fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Roggiano, si chiamerà “Insieme per Roggiano” la lista che sfiderà Iacone

ROGGIANO GRAVINA - Si chiamerà “Insieme per Roggiano” la coalizione civica che sfiderà, alle elezioni comunali del prossimo 5 giugno, quella del sindaco uscente Ignazio Iacone. Il candidato a sindaco, come risaputo da tempo, è l’ex primo cittadino Salvatore De Maio che, stavolta, punta su un’aggregazione piuttosto eterogenea che comprende anche esponenti di centro-sinistra e, tra gli altri, l’ex assessore al bilancio della Giunta uscente, Antonio Picarelli, da qualche mese passato all’opposizione, cosi come il consigliere Carmelo Borsarelli. Il programma e i candidati a consigliere sono stati presentati nella sede di Corso Umberto, in un’assemblea coordinata da Monica Nardi, esponente di Rifondazione ed ex consigliere di maggioranza con altro schieramento, e da Enzo Tortorella, presidente del Comitato elettorale nonché ex assessore di una Giunta a guida De Maio.

​GD a Luzzi. A lavoro la squadra di Lupinacci

LUZZI - “Il nostro è un gruppo forte e coeso, con sani principi e da comuni ideali politici. Non saranno le recenti perplessità ad ostacolare il nostro cammino, in quanto tutte le attività si sono svolte in modo chiaro e trasparente”. Ad affermarlo è il neo segretario dei Giovani Democratici di Luzzi, Mattia Lupinacci, nel rendere noto la composizione del direttivo cittadino.

Acqua, spazzatura e Terme nella disamina di Serra per Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – È un fiume in piena Luigi Serra, consigliere comunale del gruppo di minoranza “Spezzano in movimento”, che dopo diversi mesi di silenzio torna a far sentire la propria voce additando l'attuale maggioranza guidata dal sindaco Ferdinando Nociti su alcune problematiche importanti quali spazzatura, potabilità dell'acqua e questione Terme. In primis in tema ambientale Serra afferma: «Nonostante siamo ancora in regime di prorogatio sulla spazzatura, il cui servizio sarebbe dovuto partire il 1 gennaio 2016 ma il bando è stato sbagliato, questa amministrazione ha fatto del suo cavallo di battaglia la questione ambientale». E aggiunge: «Sorvolo sui disservizi in paese, ma c'è un fatto grave che è quello che ancora oggi non c'è la certezza della potabilità dell'acqua. In effetti -spiega-, alcune zone hanno avuto per quasi tutta l'estate l'ordinanza di non potabilità.

Luigi Serra rompe il silenzio: "Debiti e tariffe alle stelle devono farci indignare"

SPEZZANO ALBANESE – Non sono passati ancora due anni dall'ultima tornata elettorale a Spezzano Albanese ma, delle otto liste scese in campo per la competizione ormai nessuna traccia. Del resto i consigli comunali nella cittadina arbëreshe parlano chiaro: giusti quelli necessari e senza nemmeno un grande contraddittorio. E se da un lato il paese appare come un'isola felice, dall'altro c'è chi raccoglie a quattro mani il coraggio di venir fuori da solo, senza il supporto dei colleghi consiglieri della minoranza, e di dire la sua in merito ad alcune problematiche che il paese, sotto sotto, presenta. A parlare è Luigi Serra che, dopo mesi di silenzio, riaccende i riflettori su un dibattito politico spento e ormai sepolto. Lo stesso Serra è critico nei confronti della politica e dice che “in generale ha stufato le persone”.

"Agricoltura e Sviluppo rurale. Sfide e opportunità per il territorio", se ne è discusso a S. Agata d'Esaro

SANT'AGATA D'ESARO - (Comunicato stampa) Ieri pomeriggio, nella sala consiliare di Sant'Agata d'Esaro, si è tenuto un incontro promosso dal circolo locale del PD dal titolo "Agricoltura e Sviluppo rurale. Sfide e opportunità per il territorio". A fare gli onori di casa, Adriana Amodio, in rappresentanza del PD locale che, dopo i saluti e i ringraziamenti di rito, ha sottolineato l'importanza di incontri come questo:"Vogliamo fare rete tra i comuni del comprensorio per far emergere le potenzialità dei nostri territori e valorizzarle - ha affermato - L'agricoltura è il primo degli argomenti che tratteremo in una serie di incontri che abbiamo in programma di organizzare.

Mollo riammesso nel consiglio comunale di Fagnano Castello

FAGNANO CASTELLO - «Sono nuovamente in consiglio comunale. Sono felice perché finalmente giustizia è fatta». È con queste parole che Gennaro Mollo, ex consigliere di maggioranza del comune di Fagnano Castello, annuncia la decisione del Tribunale presso il quale aveva presentato ricorso in merito alla sua estromissione dall'assise comunale. «Il giudice ha ritenuto di reintegrarmi in consiglio -dichiara senza nascondere emozione-, ero certo che si sarebbe giunti comunque a questo risultato.

Domenica a Sant'Agata sarà presentato il Programma di Sviluppo Rurale

SANT'AGATA D'ESARO - (Comunicato stampa) Domenica 31 gennaio, a partire dalle ore 17.30, nell’aula consiliare del Comune di Sant’Agata di Esaro, verrà presentato il nuovo PSR, Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Calabria, che si propone di potenziare la crescita del settore agricolo, valorizzando i territori e le loro potenzialità, in particolare quelle delle aree montane ed interne, nonché di incrementare l’occupazione, puntando al contempo su innovazione e competitività sui mercati.

"Malvito Bene Comune" vuole 'sbugiardare' Callisto e il suo gruppo

MALVITO - (Comunicato stampa) Il gruppo di maggioranza “Malvito Bene Comune” considera «Esternazioni pretestuose, quelle del Consigliere Callisto». Lo rende noto in una nota nella quale ribadisce che «A seguito dei reiterati articoli di stampa da parte del gruppo di opposizione atti a descrivere una realtà amministrativa non corrispondente al vero e pertanto falsa, il gruppo consiliare di maggioranza “Malvito Bene Comune”,  vuole sbugiardare, con carte alla mano, questa ignobile, spregevole, abietta e squallida campagna diffamatoria, messa in atto dal capogruppo Callisto; campagna che ha come unico ed evidente scopo, in cuor suo, di destabilizzare questa compagine amministrativa composta da persone perbene ed oneste.

La maggioranza di Malvito risponde sulla richiesta di scioglimento dell'esecutivo

MALVITO - (Comunicato Stampa) Malvito Bene Comune interviene in risposta alle "questioni" sollevate da Fulvio Callisto, capogruppo di opposizione del comune di Malvito, con una propria nota nella quale scrive «In merito all’articolo giornalistico del gruppo di opposizione, nella persona del suo capogruppo Callisto Fulvio, dal titolo  “chiarezza sui conti del comune, la minoranza scrive al prefetto chiedendo lo scioglimento”, il gruppo consiliare di maggioranza “Malvito Bene Comune”,  afferma che forte è lo stupore per le tante idiozie, e stoltezze, riscontrate nel documento politico, che descrivono uno spaccato amministrativo non corrispondente al vero e di cui il gruppo di minoranza se ne assumerà le responsabilità dinanzi alle autorità preposte.

Callisto snobba la replica della maggioranza e insiste: "Il consiglio non può non essere sciolto"

MALVITO - «Non m’interessano gli argomenti e i toni da campagna elettorale con i quali, non avendone evidentemente altri, l'amministrazione di Malvito ha replicato alla nostra richiesta di scioglimento del Consiglio comunale». È l’ex sindaco Fulvio Callisto, oggi capogruppo di "Malvito nel Cuore” che si richiama al Pd, che rimanda al mittente alcune accuse e, anzi, riafferma: «M’interessa di più che il Prefetto Tomao e il Ministro Alfano valutino il copioso dossier presentato al riguardo: il Consiglio non può non essere sciolto perché ricorrono le condizioni di mancato riequilibrio dei conti rispetto alla competenza del Bilancio 2015 e al rendiconto della Gestione 2014 per cui lo stesso Consesso avrebbe dovuto provvedere, entro i termini di legge, con le necessarie misure».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners