fbpx

La storia di Idriss nel report del Ministero del Lavoro

ACQUAFORMOSA - Nel prestigioso rapporto annuale del Ministero del Lavoro, ha trovato spazio e risalto la storia di Idriss Keita, ospite per due anni nel progetto Sai del Comune di Acquaformosa gestito dalla associazione “Don Vincenzo Matrangolo”.
«È motivo di grande soddisfazione -afferma il Presidente Giovanni Manoccio-, è la gratificazione del grande lavoro fatto dall’equipe mirabilmente guidata dalla dottoressa Antonella Adilardi, Responsabile e Coordinatrice dell’Equipe psico-sociale e dell’intero progetto. La storia di Idriss -continua Manoccio- inizia nel 2017, anno in cui parte dal Mali a soli 15 anni per intraprendere un lungo viaggio con destinazione Italia. Ha infatti attraversato l’Algeria e la Libia per poi imbarcarsi e raggiungere Reggio Calabria.

Novità itinerante per l'XI Edizione del Festival delle Migrazioni

ACQUAFORMOSA – Sarà una edizione molto particolare quella del Festival delle Migrazioni 2022 che l'Associazione “Don Vincenzo Matrangolo” ETS sta organizzando per questa estate. La XI edizione, infatti, a dire dagli organizzatori, «avrà la finalità di ragionare criticamente e comunitariamente sulle problematiche dell’accoglienza, sulle forme di sfruttamento di cui, spesso inconsapevolmente, siamo corresponsabili e sui campi di azione su cui necessario operare per “tenere saldamente il campo”».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners