fbpx

Forza Nuova chiude i battenti a San Lorenzo in favore dei problemi del paese

SAN LORENZO DEL VALLO - «È doveroso, per onestà e trasparenza, rendere pubblica la decisione di lasciare il movimento politico Forza Nuova e di sciogliere la sezione cittadina. Decisione presa già da tempo, insieme a tutto il gruppo militante di San Lorenzo del Vallo, e comunicata ai dirigenti provinciali». A scriverlo in una nota è l'ormai ex segretario della sezione sanlorenzana Francesco Mustaro il quale, attraverso un documento inviato agli organi di stampa, aggiunge: «Cercherò di essere conciso e chiaro soprattutto nello spiegare le ragioni di questa scelta che considero irrevocabile.

Controlli dei Carabinieri sul territorio, denunciate tre persone per possesso di stupefacenti

SAN MARCO ARGENTANO - Nella giornata odierna, i Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, finalizzati al controllo del territorio ed alla prevenzione dei reati in genere, hanno eseguito perquisizioni e controlli alla circolazione stradale, nonché agli esercizi pubblici. Il bilancio è stato di n. 3 persone deferite in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica di Cosenza.

Anche Terranova premiato come comune riciclone 2017

TERRANOVA DA SIBARI - Il rispetto dell’ambiente e la tutela del territorio, rappresentano alcune delle priorità che l’Amministrazione comunale si è prefisso di realizzare sin dal suo insediamento, ritenendoli elementi qualificanti e di crescita per le nuove generazioni. Come si può pensare di crescere economicamente e socialmente, se a ciò non si abbina una politica di sviluppo che preservi la natura, l’ambiente ed il suo territorio?

Anche San Lorenzo fra i comuni ricicloni

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi, presso la sede regionale Legambiente, in collaborazione con il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria, è stato conferito al Comune di San Lorenzo del Vallo il Premio “Comune Riciclone 2017”.
Si tratta di un bellissimo traguardo, tra l’altro già annunciato da tempo, che rende felici e orgogliosi i cittadini nonché amministratori di San Lorenzo.

Festeggiato il 104esimo compleanno a nonna Nina

TERRANOVA DA SIBARI - Centoquattro candeline per nonna Angelina Calvosa (nata il 30 gennaio 1914 a Trebisacce), per i terranovesi Donna Nina. E’ la persona più anziana della cittadina sibarita. Circondata dall'affetto dei suoi cari, gli occhi lucidi di lacrime di ringraziamento per la festa che le era stata preparata, la centenaria ha festeggiato il compleanno e spento le sue 104 candeline, con tanto di torta, di fiori e di visita dei Sindaci di Terranova da Sibari (Luigi Lirangi) e di Trebisacce (Francesco Mundo).

Consegnati i lavori di ristrutturazione del municipio a Tarsia

TARSIA – (Comunicato stampa di Cristian Barone) Nella mattinata di ieri si è provveduto a firmare il contratto e la consegna dei lavori per l’esecuzione del progetto avente ad oggetto il “MIGLIORAMENTO SISMICO DELL’EDIFICIO COMUNALE INDIVIDUATO COME EDIFICIO STRATEGICO MUNICIPIO SEDE COC -OCDPC N.171 del 2014” che comporterà una spesa complessiva di euro 449.886,06.

Aperta la rotatoria sulla nuova Ss 534 "di Cammarata e degli Stombi"

CASTROVILLARI - Anas comunica che oggi è stata aperta al traffico la rotatoria della nuova strada statale 534 “di Cammarata e degli Stombi”, al km 2,200 nella zona industriale di Cammarata, nel comune di Castrovillari in provincia di Cosenza.
La nuova rotatoria consentirà la prosecuzione dei lavori di completamento del Megalotto 4.

Appalto in subbuglio a Terranova, due ditte protestano vibratamente

TERRANOVA DA SIBARI – L'ipotesi di reato di turbativa d'asta di un appalto pubblico è quanto aleggia in questi giorni sul Comune di Terranova da Sibari. A denunciarlo è il titolare di un'impresa terranovese, Pasquale Gallina, che, lo scorso mese di luglio, ha partecipato a una gara d'appalto inerente “Lavori di rafforzamento locale ex Convento degli Agostiniani – Edificio Municipale” e a cui hanno partecipato altre quattordici ditte. Sta di fatto che, dopo diverse sedute della Commissione e all'apertura delle buste, risultava vincitrice un'impresa diversa da quella che oggi sostiene di aver subito un torto, che è arrivata terza nella graduatoria. Così Gallina fa richiesta di accesso agli atti amministrativi e nella propria analisi si rende conto che vi sono “macroscopiche illegittimità e gravi e plateali errori di giudizio”.

Arrestato 40enne di Fagnano per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

FAGNANO CASTELLO - I carabinieri della stazione di Fagnano Castello hanno arrestato, nella serata di ieri, in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 40enne, G.G., pregiudicato del posto. L’uomo veniva fermato e controllato dai militari, mentre a bordo della sua autovettura si trovava a transitare lungo la s.p. 270 bivio nord in direzione Fagnano Castello.

Antonio Algieri sei mesi dopo l’uscita del suo primo Album

VACCARIZZO ALBANESE - Sono trascorsi sei mesi dall’uscita di “Hope”, il primo lavoro discografico del giovane Antonio Algieri prodotto dall’etichetta discografica calabrese Roka Produzioni. Era il 30 Luglio 2017, una calda sera d’estate, una piazza gremita di gente, amici e non solo pronti ad applaudire un ragazzo che, dopo quasi due anni era arrivato a raccontare in musica la sua vita. Dietro le quinte c’era un livello emozionale altissimo non solo per l’artista ma per tutti coloro i quali avevano reso possibile questo sogno. Poi si sono accese le luci del palco, e trasmettere quelle emozioni e raccontare il tanto ambito traguardo è stata un’avventura meravigliosa.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners