fbpx

Santoianni contro lo spopolamento: "Attivare i bandi dei Psr per dare lavoro ai giovani"

LUNGRO – Nonostante sia allo scadere del suo mandato (il secondo per la precisione) il sindaco di Lungro, Giuseppino Santoianni, non perde il suo spirito battagliero e punta il dito contro i ritardi sui bandi dei Piani di Sviluppo Rurale (Psr). Una critica dura a fronte di una problematica che non riguarda solo la sua comunità ma un'intera regione ed è quella della mancanza di lavoro. Per Santoianni, infatti, poter accedere ai Psr sarebbe un motivo di svolta “per i tanti giovani” che, a poco a poco, lasciano il proprio paese d'origine per trovar miglior fortuna fuori. «Siamo in forte ritardo coi Psr -afferma- perché la programmazione, nonostante risalga al 2014, ad oggi i bandi ancora arrancano a partire. Aspettiamo veramente con ansia che esca qualcosa di concreto -aggiunge- per avviare una serie di progettazioni per cercare di dare uno sbocco, anche parziale, alla disoccupazione giovanile».

A San Sosti spunta una possibile terza lista per le comunali

SAN SOSTI - A poco meno di tre mesi dalle prossime Amministrative (si dovrebbe votare domenica 11 giugno), cominciano ad inseguirsi voci di probabili candidature. Ed a quelle possibili del sindaco in carica Vincenzo De Marco e del capogruppo di minoranza Luigi Sirimarco, che già si erano affrontati da avversari nel 2012, sembra che ce ne possa essere un’altra. È quella di Francesco Rimola, già candidato a consigliere ma non eletto nel 2012 nella coalizione vincente “Il Sole per San Sosti”, che ha deciso di rompere gli indugi. Già lo scorso mese di gennaio si parlava di possibili sorprese da parte di una terza lista sempre a connotazione civica.

Liste Civiche: "Avevamo previsto il fallimento dei comitati di quartiere"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «È proprio il caso di dire “nemo propheta in patria”, eppure in ogni sede, sia istituzionale che pubblica, noi delle Liste Civiche di Solidarietà e Partecipazione avevamo previsto il fallimento dei comitati di quartiere». Così scrivono in una nota Maria Antonietta Guaragna, Ferdinando Laghi e Giuseppe Santagada, Consiglieri Comunali delle Liste Civiche di “Solidarietà e Partecipazione” di Castrovillari che aggiungono: «Un utile strumento di partecipazione democratica alla vita amministrativa, se solo fosse stato utilizzato in maniera corretta, che l’amministrazione a guida Lo Polito ha voluto svilire e non valorizzare adeguatamente. Una volta ottenuto l’effetto annuncio, come al solito, tutto è stato abbandonato, non coordinato e seguito; eppure c’era anche uno degli “assessori senza portafoglio” che ha contribuito, nella fase iniziale della vita dell’organismo, a dare seguito e corpo all’organismo rappresentativo, ma, evidentemente, non potendo tradurre in atti concreti le proposte offerte all’ente, si è defilata.

Il Pd di Spezzano forma il Comitato per il sì al Referendum Costituzionale

SPEZZANO ALBANESE – Il 1 Agosto scorso il circolo PD di Spezzano Albanese si è riunito per ufficializzare il Comitato del “Sì” per il Referendum Costituzionale.
Il segretario del gruppo, Manuela Giordano, per l'occasione ha ricordato come "nell'autunno 2016, in data ancora da destinarsi, gli italiani saranno chiamati a votare per il Referendum Costituzionale”.
Quindi la sua proposta di votare per il “sì” al fine di “terminare l'esperienza del bicameralismo paritario con un conseguente significativo contenimento dei costi della politica”.

Polemiche sul circolo del PD di Sant'Agata. Tolve: "Branda chieda la tessera"

SANT'AGATA DI ESARO – La bagarre politica attorno al locale circolo del Partito Democratico di Sant'Agata di Esaro continua inesorabile. Se da un lato il sindaco Luca Branda continua a chiederne il commissariamento, dall'altro l'ex sindaco Domenico Tolve cerca di capire le dinamiche che spingono a questa richiesta. E lo fa scrivendo una missiva al Segretario Nazionale del PD, Matteo Renzi, al Segretario Regionale, Ernesto Magorno, e al Segretario Provinciale Luigi Guglielmelli.

Coppola accusa Lateano: "Lavori di più rispettando chi lo ha preceduto. Sta facendo solo danni ad Altomonte"

ALTOMONTE - «Ancora una volta, e con dispiacere, dobbiamo censurare le esternazioni di scarsa eleganza del Sindaco di Altomonte Peppino Lateano, che tutto preso ad auto-incensarsi, non si rende conto di essere poco obiettivo, poco attento e di cadere, a volte, nel ridicolo». Così l'ex sindaco di Altomonte, Gianpietro Coppola, oggi consigliere comunale di minoranza, commenta la recente uscita del sindaco Lateano su Facebook inerente alla sostituzione delle bandiere con “i vecchi stracci”, affermazione evidentemente poco gradita a Coppola. Ed è quest'ultimo che aggiunge: «In questi giorni pre-Festival Facebook trabocca di post del Sindaco Peppino Lateano, in cui lo stesso si vanta e si gloria di ogni cosa, anche piccolissima e di normale gestione, che viene fatta, denigrando continuamente chi lo ha preceduto.

Il presidente Oliverio ha inaugurato una nuova Rsa

ROGGIANO GRAVINA - Comunicato stampa - Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha inaugurato ieri a Roggiano Gravina una nuova residenza sanitaria per anziani (Rsa)) di 25 posti, denominata “Villa San Francesco”, precedentemente utilizzata come sede dell’ex Centro Unla. Una struttura che, in seguito alla chiusura del Centro, rischiava di andare alla malora. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte, insieme al Presidente della Giunta regionale, anche il sindaco di Roggiano Gravina Ignazio Iacone, il vescovo di San Marco-Scalea mons. Leonardo Bonanno, il parroco del paese don Andrea Caglianone, il direttore generale dell’Asp di Cosenza Raffaele Mauro, numerosi sindaci, amministratori e cittadini del comprensorio della Valle dell’Esaro.

Roggiano, Andrea Zanfini è il più giovane presidente del civico consesso

ROGGIANO GRAVINA - Si è insediato il nuovo Consiglio comunale. Fra i punti all’ordine del giorno anche l’elezione del nuovo presidente del civico consesso. Per il prestigioso incarico, la maggioranza di “Rinascita democratica” del rieletto sindaco Ignazio Iacone che ha rivinto le amministrative, è stato nominato Andrea Zanfini. Oltre ad essere il consigliere più piccolo d’età, Zanfini – da quando è stata istituita questa figura – è anagraficamente il più giovane tra quelli che hanno presieduto l’assemblea cittadina.

Roggiano G., Tiberio Bentivoglio ancora ospite in paese

ROGGIANO GRAVINA - L’imprenditore reggino Tiberio Bentivoglio torna a Roggiano. Proprio qui, a maggio del 2013, venne insignito della cittadinanza onoraria da parte del sindaco Ignazio Iacone per la sua strenua lotta alla ‘ndrangheta. L’evento, denominato “Aperitivo della legalità”, è previsto per il pomeriggio di oggi. In serata, poi, lo stesso Bentivoglio compirà, in una cerimonia ad hoc, un gesto significativo: l’apposizione all’entrata della casa comunale della targa “Qui la ‘ndrangheta non entra”.

Roggiano, sarà formalizzata oggi la nuova Giunta Iacone

ROGGIANO GRAVINA - Convocato per oggi pomeriggio alle ore 17 il primo Consiglio comunale del prossimo quinquennio. All’ordine del giorno l’esame di eleggibilità dei nuovi eletti; il giuramento del sindaco; la comunicazione della Giunta e delle linee programmatiche per il mandato amministrativo; la nomina della commissione elettorale comunale; la nomina del presidente e vice presidente del civico consesso ai sensi dell’art. 47 dello Statuto comunale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners