fbpx
Alessandro Amodio

Alessandro Amodio

URL del sito web:

Altomonte, tirocinanti sul piede di guerra

ALTOMONTE - Il “Comitato autonomo tirocinanti” è un folto gruppo di persone appartenenti all’ex bacino della mobilità in deroga. Circa quattrocento di questi lavoratori del comprensorio Pollino – Esaro, Valle Crati ed anche oltre, intorno a metà gennaio, hanno affollato il Salone Razetti per testimoniare, dinanzi a diversi esponenti istituzionali e sindacali, le loro difficoltà e incertezze sull’imminente futuro.

Segnalazioni in Prefettura per marijuana a Mottafollone

MOTTAFOLLONE - Il possesso di sostanza stupefacente può avere due finalità: essere ceduta a terzi, anche se regalare è un reato come vendere, o per uso personale. Nel primo caso, se la stessa è detenuta (pur solo in parte) si configura il reato di detenzione ai fini di spaccio; se, invece, la sostanza è per uso personale c’è un illecito amministrativo previsto dall'articolo 75 del Dpr 309/90.

Terzo furto notturno di farmaci all’ex ospedale di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - Terzo “raid” notturno nel dispensario farmaceutico dell’ex ospedale “L. Pasteur”. Dalla metà di settembre all’altra notte, passando per gl’inizi di ottobre, è la terza volta che i ladri penetrano nella struttura sanitaria e arraffano medicinali a tutto spiano. Identico il “modus operandi” dei malviventi, che si sarebbero presumibilmente introdotti all’interno da una zona dove non esiste alcun videocontrollo, cosa peraltro più volte sollecitata dall’Arma all’Azienda sanitaria provinciale.

San Sosti, fascia tricolore distintivo o addobbo qualunque?

SAN SOSTI - La fascia tricolore che indossa un sindaco è un tangibile segno distintivo o può essere considerato un qualsiasi addobbo? È il legittimo dubbio sorto ai consiglieri di minoranza Luigi Sirimarco, Francesco Aragona e Maria Arcuri del gruppo “San Sosti nel cuore” che – per dirimere il dubbio – scriveranno anche al Prefetto Gianfranco Tomao.

Esaro, amianto a Triscioli problema comprensoriale

SAN MARCO ARGENTANO - L’amianto presente sui capannoni dismessi di un’ex fabbrica di laterizi in località Triscioli di Santa Caterina Albanese è un problema comprensoriale. Geograficamente, infatti, l’ormai famosa zona dov’è ubicata questa vera e propria “bomba ecologica” appartiene al comune santacaterinese.

Serata conviviale per tutti i nati dell’anno 1951

ALTOMONTE - Fino a qualche anno addietro l’aver raggiunto l’età dei 66 anni significava aver tagliato il traguardo dell’età pensionabile. Oggi, con la scusa dell’innalzamento dell’aspettativa di vita, non è proprio così. C’è chi comunque la prende con filosofia ed in particolare quelli del comprensorio tra Altomonte e San Donato di Ninea nati proprio nell’anno 1951 e che, quindi, hanno compiuto o stanno per compiere 66 anni.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners