fbpx

Ufficio ticket chiuso, il disappunto di Cortese (Tutti per Lungro)

LUNGRO - «E nemmeno oggi, martedì 08/08/2017, riapre l'Ufficio Ticket presso il CAPT di Lungro, per rendere il suo dovuto servizio alla cittadinanza lungrese e ai paesi limitrofi». Lo scrive in una nota Gennaro Cortese, Capogruppo del gruppo di minoranza consiliare "Tutti per Lungro", nella quale afferma: «E seppur il Sindaco Giuseppino Santoianni pochi giorni fa, tramite comunicazione a mezzo stampa, abbia ritenuto opportuno definire "sterili" le denunce della minoranza di Consiglio, in quanto "non supportate da fatti oggettivi", si vuole oggi ribadire al primo cittadino che le denunce erano non solo dovute e legittime, ma anche aderenti alla realtà che non ha risposto alle aspettative a priori prospettate dal sindaco in sede di consiglio.

Musica, cd di Pietro Bonfilio presentato su Radio 3

SANT’AGATA D’ESARO - Il noto pianista Pietro Bonfilio ha presentato ufficialmente nei giorni scorsi il Cd dedicato al compositore russo Dimitri Kabalevsky. L’ha fatto all’interno del conosciuto programma radiofonico della Rai “Primo Movimento”, in onda sulle frequenze di Radio 3. Nato in Toscana nel 1990 ma originario della cittadina dell’Esaro, Pietro Bonfilio è stato proprio a Sant’Agata lunedì scorso per un atteso concerto tenuto nell'ambito di “Arthemisia Classica Festival” XVI edizione evento dedicato al Maestro Emilio Martorelli, il cui direttore artistico è stato Antonio Bonfilio, dove ha eseguito musiche di D. Kabalevsky; J. Brahms e C. Debussy.

Forza Nuova in Prefettura contro lo Sprar a San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) Nei giorni scorsi, una delegazione di forzanovisti, guidata da Francesco Mustaro (segretario cittadino di FN San Lorenzo\Spezzano) e dall’avv. Maurizio Via (militante di FN Cosenza) è stata ricevuta in Prefettura circa il “problema immigrati”, recentemente al centro delle cronache locali.
I forzanovisti sono stati ascoltati dal capo di gabinetto del prefetto, al quale è stato consegnato il faldone contenente le centinaia di firme che i militanti del movimento hanno raccolto presso San Lorenzo del Vallo ed i comuni limitrofi. La suddetta petizione è lo strumento per mezzo del quale, i militanti del partito, hanno messo in atto la loro protesta contro la possibile apertura di uno “SPRAR” nel loro comune. La partecipazione popolare, a tale iniziativa, è stata considerevole.

Malvito, Ludovica Presta è Miss Sport Calabria 2017

MALVITO - nota stampa - È Ludovica Presta (con il numero 11), la prima classificata per la fascia Miss Sport Calabria 2017 eletta nella quinta selezione regionale che si è svolta a Malvito (Cosenza), nel Castello. Ludovica accede direttamente alla semifinale nazionale del 27 agosto a Jesolo. Ludovica ha 21 anni ed è alta 1.75. È nata a Cosenza, è al terzo anno di Ingegneria edile e architettura, è amante degli sport e in particolare del golf che pratica assiduamente.

San Marco, manca la logopedista nel Distretto sanitario

SAN MARCO ARGENTANO - La persistente assenza della figura di logopedista e la mancanza di risposte da parte dell’Azienda sanitaria ha indotto una donna di Malvito, madre di un minore affetto sin dalla nascita dalla Sindrome di down, a passare alle vie di fatto. La mamma, infatti, dopo gli appelli personali fatti già ad ottobre 2016 sull’assenza della figura fondamentale perlomeno per lenire alcune problematiche, è andata oltre.

Nuovo direttivo per il Club Juventus di Terranova

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Il consiglio del Club Juventus di Terranova, riunitosi in assemblea in giorno 28 Luglio 2017, ha sancito ufficialmente il passaggio di consegne tra il vecchio e il nuovo corso, con la conseguente elezione del nuovo Presidente, Vincenzo Scirrotta, che succede a Massimo Rago, Presidente uscente. L'assemblea (che ha visto una massiccia partecipazione da parte di quasi tutti i tesserati), si è svolta in serata, ha preso il via alle 21 e si è conclusa solo 2 ore dopo. Natale Tramaglino apre l'assemblea cedendo subito la parola al presidente uscente, Massimo Rago, il quale fornisce al consiglio un resoconto del triennio giunto alla fine del mandato.

Riapre il servizio ticket a Lungro

LUNGRO - In merito alla vicenda della paventata chiusura dell’Ufficio pagamento Ticket del CAPT di Lungro, si rende noto che l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Santoianni ha trovato e trova nella persona del D.G. dell’ASP un interlocutore attento e risolutivo al fabbisogno del territorio Arbëreshë. A tal proposito, da lunedì il servizio Ticket verrà riattivato stabilmente con nuovo personale dedicato. Va ricordato che il precedente operatore ha il diritto di usufruire delle ferie residue in quanto già deliberato il suo pensionamento. Nello scorso mese di maggio non si è trattato di sostituire il dipendente dell’Ufficio ticket ma di altri servizi all’utenza.

Palpeggia 11enne prima di rientrare a casa, arrestato 65enne roggianese

ROGGIANO GRAVINA - Un dipendente comunale, P.M. 65enne roggianese, è stato arrestato stamani dai Carabinieri della Stazione di Roggiano Gravina per violenza sessuale ai danni di un ragazza di 11 anni. Nei confronti del prevenuto è stata spiccata ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari dal giudice delle indagini preliminari, su richiesta della procura di Cosenza. La scoperta della vicenda è stata fatta dai genitori della vittima.

Arrestato clandestino che tenta violenza su una donna a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Un 26enne clandestino di origini africane è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria e condotto in carcere a Castrovillari con l’accusa di tentata violenza sessuale. È successo nel tardo pomeriggio di ieri a Terranova da Sibari. Vittima una donna che stava camminando lungo una strada della cittadina cosentina, quando il ragazzo, un immigrato clandestino di origini marocchine, e suo conoscente, avvicinandosi a lei ed approfittando del fatto che la donna era alla ricerca di un appartamento dove poter domiciliare, l’ha condotta presso un'abitazione disabitata dove ha cercato di violentarla.

Santa Caterina, chiesto l’intervento regionale per l’amianto di Triscioli

S. CATERINA ALBANESE - Il recente sequestro dell’ex fornace di laterizi di località Triscioli da parte dei militari dell’Arma della Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano ha riacceso i riflettori su una vicenda che si trascina ormai da tempo immemore. Quei 20mila metri quadri d’amianto sulla copertura dell’ex fornace rappresentano, in altri termini, una vera e propria bomba ecologica nel bel mezzo della valle dell’Esaro.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners