fbpx

In arrivo 89mila euro per completare i lavori della scuola media di Lungro

LUNGRO – In arrivo ben 89mila euro per completare i lavori della scuola media di Lungro. A renderlo noto è il sindaco Giuseppino Santoianni che racconta la sua missione nel processo di restyling di tutte le scuole cittadine. È di questi giorni, infatti, la notizia di un decreto di finanziamento per i lavori sulla pavimentazione e per l'impianto di riscaldamento che, si spera, possano faro tornare presto i ragazzi nelle proprie aule. Santoianni, in occasione dell'incontro con il ministro Graziano Delrio in Calabria, ha avuto la comunicazione da parte di un funzionario regionale addetto ai Lavori Pubblici. Un tassello che completa un'opera iniziata già dal primo mandato Santoianni quando ottenne la costruzione del Liceo Scientifico da parte della Provincia di Cosenza, cosa che ha consentito di avere una scuola sicura.

Santoianni presenta "Lungro nel cuore" e promette migliore qualità della vita

LUNGRO – Una vera festa di paese quella organizzata domenica pomeriggio per la presentazione della lista “Lungro nel Cuore” a sostegno del sindaco Giuseppino Santoianni. Un evento che all'auditorium della Casa della Musica ha visto la partecipazione di tantissima gente e ospiti d'onore quale il governatore Mario Oliverio e il Direttore Generale dell'Asp cosentina Raffaele Mauro.
Ad introdurre i lavori è il segretario del circolo del Pd cittadino, Ferdinando Martino, che spiega come la lista sia l'espressione non solo del partito ma anche della “parte migliore della comunità lungrese”. È il candidato a sindaco Santoianni a spiegare come “fare politica a livello locale sia sempre più difficile e faticoso”.

Santoianni presenta la sua lista "Lungro nel cuore"

LUNGRO – È pronta e operativa la lista che appoggerà la candidatura del sindaco uscente di Lungro Giuseppino Santoianni alle prossime amministrative dell'11 giugno. La lista, che sarà presentata in municipio sabato 13 maggio è composta da un gruppo per lo più rinnovato, in cui trovano spazio anche i giovani, il tutto nell'ottica di rendere questa terza esperienza consecutiva il più possibile entusiasmante per l'intera comunità. Con Santoianni, infatti, ci saranno Giuseppina Busciacco, Vincenzo De Marco, Francesca Di Pace, Luigi Guaragna, Antonio Martino, Nicola Mele, Vincenzo Pavone, Francesco Senise, Raffaele Tufo e Salvatore Vaccaro.

Il restyling delle scuole di Lungro soddisfa il sindaco Santoianni

LUNGRO – Giuseppino Santoianni, sindaco di Lungro, sottolinea il processo di restyling che le scuole di Lungro hanno ottenuto durante i suoi due mandati amministrativi. In particolare, il sindaco primo cittadino arbëresh tiene a precisare quanto è stato fatto dalle sue amministrazioni, a partire dalla prima amministrazione in cui è riuscito ad ottenere la costruzione del Liceo Scientifico da parte della Provincia di Cosenza, cosa che ha consentito di avere una scuola sicura.

Santoianni chiede attenzioni da parte del Commissario per l'emergenza dissesto idrogeologico

LUNGRO – Per Giuseppino Santoianni, sindaco di Lungro, non c'è più tempo da perdere sul dissesto idrogeologico che ha investito la sua comunità. E questa emergenza lo ha portato a lanciare un nuovo grido d'allarme nei confronti delle istituzioni, rivolgendosi con forza al Commissario per l'emergenza dissesto e protezione civile al fine di sollecitare un intervento su Lungro. «Da troppo tempo -denuncia Santoianni- siamo investiti da una preoccupazione importante quale quella del dissesto idrogeologico. È necessario che il commissario proceda per una verifica più attenta sui nostri disagi, non è più possibile procrastinare».

Olivicoltura Calabrese fra innovazione e valorizzazione a Lungro

LUNGRO - Si è tenuto a Lungro nei giorni scorsi, presso la sala consiliare, il convegno “l’Olivicoltura calabrese tra valorizzazione ed innovazione”. L'appuntamento è stato curato dai dottori agronomi della OP calabrese APO, Associazione produttori olivicoli, il cui rappresentante legale è Giuseppino Santoianni, da sempre vicino ai produttori calabresi nelle loro attività.
L’ associazione produttori olivicoli, costituitasi da circa due anni, vanta già circa 1900 soci/produttori ed è riconosciuta dal Ministero e dalla regione Calabria. Durante il convegno si sono toccati vari temi sull’olivicoltura calabrese che oggi è pronta per fare il salto di qualità nella commercializzazione del prodotto.

Santoianni contro lo spopolamento: "Attivare i bandi dei Psr per dare lavoro ai giovani"

LUNGRO – Nonostante sia allo scadere del suo mandato (il secondo per la precisione) il sindaco di Lungro, Giuseppino Santoianni, non perde il suo spirito battagliero e punta il dito contro i ritardi sui bandi dei Piani di Sviluppo Rurale (Psr). Una critica dura a fronte di una problematica che non riguarda solo la sua comunità ma un'intera regione ed è quella della mancanza di lavoro. Per Santoianni, infatti, poter accedere ai Psr sarebbe un motivo di svolta “per i tanti giovani” che, a poco a poco, lasciano il proprio paese d'origine per trovar miglior fortuna fuori. «Siamo in forte ritardo coi Psr -afferma- perché la programmazione, nonostante risalga al 2014, ad oggi i bandi ancora arrancano a partire. Aspettiamo veramente con ansia che esca qualcosa di concreto -aggiunge- per avviare una serie di progettazioni per cercare di dare uno sbocco, anche parziale, alla disoccupazione giovanile».

DImensionamento scolastico, la dirigenza va a Lungro. Soddisfatto Santoianni

LUNGRO – Il Consiglio provinciale nella seduta del 20 dicembre scorso approvato il nuovo piano di dimensionamento scolastico con la seguente novità: su richiesta  deliberativa della Giunta Comunale del Comune di Lungro e Firmo è stato concesso il trasferimento della sede dirigenziale ed amministrativa da Frascineto a Lungro dell’istituto onnicomprensivo “Polo Arbëresh”. Questo, lo ricordiamo, è costituito dalle scuole di Lungro, Firmo, Acquaformosa, S. Basile, Frascineto e Civita.

Operazione Polihedron, in manette persone di Spezzano Albanese, Firmo, Lungro e Cetraro

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) I Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare a carico di soggetti accusati di costituire un’associazione a delinquere dedita alla commissione di numerosi delitti, tra cui detenzione e porto di armi clandestine, acquisto, spendita e introduzione di banconote false, truffe, ricettazioni furto. Emerso anche un articolato contesto di spaccio di sostanze stupefacenti.
Dalle prime luci dell’alba, nei comuni di Firmo, Lungro, Spezzano Albanese e Cetraro, i carabinieri del comando provinciale di Cosenza stanno dando esecuzione a numerose ordinanze di custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari, emesse dall’ufficio Gip del Tribunale di Castrovillari, su richiesta del procuratore della repubblica di Castrovillari, dr. Eugenio Facciolla, a conclusione di una complessa attività investigativa condotta dalla compagnia carabinieri di Castrovillari.

Santoianni vicino alle popolazioni terremotate

LUNGRO – Dopo il terremoto che ha colpito le popolazioni del centro Italia, il sindaco di Lungro, Giuseppino Santoianni, lo scorso 26 agosto ha chiesto all'ufficio finanziario dell'Ente di devolvere la sua indennità di carica, relativa al mese di agosto, sul conto corrente bancario istituito per la suddetta causa. Lo stesso Santoianni, inoltre, ha invitato l'ufficio finanziario a verificare l'iter procedurale per una ulteriore donazione di 1000euro da parte dell'amministrazione comunale lungrese.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners