fbpx

Duplice omicidio di San Lorenzo, l'amministrazione risponde al procuratore Facciolla

SAN LORENZO DEL VALLO – A San Lorenzo del Vallo il velo scuro della tragedia  continua ad aleggiare sulla comunità. Difficile ripartire dopo i fatti accaduti lo scorso 30 ottobre, nonostante i cittadini ce la stiano mettendo tutta. Così come difficile è dimenticare quanto accaduto: due donne massacrate in un cimitero a colpi di pistola, senza possibilità di difesa. E se tutto ciò non dovesse bastare, a pesare sulla comunità ci sono le parole dure e decise del Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Eugenio Facciolla, che condannano “l'ipocrisia e l'indifferenza” di chi ha scelto la via del silenzio. A tutto ciò si aggiunge il rimprovero alle istituzioni colpevoli, a suo dire, di non aver svolto quella parte, utile per la comunità in quella particolare circostanza. Tutto ciò è andato stretto all'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Rimoli che, lo scorso 5 dicembre, in una missiva inviata proprio al Capo della Procura del Pollino, ha voluto far sentire le proprie ragioni.

Il premio Fidas San Marco va ai medici

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Si è svolto domenica 18 Dicembre 2016 nell’elegante sala consiliare del comune di San Marco Argentano il “Premio Fidas-San Marco”, evento organizzato dalla Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) di San Marco Argentano che da anni promuove l’attività della donazione del sangue e la sensibilizzazione verso la donazione degli organi. Quest’anno ha deciso di istituire un vero e proprio riconoscimento per personalità che si sono distinte nel campo del sociale, del volontariato, professionale o che hanno avuto esperienze che hanno smosso le coscienze dell’opinione pubblica. Per questa prima edizione è stata scelta la categoria medica e intitolata “L’onore di dedicarsi al prossimo”, titolo emblematico che vuole evidenziare l’onere del medico di occuparsi delle collettività ma anche l’Onore di dedicarsene.

Liste Civiche: "Avevamo previsto il fallimento dei comitati di quartiere"

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «È proprio il caso di dire “nemo propheta in patria”, eppure in ogni sede, sia istituzionale che pubblica, noi delle Liste Civiche di Solidarietà e Partecipazione avevamo previsto il fallimento dei comitati di quartiere». Così scrivono in una nota Maria Antonietta Guaragna, Ferdinando Laghi e Giuseppe Santagada, Consiglieri Comunali delle Liste Civiche di “Solidarietà e Partecipazione” di Castrovillari che aggiungono: «Un utile strumento di partecipazione democratica alla vita amministrativa, se solo fosse stato utilizzato in maniera corretta, che l’amministrazione a guida Lo Polito ha voluto svilire e non valorizzare adeguatamente. Una volta ottenuto l’effetto annuncio, come al solito, tutto è stato abbandonato, non coordinato e seguito; eppure c’era anche uno degli “assessori senza portafoglio” che ha contribuito, nella fase iniziale della vita dell’organismo, a dare seguito e corpo all’organismo rappresentativo, ma, evidentemente, non potendo tradurre in atti concreti le proposte offerte all’ente, si è defilata.

Devianze nei giovanissimi, Russo incontra i dirigenti scolastici

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Per la promozione ed a salvaguardia della crescita giovanile. L’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Castrovillari, Pino Russo, per conto dell’Amministrazione Lo Polito, ha incontrato, questa mattina in sala Giunta, al primo piano di palazzo di città, i dirigenti delle scuole elementari e medie della città per iniziare insieme un confronto che vuole accompagnare gli alunni e le famiglie in una serie di interlocuzioni, avvalendosi del contributo professionale del Sert, al fine di prevenire devianze comportamentali e dibattere ciò che sta tagliando trasversalmente il mondo dei giovanissimi , sempre più irretito da assuefazioni che impongono percorsi deterrenti da creare con una stretta collaborazione e sinergia tra organismi e famiglie.

Arrestato roggianese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

ROGGIANO GRAVINA – (Comunicato stampa) I militari della stazione Carabinieri  di Roggiano Gravina, venerdì scorso, nell’ambito di un mirato servizio di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza di reato P. P. A., 51enne residente a Roggiano, poiché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Nella circostanza, i carabinieri, a seguito di una perquisizione domiciliare eseguita d’iniziativa, rinvenivano nella disponibilità del prevenuto e sottoponevano a sequestro, n.1 involucro in cellophane contenente grammi 13 di marijuana, nonché un bilancino elettronico di precisione e materiale predisposto per il confezionamento delle dosi.

Dopo il successo della Gioranta dell'Albero, a Tarsia si lavora per l'ambiente

TARSIA – (Comunicato stampa) Successo e partecipazione per la "Giornata Nazionale dell'Albero" svoltasi il 21 Novembre, organizzata dal Comune di Tarsia in collaborazione con I.C. di Terranova da Sibari - plesso di Tarsia, l'associazione Amici della Terra, inserito nel progetto "Le Giornate ecologiche" e coordinato dalla Dott.ssa Simona Celiberti e dal Dott. Roberto Cannizzaro, consigliere comunale delegato alla cultura.

Corso di formazione per la Fna di Altomonte

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) Mercoledì 21 Dicembre, prendendo ad occasione la vigilia delle feste natalizie e l’incontro di tutti i dirigenti e operatori per darsi gli auguri, il Gruppo “Acquario” della Federazione Nazionale Agricoltura, sede territoriale di Altomonte, ha organizzato un corso di formazione per i soggetti suddetti. L’assise si terrà a partire dalle 9,30 presso l’Agriturismo “La Tartaruga”, sempre in Altomonte in Contrada Montino, a due passi dallo svincolo autostradale.

L'economia dell'ulivo, se ne parla a San Lorenzo

SAN LORENZO DEL VALLO – (Comunicato stampa) L'Associazione Agro Tecnica Economica "Il Quadrifoglio", nella persona del presidente Emilio Corrado, ha organizzato per giorno 18 dicembre, presso il Castello Aragonese di San Lorenzo del Vallo, il convegno sul tema "Cultura ed economia dell'ulivo nel cosentino". L'evento ha il patrocinio della Camera di Commercio di Cosenza e del Comune di San Lorenzo del Vallo e la partecipazione della Banca Mediocrati.

Sequestrata a Terranova dal Corpo Forestale area adibita a cava

TERRANOVA DA SIBARI - Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, Comando Stazione di Castrovillari, hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro una cava nel comune di Terranova da Sibari dove è stato prelevato abusivamente materiale inerte costituito da rocce da scavo  e sabbia. Dagli accertamenti eseguiti si è appurato che la cava è dismessa  da diversi anni e che il prelievo è stato effettuato nei giorni scorsi alterando lo stato dei luoghi e cercando di occultare attraverso la copertura degli stessi le zone interessate al prelievo.

Il coro dello Scientifico spezzanese per la prima volta si esibirà il prossimo 19 dicembre

SPEZZANO ALBAENSE – Lunedì 19 dicembre, dalle ore 9.30 presso l'aula magna del liceo Scientifico “Vittorio Bachelet”, si terrà, per la prima volta nella storia dell'Istituto, il concerto di natale del coro formato dagli studenti e dai professori. Si tratta di una nuova esperienza formativa in cui i ragazzi hanno potuto esprimere il loro estro artistico per augurare alla comunità il proprio messaggio di buon Natale. A coordinare i lavori è Emanuele Armentano il quale ha messo a disposizione la propria esperienza per realizzare un progetto nuovo e unico nel suo genere. «Tutto è nato -spiega Armentano- da un incontro fatto con i ragazzi del Liceo per presentare il nostro progetto “Voci di Pace”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners