando si è propagato un incendio che ha interessato l’area su cui è posto l'impianto che, oltre al comune di Firmo, serve i comuni di Lungro e Acquaformosa. Le operazioni di spegnimento dei focolai, messe in atto da parte dei Vigili del Fuoco (sez. di Castrovillari) e del personale di Calabria Verde, si sono protratte dalle ore 17.30 circa fino alla mezzanotte.

Mostra di Angelo Aligia e Franco Salemme a Diamante

DIAMANTE - (Nota stampa) - Due artisti, Angelo Aligia e Franco Salemme, due ambienti della Torretta ubicata nel centro storico di Diamante, due universi espressivi chiari e distinti, ma con insospettabili prossimità: sono questi gli elementi della proposta espositiva, sostenuta dall’Assessorato alla Cultura, che accompagna l’estate 2018 del suggestivo borgo tirrenico calabrese.
Mare Nostrum è l’installazione site specific presentata da Angelo Aligia. La mostra è in via Dante Alighieri al civico 5, con ingresso libero tutti i giorni dalle ore 19 alle 24.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners