fbpx

La questione Terme riemerge in sede di assestamento di Bilancio

SPEZZANO ALBANESE - Il consiglio comunale vertente sull’assestamento di bilancio tenutosi mercoledì pomeriggio a Spezzano Albanese ha fornito lo spunto per riaprire la diatriba sull’annosa questione delle Terme.  Il dibattito sulla gestione della struttura, i canoni arretrati, i rapporti legali aperti per risolvere la faccenda tra la società che gestisce le Terme e il Comune sembrava avesse imboccato la strada del “disinteresse” da parte della comunità arbëreshe – come del resto conferma il fatto che la sala consiliare mercoledì fosse deserta durante l’assise – ma, evidentemente, così non la pensano i membri della minoranza, agguerrita nel richiedere spiegazioni proprio su una voce nell’assestamento di bilancio in cui si menziona un introito di 100mila euro derivante dal rapporto con le Terme.

La Settimana dell'Olio coinvolge i giovani di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – È in pieno svolgimento l'evento intitolato “La Settimana dell'Olio” che l'Istituto d'Istruzione Superiore di Spezzano Albanese, diretto dal dirigente scolastico Francesco Talarico, ha inteso organizzare per l'anno in corso. L'iniziativa, partita lo scorso 28 novembre con l a visita ai frantoi del territorio e proseguita con una giornata di degustazione con gli alunni della locale scuola media, prevede un programma di altri due appuntamenti che si terranno giovedì 1 dicembre alle 16.30 con un mini corso di analisi sensoriale dell'olio ed il convegno sul tema “Igp Olio di Calabria: le nuove sfide per l'olio extravergine calabrese”, previsto per sabato 3 dicembre, alle 10 presso l'aula magna del liceo “V. Bachelet”.

Sport e sicurezza nell'Undicesimo Memorial Diodati

TERRANOVA DA SIBARI - Sabato 26 novembre presso la Sala Conferenze del Centro Sportivo Area Fitness di Terranova da Sibari si è aperto l’undicesimo Memorial Avv. Pierluigi Diodati con il convegno sul tema “Sport fra benessere e sicurezza - Il defibrillatore sui campi di gioco e nelle palestre, prevenzione e terapia a 360 gradi, odontoiatria e sport”.

Il "No alla violenza dulle donne" con delle borse di studio

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Si è svolta venerdì mattina la marcia silenziosa in ricordo di tutte le donne vittime di violenza, organizzata dall'Amministrazione Comunale di San Marco Argentano, dalla Commissione Pari Opportunità e dall'Istituto di Istruzione Superiore Fermi-Candela.

Al via la VI Edizione de "Il presepe più bello"

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’Amministrazione Comunale di San Marco Argentano, con l’intento di tenere vive le tradizioni secolari della comunità e di favorire momenti di creazione artistica popolare e occasioni di incontro e di socializzazione, ha indetto la VI edizione del concorso “Il Presepe più bello”. La partecipazione al concorso sarà totalmente gratuita e potranno partecipare: parrocchie, scuole, associazioni, enti, famiglie e singoli cittadini. I partecipanti al concorso, dovranno compilare e inviare il modulo di adesione entro il 19 dicembre. Il modulo sarà scaricabile sul sito del Comune oppure potrà essere ritirato presso l’Ufficio Affari Generali dell’ente e dovrà essere consegnato: via fax al numero 0984/512088; per posta (farà fede il timbro postale) all’indirizzo “Comune di San Marco Argentano, Via Roma 14, 87018 San Marco Argentano (CS) alla c.a. del Responsabile Ufficio Affari Generali; consegna a mano presso l’Ufficio Affari Generali.

Pronti gli appuntamenti del "Dicembre Sammarchese"

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Sarà un mese di dicembre ricco di appuntamenti quello che si appresta a vivere la comunità di San Marco Argentano. Definito, infatti, il programma del Dicembre Sammarchese, una serie di eventi e manifestazioni nel segno della storia, della cultura e della tradizione. Si parte il 2 dicembre, con la presentazione del libro “La Schizofrenia, diagnosi e interventi terapeutici” a cura dell’Accademia Arti e Spettacolo “Aurora Sanseverino” che si terrà presso l’Aula Magna dell’ITCG Fermi-Candela.

San Marco pronta per "Tutti uniti per i diritti dei Bambini"

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’Amministrazione Comunale di San Marco Argentano, in collaborazione con le Unità Pastorali di San Marco Argentano, Mongrassano, Roggiano e Fagnano organizza “Tutti uniti per i Diritti dei Bambini” per mercoledì 30 Novembre. Il programma dell’evento prevede una Marcia dei Diritti che muoverà da Piazza Duomo alle ore 15,30 subito dopo la Benedizione dei partecipanti e la consegna dei palloncini. La marcia, poi, sosterà nell’Atrio Comunale, dove ci saranno i saluti istituzionali del sindaco Mariotti e verrà allestito l’Albero dei Diritti.

Alloggi della nuova Cavallerizzo disponibili per i terremotati

CERZETO - Sette alloggi della Nuova Cavallerizzo a disposizione di altrettanti nuclei familiari delle zone colpite dal terremoto. La decisione dell’amministrazione comunale di Cerzeto, guidata dal sindaco Giuseppe Rizzo, è stata comunicata al Capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e alla Prefettura di Perugia, nella persona di Raffaele Cannizzaro, già soggetto attuatore per la ricostruzione di Cavallerizzo.

Duplice omicidio di San Lorenzo, Facciolla: "Si tratta di pura vendetta"

SAN LORENZO DEL VALLO - «Si tratta di una vendetta pura e non certo di una faida familiare». Così il procuratore capo di Castrovillari, Eugenio Facciolla, ha chiarito questa mattina nel corso della conferenza stampa in prefettura dopo il fermo di indiziato di delitto, quale presunto autore del duplice omicidio al cimitero di San Lorenzo del Vallo, di Luigi Galizia. Il giovane, classe 1981, è il fratello di Damiano Galizia, ucciso lo scorso mese di aprile dall'amico Franco Attanasio, reo confesso, per una questione irrisolta di debiti economici.

La famiglia ed il paziente oncologico in un convegno a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Giovedì 24 novembre alle ore 17,30, presso il Palazzo De Rosis si è svolto il convegno “La famiglia ed il paziente oncologico”, presentazione del progetto ONCO-VOL strumento per la lotta alla sofferenza. L'incontro è stato aperto dall’intervento del Sindaco Luigi Lirangi che ha ringraziato tutti i componenti dell'associazione "La Mongolfiera" con cui è stato possibile organizzare e sviluppare il progetto denominato Onco-Vol, rivolto ai malati terminali di tumore e alle loro famiglie.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners