fbpx

"Uniti per Altomonte" attacca il sindaco Lateano sulle assunzioni

ALTOMONTE – (Comunicato stampa) «Nei giorni scorsi il Sindaco di Altomonte Peppino Lateano ha deciso di nuovo di arricchire il suo staff personale a pagamento, aggiungendo al geometra già assunto un ingegnere. Ci aveva provato anche l’anno scorso, ma poi non ci era riuscito. E adesso ritorna alla carica». Così scrive il Capogruppo consiliare di “Uniti per Altomonte”, Francesco Provenzale, in una nota in cui aggiunge: «Anche questo professionista si dovrebbe occupare delle cose che un Sindaco o una Giunta possono benissimo fare da soli. Cioè occuparsi di pratiche squisitamente politiche, di tenere i rapporti con gli uffici ed i dirigenti, supportare le iniziative del Sindaco. Tutto questo senza assumere ulteriore personale pagato con i soldi dei cittadini e che magari si occupano anche di telefonare al Sindaco quando l’opposizione si reca in Comune a svolgere il proprio ruolo di controllo! Insomma attività politica che dovrebbero fare gli Amministratori.

A San Marco si festeggiano i neo diciottenni

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) L’Amministrazione Comunale di San Marco Argentano organizza per venerdì 16 Dicembre alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare del Comune, la prima edizione della Festa dei Diciottenni. Si tratta di un’attenzione particolare che il Sindaco Virginia Mariotti e la sua squadra intente rivolgere ai neo maggiorenni che, con il compimento del diciottesimo anno di età, diventano ulteriormente titolari di diritti e di doveri.

Raccolta sangue a San Marco per le festività natalizie

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Il sangue che viene donato ha un valore inestimabile e può fare la differenza per un’altra persona. È indispensabile negli interventi chirurgici e trapianti di organo, nella cura delle malattie oncologiche, nelle varie forme di anemia cronica o per gestire le complicanze emorragiche del parto, nei servizi di primo soccorso e di emergenza che purtroppo sono frequenti durante le festività.

Presentato il programma natalizio di Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) Dopo una serie di incontri di programmazione, coordinati dal Delegato allo spettacolo Eugenio Pugliese, è stato pubblicato il calendario degli Eventi Natalizi 2016 organizzato dall’Amministrazione Comunale capitanata dal Sindaco Luigi Lirangi.
Oltre alle classiche luminarie ed albero in fase di ultimazione in questi giorni, una serie di eventi di diverso genere si sono voluti mettere in campo per attirare visitatori alla Terra Dei due Papi ed allo stesso tempo allietare le serate natalizie alla cittadinanza terranovese ed a tutti i terranovesi che rientreranno per passare le loro ferie.

I Tetris portano a Roma il loro Enigma

TARSIA – (Comunicato stampa) 18 dicembre 2016: una data da non dimenticare per i TETRIS che suoneranno per la prima volta fuori dalla loro terra d’origine, la Calabria. La band di Corigliano Calabro formata nel 2012, dopo anni dediti ad esibizioni live e cover, nel settembre 2015, ha presentato il primo EP su tutti i Digital Store, 4 brani inediti, dotati di una forte carica energetica, per poi, il 10 luglio 2016, battezzare il loro primo album: “L’Enigma” contenente 11 brani inediti, di matrice pop/rock, dotati di una forte carica energetica, scritti da Giorgio Sprovieri (testo e musica), con la collaborazione di Maria Antonietta Romagnoli, Carmelo Piraino e Roberto Cannizzaro, arrangiati dai TETRIS, sotto la supervisione artistica e musicale di Roberto Cannizzaro.

Una lontra investita sulla Ss 283 a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) Un esemplare di Lontra (Lutra –lutra) è stato ritrovato questa mattina privo di vita sulla SS 283 nel comune di San marco Argentano nei pressi dell’alveo del fiume Fullone. L’animale, una femmina, è stato investito da un'auto. Sul posto è intervenuto il personale del servizio veterinario dell’Asl e gli uomini del Corpo Forestale di Montalto. L’animale è stato trasportato presso l’Istituto Zooprofilattico di Cosenza per gli accertamenti del caso di natura biologica.

Ameruso indignato per i disagi dovuti alla carenza idrica

TARSIA – (COMUNICATO STAMPA) Indignazione e rabbia vengono dal sindaco del comune di Tarsia, Roberto Ameruso, il quale continua a lamentare forti disagi in tema di carenza idrica. Infatti, nonostante il periodo invernale ormai alle porte, forte è il malcontento dei suoi concittadini a causa della continua mancanza di acqua nelle abitazioni. Il tutto nasce da una comunicazione, dopo i già pesanti disagi estivi, della Sorica dello scorso 26 ottobre in cui si annunciava una ulteriore calo del 35% della disponibilità idrica dell'acquedotto Venaglie. «Una comunicazione -afferma Ameruso- che ci lascia completamente basiti perché l'acquedotto delle Venaglie ha subito un ulteriore calo rispetto alla situazione di normalità». Per tali ragioni il primo cittadino aggiunge: «È qualcosa di inverosimile che ci fa vivere una situazione di gravissimo disagio.

Dissesto idrogeologico e depurazione delle acque, l'ira del sindaco Lirangi

TERRANOVA DA SIBARI – (Comunicato stampa) «Sin dall’insediamento la nostra Amministrazione Comunale, sta inoltrando ai competenti organismi regionali e nazionali, diverse lettere di protesta, segnalando la grave situazione che interessa il nostro territorio, per ciò che riguarda il dissesto idrogeologico e la depurazione delle acque reflue». Così il sindaco di Terranova da Sibari, Luigi Lirangi, scrive in una nota in cui aggiunge: «Problemi che stanno diventando drammatici anche per le possibili conseguenze che potrebbero avere sulla salute e la incolumità della nostra popolazione, se non si interviene immediatamente.
Le insistenze, più volte segnalate ai competenti organismi, a voler intervenire, sembrano non aver dato esisto alcuno sulla positiva soluzione del problema.

Chiusa con successo la Settimana dell'Olio a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) L’Istituto d’istruzione superiore “V. Bachelet” - Liceo scientifico - Istituto Professionale servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale di Spezzano Albanese, posto in un comprensorio a forte vocazione agricola, si rinnova ed investe per avviare una nuova fase di crescita delle attività didattiche nell’ambito dell’agricoltura. In questo contesto, si inserisce “la Settimana dell’Olio”, seconda edizione, che si è conclusa con il convegno di sabato 3 dicembre dal titolo: “L’olio I.g.p. di Calabria - Le nuove sfide dell’olio extravergine calabrese”.

Rinnovo direttivo aziendale Uil a San Marco Argentano

SAN MARCO ARGENTANO – (Comunicato stampa) In data 29-11-2016, nella sala riunione dell’ex P.O di San Marco Argentano si è tenuta l’Assemblea degli iscritti al Sindacato U.I.L, alla presenza del Segretario Regionale Elio Bartoletti e del Segretario Provinciale Susanna De Marco per il rinnovo del Direttivo Aziendale.
Dopo la nomina avvenuta all’unanimità del nuovo direttivo Aziendale nelle persone dei Sigg. Siciliano Angiolino Segretario, Todaro Raffaele Vice Segretario e dei componenti Fregene Maria, Ferrante Francesco, Federico Francesco, Sposato Franco, Cozza Rosa e Costabile Ester, il Segretario Regionale Elio Bartoletti ha ringraziato il Segretario Aziendale uscente Vittorio Ferraro, in pensione dal 29-12-2016, per il lavoro svolto in questi anni nell’organizzazione Sindacale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners