PD San Marco: Antonio Bianchino nuovo segretario In evidenza
- Il 29enne si impegnerà a “ridare voce a chi non l'ha mai avuta”
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Politica
- Letto 120 volte
- Stampa

SAN MARCO ARGENTANO - Domenica scorsa, le iscritte e gli iscritti del Partito Democratico di San Marco Argentano hanno eletto Antonio Bianchino nuovo Segretario del circolo cittadino.
Giovane, 29 anni, con una lunga esperienza nell’organizzazione giovanile del centrosinistra, Bianchino è stato rappresentante degli studenti nella sinistra universitaria bolognese, portando avanti le istanze degli studenti nelle battaglie per il diritto allo studio. Da sempre vicino a Elly Schlein, che ha sostenuto fin dalla primissima ora, Bianchino ha saputo ritagliarsi uno spazio importante anche nelle vertenze territoriali, in particolare nella difesa del diritto alla sanità pubblica in Calabria e nella tutela dei diritti delle aree interne.«È una responsabilità grande, che sento tutta -ha dichiarato Bianchino- ma ancor prima è un ritorno a casa. So bene che in tanti pensano che nulla possa più cambiare, ma io credo il contrario. La rassegnazione è il più grande nemico di una comunità. Vogliamo costruire un Partito Democratico capace di ridare voce a chi non l’ha mai avuta e di far tornare la politica uno spazio di speranza e dignità per tutti». Il neoeletto Segretario ha annunciato che il circolo lavorerà per coinvolgere nuove energie e scrivere, anche a San Marco Argentano e nella Valle dell’Esaro, una pagina nuova, in sintonia con il percorso nazionale di rinnovamento e apertura intrapreso dal Partito Democratico sotto la guida di Elly Schlein.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano