fbpx

Smiriglia soddisfatto per il programma estivo terranovese

TERRANOVA DA SIBARI - «Sempre più vasto il panorama delle nostre iniziative d’estate dopo quelle già realizzate nel corso di queste settimane. Un ricco archivio di eventi sociali, culturali, artistici e sportivi che stanno già coinvolgendo e mettendo in contatto tanti compaesani, piccoli e non».
Così il Capogruppo di Maggioranza a Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, con delega anche allo Sport e Spettacolo, fa il punto sull’avvio dell’ormai tradizionale appuntamento “EVenti d’estate 2018” che durerà tutta la stagione “con un programma intenso e crescente”.

A Terranova operativa la squadra di tecnici contro lo spreco di acqua

TERRANOVA DA SIBARI - «Con l’estate che si avvicina e gli imprevedibili impatti sull’erogazione idrica, la squadra di tecnici comunali prosegue a pieno ritmo la sua attività per vigilare e impedire eventuali sprechi d’acqua a danno della comunità».
Lo rende noto il Capogruppo di maggioranza e Consigliere delegato all’Agricoltura e al Servizio idrico, Massimiliano Smiriglia, evidenziando l’ordine di servizio appena emanato.

Agricoltura: acqua già disponibile da aprile, vince la strategia del dialogo

TERRANOVA DA SIBARI - «Le risorse idriche necessarie ad irrigare i campi e le produzioni in corso sono disponibili già da questo aprile, con l’obiettivo di estendere il servizio fino a tutto novembre». Lo annuncia il consigliere comunale di Terranova da Sibari con delega all'agricoltura, nonché capogruppo di maggioranza, Massimiliano Smiriglia, già impegnato in questa battaglia che con orgoglio aggiunge: «È la vittoria di una precisa strategia di dialogo con tutti gli organismi competenti innescato sin dalla scorsa stagione estiva, teatro di gravi difficoltà dal punto di vista della siccità».

Siccità: Piano assicurativo 2018 per le calamità naturali anche a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Pronto a partire il Piano delle assicurazioni agricole 2018 grazie alla recente pubblicazione da parte del Ministero delle Politiche agricole del decreto 28405/17 con l’obiettivo di estendere maggiormente le coperture assicurative con polizze agevolate contro i danni da calamità naturali alle colture, alle strutture aziendali o agli animali da allevamento e reddito.

Presentato progetto nuovo impianto Polisportivo a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Definite le caratteristiche principali del progetto per i lavori di adeguamento dell'impianto polisportivo "Poverelle" con cui il Comune di Terranova da Sibari ha presentato al Coni una proposta di intervento per un importo complessivo di circa 973.000 euro, nell'ambito di un "avviso diretto ai Comuni per la presentazione di proposte di intervento di realizzazione, rigenerazione o completamento di impianti sportivi".

Crisi idrica, Smiriglia: "Necessaria irrigazione da aprile a novembre"

TERRANOVA DA SIBARI - Gli effetti della siccità estiva, di una temperatura non favorevole alle colture di stagione e, in generale, i non prevedibili cambiamenti climatici richiedono un ulteriore rafforzamento delle opportunità di irrigazione rurale per non compromettere le produzioni in corso e gli impegni economici già intrapresi dai commercianti al dettaglio. “È ormai urgente la messa a disposizione di risorse idriche in un periodo fisso che vada da aprile a novembre”.

A Terranova dichiarato lo stato di calamità per la siccità

TERRANOVA DA SIBARI - A causa del perdurare della condizione di siccità nel territorio del Comune di Terranova da Sibari, con le relative conseguenze sulle aziende agricole già in forte crisi, la Giunta comunale ha dichiarato lo stato di calamità naturale.
Immediata la richiesta alla Regione Calabria di riconoscimento della situazione analizzata e la concessione di aiuti economici per gli agricoltori.

Task force idrica a Terranova per individuare sprechi

TERRANOVA DA SIBARI - Controlli su allacci abusivi, soddisfacimento richieste di irrigazione piccoli orti e aiuole da approvvigionamento fonti alternative a quella di uso potabile: su queste tre direttrici la Task Force Idrica di Terranova da Sibari sta operando a pieno ritmo per affrontare il carattere emergenziale delle condizioni di siccità, in attesa delle “Misure straordinarie per il territorio della Provincia di Cosenza” preannunciate dalla Sorical.
Lo ricorda il Consigliere delegato all’Agricoltura e al servizio idrico, Massimiliano Smiriglia, sottolineando che “questo gruppo di lavoro si è reso necessario perché riteniamo prioritario, sia da un punto di vista sociale che economico per il nostro territorio con specifico effetto nella Frazione Sanzo, contribuire a rendere più efficiente l’erogazione del servizio idrico per l’acqua potabile, più equo il carico fiscale e naturalmente più doveroso e regolare il pagamento delle tasse da parte dei cittadini”.

Agricoltura: Terranova da Sibari verso il Festival dei Laghi 2017

TERRANOVA DA SIBARI - A breve partirà l'organizzazione e la raccolta adesioni per la manifestazione dedicata all’olio dei laghi italiani ad Iseo dal 26 al 28 maggio. Una nuova occasione di vetrina e partecipazione per i produttori locali di olio extravergine. Con questo obiettivo il Comune di Terranova Da Sibari, in qualità di socio dell’Associazione nazionale di “Città Dell’Olio”, intende partecipare all’ottava edizione del Festival dei Laghi 2017 ad Iseo tra il 26-28 maggio, organizzando una raccolta di adesioni subito dopo Pasqua.

Smiriglia comunica l'apertura della diga del basso Esaro

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Il Consigliere Delegato all’Agricoltura del Comune di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, con una breve nota comunica alla cittadinanza e in particolare agli agricoltori interessati, che sono state aperte le saracinesche dell’invaso della diga del Basso Esaro.
Ora le risorse idriche necessarie sono già a disposizione dei territori della quota 40 e Apollinara: si tratta di un’erogazione da 200 litri al secondo per arginare le esigenze più immediate.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners