fbpx

Riparte il 29 luglio il Festival di Altomonte con Ermal Meta

ALTOMONTE - Sarà il cantautore e compositore albanese naturalizzato italiano, Ermal Meta, a celebrare l’avvio dell’ormai consolidato Festival Euromediterraneo di Altomonte giunto, quest’anno, alla sua trentesima edizione. Il cantante – finalista al Festival di Sanremo nonché uno degli artisti più quotati attualmente in Italia – solo negli ultimi due anni 6 dischi di platino e 4 ori – si esibirà sul palco all’interno della suggestiva cornice del teatro “C. Belluscio” di Altomonte.
Il Festival nasce, infatti, nel lontano 1987 dalla brillante intuizione dell’allora Sindaco Costantino Belluscio e si è da subito distinto per la sua mission, mai mutata nel corso degli anni: essere punto di incontro di cultura in tutte le sue espressioni dal teatro alla danza, dalla musica alle arti visive; creando connessioni fra generi, territori e comunità.

Per il XXX Agosto Sammarchese tanti appuntamenti

SAN MARCO ARGENTANO - A San Marco Argentano, città del Guiscardo, è ufficialmente iniziata la 36ª edizione dell'Agosto Sammarchese, l'evento estivo che promuove una serie di iniziative che valorizzano la cultura, le tradizioni e le peculiarità del territorio. Un cartellone ricco di manifestazioni che anche quest'anno si propone di valorizzare l'identità culturale locale e le tante "storie" che nella comunità si intrecciano.

Estate terranovese ricca di appuntamenti

TERRANOVA DA SIBARI - (Comunicato stampa) Terranova da Sibari, con il suo Castello e lo splendido borgo caratteristico, la sua storia, gli uliveti e il panorama mozzafiato, i sapori tradizionali e tanto altro, si pone tra le realtà più belle della nostra Calabria e merita di essere conosciuta, visitata e vissuta. Le manifestazioni e gli spettacoli possono certamente rappresentare uno strumento di richiamo per visitatori e turisti ed il cartellone “Eventi d’Estate” 2017, nato attraverso una sinergia tra Amministrazione comunale, comitati organizzatori e attività commerciali, offre certamente interessanti appuntamenti.

Le "crociate" tornano a San Marco con un convegno

SAN MARCO ARGENTANO - Nell’ambito dell’Agosto Sammarchese 2017, l’Associazione culturale “Aletheia”, in collaborazione con l’Associazione Anima Normanna, ha organizzato un convegno dal titolo: “San Marco Argentano fulcro delle Crociate” a cura dello storico specializzato in biblioteconomia Prof. Giuseppe Pisano.

Trenta candeline per il Festival Euromediterraneo di Altomonte

ALTOMONTE - Giovedì 27 luglio alle ore 11:00, presso la Sala degli Stemmi della Provincia di Cosenza, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Festival Euromediterraneo di Altomonte giunto, quest’anno, alla sua trentesima edizione.
Il Festival nasce, infatti, nel lontano 1988 dalla brillante intuizione dell’allora Sindaco Costantino Belluscio e si è da subito distinto per la sua mission, mai mutata nel corso degli anni: essere punto di incontro di cultura in tutte le sue espressioni dal teatro alla danza, dalla musica alle arti visive; creando connessioni fra generi, territori e comunità.

"Progetto Comune" sporge denuncia per gli incendi a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - I consiglieri comunali del gruppo Progetto Comune di San Marco Argentano (Antonio Lanzillotta, Glauca Cristofaro, Paolo Cristofaro, Annalia Incoronato) hanno deciso di presentare una denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cosenza contro ignoti in merito agli episodi incendiari che hanno interessato il territorio comunale nei giorni scorsi.
«Sin dall’inizio del nostro mandato -spiegano- abbiamo sempre mostrato particolare attenzione verso le vicende che interessano l'ambiente ed il territorio e abbiamo ritenuto che, nel solco di quanto già fatto, anche in questa circostanza doveva essere intrapresa una iniziativa significativa sia a tutela dell'ambiente sia nei confronti dei numerosi cittadini di San Marco che nei giorni scorsi hanno vissuto momenti di paura a causa dei vasti incendi sviluppatisi sul territorio comunale. Incendi che non solo hanno gravemente danneggiato il nostro ricco patrimonio boschivo, ma che oltretutto sono risultati particolarmente pericolosi per i cittadini, causando ingenti danni anche a numerose proprietà private.

Altomonte, «restituite ai cittadini le tasse pagate in più»

ALTOMONTE - Torna ad alzare la voce il gruppo di minoranza. E lo fa tramite un pubblico manifesto affisso nel quale invita l’attuale maggioranza a «restituire ai cittadini le tasse fatte pagare ingiustamente per la spazzatura». I consiglieri comunali Francesco Provenzale, Antonio D’Ingianna, Francesco Iannuzzi e Gianpietro Coppola, appartenenti a “Uniti per Altomonte”, tornano quindi a chiedere con forza la restituzione dei soldi ai cittadini «visto che dall’inizio del mandato la cosa contrasta con quella operata dal vicesindaco ed Assessore al bilancio in carica Domenico Giglio».

Roggiano, la vicenda dell'ex stagista sul tavolo della Corte dei Conti

ROGGIANO GRAVINA -  Ricordate la vicenda di un ex stagista part-time, assunta anni addietro con un bando della Regione Calabria e successivamente confermata addirittura nello staff del sindaco? Bene, la questione non era passata inosservata già nella passata legislatura, quando ci furono diverse interrogazioni da parte di alcuni consiglieri di minoranza che facevano notare «l’assunzione di fiducia nello staff del sindaco, sebbene la stessa avesse in corso una vertenza legale con l’Ente in cui chiedeva il risarcimento dei danni avuti, tutte le retribuzioni maturate e non percepite e la trasformazione del posto».

Roggiano, tolte le deleghe assessorili alla consigliera Vano

ROGGIANO GRAVINA - La consigliera comunale Pina Vano, unica in maggioranza del Pd, non è più l’assessore alla Sanità, Urbanistica e Attività produttive. L’ha deciso il sindaco Ignazio Iacone che ha fatto notificare il decreto di revoca delle deleghe. La cosa era palpabile da alcuni giorni e sarebbe esplosa dopo l’ultimo incontro di mercoledì tra la maggioranza e la delegazione Pd, composta dal segretario Angelo Grosso e dallo stesso ora ex assessore. Un summit peraltro abbandonato dagli esponenti del circolo e che aveva fatto già presagire una fumata grigio-scura se non nera come, in effetti, poi è stato.

"Vacanze spezzanesi" parte col botto. Appuntamenti fino a settembre

SPEZZANO ALBANESE – Quanto mai piena di appuntamenti l'edizione 2017 del cartellone estivo “Vacanze Spezzanesi – Sere d'Estate” di Spezzano Albanese. Un carnet di eventi iniziati lo scorso 17 giugno con il gemellaggio canoro del coro Pop di Salerno, diretto dal M° Ciro Caravano, volto noto dei Neri per Caso, con il coro Voci di Pace, e che si protrarrà fino al mese di settembre. Ideatore del progetto è il consigliere delegato al Turismo e Spettacolo del comune di Spezzano, Giuseppe Gazzarano, il quale ha mostrato piena soddisfazione per la riuscita di un'estate davvero piena di vivacità.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners