fbpx

Sinistra Italiana chiede attenzioni alle priorità dei cittadini di Altomonte

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) Il Circolo di Sinistra Italiana di Altomonte, in merito alle ultime vicende legate alla richiesta di convocazione, da parte dei gruppi di minoranza, di un Consiglio comunale per discutere e trovare soluzioni su questioni che stanno a cuore ai cittadini altomontesi, interviene con la presente a sostegno dell’azione intrapresa dalla Consigliera Elvira Berlingieri e una dichiarazione di Francesco Capano, membro del Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana e del Circolo cittadino del neonato partito. “L’obiettivo - come spiega la Berlingieri - è risolvere problematiche che creano enormi disagi alla popolazione, a partire dalla bitumazione delle strade comunali, sulle quali il dibattito è aperto da mesi, ci sono i finanziamenti, ma lo stato di abbandono persiste.

Consegnato il Palazzetto dello Sport ad Altomonte. Presente il Vescovo Savino

ALTOMONTE - (Comunicato stampa) Domenica 26 febbraio 2017, alla presenza del Vescovo della Diocesi di Cassano Mons. Francesco Savino, del Sindaco di Altomonte Giuseppe Lateano, dell’Assessore allo Sport Michele Vitiritti, del Consigliere provinciale Vincenzo Tamburi, del responsabile della Federazione Italiana Tennis (FIT) regionale Giuseppe Lappano e di altre autorità civili e religiose, è stato consegnato alla Parroco della Parrocchia di Santa Maria della Consolazione Anatole Tshimanga Milambo, il Palazzetto dello Sport.

Presentato il X concorso Letterario Raoul Maria De Angelis

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Nell’ambito delle attività culturali programmate per l’anno in corso dall’Amministrazione Comunale, particolare importanza è riservata al Concorso letterario, intitolato a Raoul Maria de Angelis. Si tratta di un concorso, giunto quest’anno alla X edizione, rivolto agli studenti della Calabria, che frequentano la classe terza media (Prima sezione) o qualsiasi classe della scuola secondaria di II grado (Seconda Sezione).
Si tratta di un’iniziativa che nel corso di questi primi dieci anni ha fatto registrare la partecipazione di almeno 150 scuole della nostra regione, che ha visto premiati 70 giovani, che ha visto coinvolte circa 70 classi, che ha interessato circa 1.500 giovani.

Prosegue la campagna "Una scelta in Comune" a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L'associazione Fidas (Federazione Italiana associazioni donatori di sangue), in sinergia con il comune di San Marco Argentano, stanno promuovendo la sensibilizzazione dei cittadini verso la "donazione degli organi" con manifesti e locandine presenti in tutto il territorio normanno. Il progetto nazionale “Una scelta in comune” prevede di esprimere la propria volontà di essere donatore di organi nel momento del rilascio o del rinnovo della carta d'identità.  

Insospettabile 19enne denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Nel corso della mattinata odierna, i militari della stazione Carabinieri di San Marco Argentano, nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in materia di sostanze stupefacenti, hanno denunciato in stato di libertà L. F. giovane insospettabile 19enne residente del posto,  poiché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Nuovo Palazzetto dello Sport consegnato a Contrada Casello

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) Domenica 26 febbraio 2017 alle ore 12.00 in Contrada Casello, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione e consegna del nuovo Palazzetto dello Sport alla Parrocchia di Santa Maria della Consolazione, affidata al Parroco Anatole Tshimanga Milambo, al fine di organizzare attività sportive e ludiche per i giovani altomontesi.
In occasione della manifestazione sarà organizzata un’esibizione sportiva dei ragazzi del CSI (Centro Sportivo Italiano) dell’Oratorio di Altomonte, della Scuola calcio “Gigi Meroni” e del Circolo tennis di Altomonte.

Adotta un seme per far crescere un Albero è la campagna di Amici della Terra

TARSIA – (Comunicato stampa) Si chiama “Adotta un seme per far crescere un Albero” la Campagna promossa dalle Riserve naturali regionali del lago di Tarsia e della Foce del Crati finalizzata ad accrescere la sensibilizzazione sulla tutela e valorizzazione dell’ambiente.
L’iniziativa, che prenderà il via nei prossimi giorni, attraverso il coinvolgimento diretto degli alunni delle scuole del territorio, intende favorire la conoscenza delle piante autoctone tipiche del territorio attraverso attività teorico-pratiche al fine di promuovere azioni di educazione ed informazione ambientale sulla salvaguardia e sulla tutela della biodiversità in generale e della flora in particolare.

La chiesa del Carmine ricorda don Antonio Carnevale

SPEZZANO ALBANESE – La comunità di Spezzano Albanese ricorda, con una celebrazione eucaristica e l'intitolazione di una sala, don Antonio Carnevale. Artefice e promotore dell'iniziativa è il parroco arbëresh don Fiorenzo De Simone che, dopo aver ricostruito la storia della parrocchia del Carmine, ha inteso organizzare questa manifestazione oggi alle 18 in occasione del sessantacinquesimo della morte del sacerdote spezzanese avvenuta il 21 febbraio del 1952. «Il ruolo di questo sacerdote -ha spiegato don Fiorenzo- è stato fondamentale per la chiesa del Carmine che, grazie alla donazione dei terreni in dote a don Antonio, è potuta diventare parrocchia, visto che a quei tempi una chiesa non poteva diventare parrocchia se non aveva dote.

Grande festa per San Nicola Saggio a San Marco in memoria di monsignor Castrillo

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Grande partecipazione a San Marco Argentano per la giornata del ricordo della nascita di Mons. Castrillo. Il borgo normanno, per l'occasione, ha accolto le reliquie di San Nicola Saggio, ultimo Santo calabrese a essere canonizzato in attesa del Beato Angelo d'Acri. “Un ritorno a casa per il Santo di Longobardi -dichiarano i membri del gruppo civico impegnato nella diffusione della figura di Mons. Castrillo- visto che proprio Nicola Saggio ha vissuto nel nostro paese un anno fondamentale per la sua vita. Un ritorno avvenuto in una data non casuale, ma nel giorno in cui abbiamo ricordato la nascita di Mons. Castrillo.

Controlli ad Altomonte, un arresto e una segnalazione per droga

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) Nella mattinata di oggi, 18 febbraio 2017, in Altomonte (CS), militari della Compagnia CC di Castrovillari, coadiuvati da unità cinofila del G.O.C. di Vibo Valentia, hanno tratto in arresto M.C. di anni 32, residente in quel centro, titolare di precedenti di polizia, poiché: nell’ambito di regolare attività del controllo del territorio teso alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, effettuata nel centro abitato di Altomonte, a seguito perquisizione domiciliare, veniva trovato in possesso di grammi 6 di sostanza stupefacente tipo “cocaina” e di grammi 15 di funghi allucinogeni contenenti “psilocibina”, sostanza stupefacente vietata dalla tabella I del Ministero della Salute, nonché materiale per il confezionamento.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners