fbpx

Strade provinciali, l’esposto di Borrelli per l’Esaro

ALTOMONTE - «Mentre la Regione Calabria investe ingenti risorse per promuovere la sua immagine con iniziative come "Calabria Meravigliosa", le condizioni delle strade provinciali della Valle dell'Esaro presentano un quadro ben diverso, minacciato da una vegetazione incontrollata che solleva interrogativi sulla reale capacità di accoglienza turistica».

Polizia di Stato – Corigliano Rossano: Controlli straordinari del territorio.

ROSSANO - La Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, così come disposto dal Questore della Provincia di Cosenza, nei fine ha predisposto accurati controlli straordinari del territorio che hanno interessato i locali e l’area urbana della movida rossanese, con particolare riguardo alle c.d. attività notturne (louge, bar, discoteche). 

Luzzi, sulla SP 234 arriva l’autovelox

LUZZI – Finalmente arriva l’autovelox sulla Sp 234 “Destra Crati”, nel territorio di Luzzi. Sono iniziati, appunto, i lavori per l’istallazione dell’impianto per il controllo della velocità. A darne notizia il sindaco Umberto Federico e la sua vice Graziella D’Acri.  Il tratto interessato, in contrada Linze, nella zona valliva luzzese, nel corso degli anni è stato teatro di numerosi incidenti stradali, anche mortali, causati dalla elevata velocità.

Cerzeto, la minoranza protesta per un tratto di strada

CERZETO - «Non ce la facciamo più ad essere presi in giro!». È l’esclamazione con la quale Eduardo Sarro (capogruppo), Eugenio Candreva e Carmine Dolce, componenti di “Uniti per il Rinnovamento” informano la cittadinanza d’aver inviato una richiesta agli enti e alle istituzioni competenti.

Bisignano, da domani in funzione l'atteso semaforo all’incrocio di Sellitte

BISIGNANO - Entra in funzione domani mattina, a partire dalle ore 10, il nuovo impianto semaforico installato all’incrocio di contrada Sellitte, a Bisignano. A darne notizia è l’amministrazione comunale della città di Sant’Umile. Il semaforo all’incrocio che sorge sulla intersezione tra la strada provinciale 234 e la strada comunale che dal ponte sul Crati porta alla strada provinciale 239, si è reso necessario a causa dei frequenti incidenti stradali di cui l’arteria è teatro. Diversi, purtroppo, anche i sinistri mortali.

Scuole in Provincia, Iacucci invita i sindaci alla chiusura per quindici giorni

COSENZA – È partita dal direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp, dottor Mario Marino, una proposta sospensione dell’attività didattica in presenza delle scuole dell’infanzia, primaria e prime classi della scuola secondaria di 1° grado. La missiva è stata indirizzata al Direttore del Dipartimento Tutela della salute Regione Calabria; al Delegato Soggetto attuatore Covid-19 della Regione Calabria, al Sindaco di Cosenza, al Presidente della Provincia e per conoscenza al Prefetto di Cosenza ed al Commissario Straordinario dell’ASP cosentina. La comunicazione del dottor Marino è stata ripresa dal Presidente della Provincia, Franco Iacucci che ha scritto ai primi cittadini della nostra provincia.

Mottafollone, provinciale 263 ai limiti di percorribilità

MOTTAFOLLONE - La provinciale 263, nel tratto che porta dal bivio di San Sosti alla Scivolenta di Sant’Agata d’Esaro, è ai limiti della percorribilità. Anzi, per dirla tutta, nella parte che attraversa il territorio di Mottafollone, fra le zone di Gadurso e Gadursello, l’arteria è davvero pericolosa specie per chi la percorre quotidianamente.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners