fbpx

Il Pd spezzanese soddisfatto per gli incarichi provinciali del sindaco Nociti

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) Il circolo del Pd di Spezzano Albanese ha inteso congratularsi con il sindaco spezzanese, Ferdinando Nociti, per la recente assegnazione della delega alla viabilità e alla manutenzione del territorio, ricevuta nella recente redistribuzione delle stesse operate dal presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci. «Dal momento che il sindaco Nociti è anche iscritto al nostro circolo -ha affermato il segretario locale, Manuela Giordano- è doveroso da parte mia portare la soddisfazione di tutto il nostro gruppo per la nuova assegnazione che ha riguardato Ferdinando Nociti nel comparto provinciale».

"Progetto Comune" chiede le dimissioni di Serra

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa di “Progetto Comune”) Sono passati appena tre anni da quando, in giorni caldi come questi, il gruppo Progetto Comune durante un’accesa campagna elettorale dai palchi dei comizi rammentava agli elettori che tra i candidati della lista opposta ve n’era uno che per ragioni di opportunità politica avrebbe fatto meglio a non ri-candidarsi per l’ennesima volta. Oltre alle notevoli responsabilità che il consigliere Giulio Serra ha sulle decadenti attuali sorti del nostro comune, v’era e v’è tutt'oggi - ancor più di ieri - una ragione di natura più personale che avrebbe dovuto suggerirgli di stare fermo un giro: un'imputazione per peculato e distrazione personale di fondi pubblici regionali che pendeva sul suo capo come un macigno! All'epoca spiegammo che il tipo di reato ipotizzato dalle procure era particolarmente grave ed assolutamente incompatibile con il ruolo di consigliere… commettere peculato e distrarre fondi pubblici per interessi privati è condotta inammissibile per chi si propone di amministrare una cittadina.

Sequestrata cava a Spezzano, due persone denunciate

SPEZZANO ALBANESE - I militari della Stazione Carabinieri di Castrovillari, durante un’attività di controllo del territorio, hanno posto sotto sequestro una cava dismessa in località “Simeone” nel comune di Spezzano Albanese. Durante il controllo i militari hanno accertato all’interno di essa la presenza di persone che con l’ausilio di due mezzi, un escavatore e un autocarro, stavano prelevando materiale inerte dalla stessa. Le indagini hanno accertato che l’attività di estrazione era effettuata senza alcun tipo di autorizzazione, e che la documentazione fornita dagli stessi aveva come oggetto lavori di altra natura e in altro luogo.

Parise nel direttivo regionale della Fidas

SAN MARCO ARGENTANO - Antonio Parise, presidente della sezione Fidas di San Marco Argentano, nei giorni scorsi è stato eletto all’unanimità nel direttivo regionale della Fidas Calabria. «Sono orgoglioso e felice -ha affermato Parise- per questa elezione, in seno al più alto organo associativo regionale. Il cammino non è facile, perché ormai fare associazionismo, specie in ambito sanitario, prende molto tempo della giornata, bisogna aggiornarsi di continuo con le leggi e i decreti che cambiano periodicamente. Bisogna poi sempre tenersi pronti a qualsiasi evenienza ed urgenza».

Al Bachelet si è parlato di "buon mangiare"

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) Il MIUR ha presentato le linee guida per l'educazione alimentare affinché la scuola se ne faccia carico. Tra i compiti della scuola vi è quello di stimolare e indirizzare i giovani (e le loro famiglie) verso una sana alimentazione che è fondamentale per una buona crescita ed uno sviluppo fisico e intellettuale equilibrato.
Il Liceo "Bachelet" è già il secondo anno che aderisce al progetto Ministeriale. Quest'anno è nata una collaborazione con l'Associazione Nutrizione Umana, con il Presidente Dott.ssa Teresa CASACCHIA, che si è posta l'obiettivo di creare una rete tra le scuole per diffondere le cultura del "buon mangiare" come mezzo per la prevenzione delle malattie e dei disturbi alimentari correlati. Il Liceo "Bachelet" si è unito, attraverso un accordo, al capofila del progetto ITI "Monaco” di Cosenza.

Incendio pomeridiano nel centro cittadino, intervengono i Vigili del Fuoco

SPEZZANO ALBANESE – Pomeriggio di fuoco a Spezzano Albanese. Intorno alle 15 di oggi, infatti, per cause ancora in corso di accertamento, è divampato un incendio dalle dimensioni estese, anche per il vento, nei pressi del centro abitato. Ad andare a fuoco sono state le sterpaglie di certi appezzamenti di terreno situati a ridosso di alcune abitazioni site in Via Skanderbeg, fra contrada Coscia e Via Plebiscito. Le prime fiamme pare siano state viste intorno alle 15 ma alle 17 si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco che, dopo essere stati allertati dai cittadini in evidente difficoltà, hanno dovuto domare le fiamme con gli idranti dell'autobotte.

Protesta nel centro di accoglienza di Mottafollone. Tre nigeriane denunciate per sequestro di persona

MOTTAFOLLONE - Nel primo pomeriggio odierno a Mottafollone, i militari della stazione carabinieri di San Sosti, su richiesta della centrale operativa della Compagnia carabinieri di San Marco Argentano, intervenivano, ripristinando la normalità, presso la sede distaccata della struttura di accoglienza migranti denominata  “Oasi degli Angeli”, gestita dalla cooperativa “Kairo’s”, avente sede legale in Sant’Agata di Esaro. Qui, a seguito di una manifestazione di lamentela, inscenata da alcune cittadine nigeriane, tutte con prole in tenera età, ivi ospitate, protestavano contro il mancato rilascio di alcuni documenti di identità ed una asserita irregolarità circa gli orari di somministrazione dei pasti, impedendo momentaneamente l’uscita dalla citata struttura della responsabile della medesima.

Terranova organizza la mostra fotografica solidale

TERRANOVA – (Comunicato stampa) A Terranova da Sibari l’asd Magicabula in collaborazione con il parroco Francesco Alfieri ed il patrocinio del Comune di Terranova da Sibari, dopo il successo della precedente manifestazione “Maratona Solidale”, continua il suo percorso di sostegno alle famiglie che attraversano un momento di particolare difficoltà. Infatti il prossimo evento aperto a tutti, senza vincoli di iscrizione, sarà una mostra fotografica solidale “S. Antonio in Cartolina”. La mostra sarà allestita grazie alle foto dei partecipanti e aperta al pubblico nei giorni della festa di S. Antonio da Padova, che si festeggerà a Terranova da Sibari nei giorni 12 e 13 giugno 2017, nei locali della chiesa di S Antonio.

Il fantasma contagioso di Caino dalla penna del terranovese Smiriglia

ROMA - Una riflessione laica, con prudenti venature filosofiche e poetiche, anche grazie all’insegnamento dell’Umanesimo, per abbattere un personale ed innato estremismo, inseguendo una diversa chiave di lettura della crisi morale di questa civiltà che deve continuare a “fare la storia”.
L’obiettivo è scacciare quel “fantasma contagioso di Caino” il cui delitto macchia in maniera indelebile il genere umano e si ripropone in modo ricorrente sotto forma di guerre, razzismo, dittature e terrorismo.
Dal nucleo familiare più ristretto alla complessità delle realtà statali, ci affligge un susseguirsi di conflitti, orrori e ingiustizie che impongono una nuova interrogazione alla natura umana come epicentro di un’interminabile guerra civile.

Auto in fiamme nella notte a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Ancora fiamme durante la notte a Spezzano Albanese. Un'altra auto, secondo le prime ricostruzioni per ragioni dolose, è andata a fuoco nei pressi di Via Fera, nel bel mezzo della notte. Sono circa le 2.30, infatti, quando il fumo e le fiame attirano l'attenzione dei residenti che immediatamente lanciano l'allarme e cercano di spegnere il fuoco che, però, ha già assunto dimensioni ingestibili. Sul posto arrivano i carabinieri e i Vigili del Fuoco che lavorano per lungo tempo prima di domare completamente l'incendio.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners