fbpx

Controlli straordinari per la repressione del fenomeno caporalato

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata del 15 gennaio u.s., il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Corigliano-Rossano, ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli straordinari unitamente a personale della locale Polizia Amministrativa e Sociale, della P.G., della Squadra Mobile, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria, dell’Ispettorato del Lavoro e dell’Azienda Sanitaria Locale, allo scopo di contrastare il dilagante fenomeno del caporalato, a salvaguardia di tutti quei lavoratori che vengono sottoposti a condizioni di sfruttamento, nonché metodi di sorveglianza e situazioni alloggiative degradanti.

Spiata all'interno della propria villa con un drone

CORIGLIANO ROSSANO - Un drone in giardino che spiava e registrava tutti i movimenti. È quanto accaduto ad una giovane donna che, durante le festività natalizie appena trascorse, ha notato in più occasioni il dispositivo sorvolare l’esterno della propria abitazione nei pressi del lungomare di Rossano.

Corigliano-Rossano, Comune condannato per mancata indennità ad Ispettore di Polizia Locale.

CORIGLIANO - ROSSANO - Con sentenza dello scorso 15 marzo, il Tribunale di Castrovillari ha condannato il comune CORIGLIANO-ROSSANO a pagare l’indennità di funzione prevista dall’art. 56-sexies CCNL 21/05/2018. Grazie al ricorso depositato dall’avvocato Simone Scarpino del foro di Cosenza, l’amministrazione è stata condannata a pagare la somma di euro 3.200,00 per gli anni 2021 e 2022, in favore di un Funzionario della Polizia Locale che, pur avendo svolto le funzioni di coordinamento dei servizi di PG, Ambiente e Commercio, non gli era stata liquidata la relativa indennità di funzione.

Polizia di Stato – Corigliano Rossano: Controlli straordinari del territorio.

ROSSANO - La Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, così come disposto dal Questore della Provincia di Cosenza, nei fine ha predisposto accurati controlli straordinari del territorio che hanno interessato i locali e l’area urbana della movida rossanese, con particolare riguardo alle c.d. attività notturne (louge, bar, discoteche). 

Sequestrata azienda e indagate 2 persone per traffico di rifiuti

CORIGLIANO ROSSANO - Nella giornata odierna, 28 ottobre 2022, i militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di due soggetti, per il reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, riguardante in particolare il territorio di Corigliano-Rossano in provincia di Cosenza.

Stamani sbarco di migranti al porto di Corigliano Rossano

CORIGLIANO ROSSANO - Sbarco di profughi, stamani, al porto di Corigliano (CS). Questi sono in cento assiepati in una imbarcazione a vela, battente bandiera statunitense, avvistata al largo di Trebisacce (CS). A bordo sei bambini, una quarantina di minori, ma anche numerosi adulti tra uomini e donne (tra i 16 e i 50 anni) di origine iraniana ed egiziana. Nell'imbarcazione, purtroppo, è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di origine iraniana, su cui il medico legale ha effettuato una prima ispezione cadaverica in attesa dell’ esame autoptico.

Si chiude con grande entusiasmo la settimana di Fisica nucleare e Subnucleare

CORIGLIANO ROSSANO – Si chiudono oggi 30 settembre i lavori del Workshop Internazionale “Diffraction & Low-x 2022” che, da una settimana, sono in corso presso il BV Airone Resort a Corigliano Rossano. Qui un centinaio di fisici e fisiche arrivati da tutto il mondo hanno interagito confrontandosi sulle problematiche della struttura adronica delle interazioni nucleari forti e della teoria che le descrive, la “cromo-dinamica quantistica (QCD)”.
Non solo scienza nel programma degli studiosi che, nei giorni scorsi, hanno fatto conoscenza del territorio che li circonda visitando il Codex Purpureus Rossanensis nel museo diocesano di Rossano, la attigua Cattedrale, gli scavi di Sibari, Civita e  Spezzano Albanese.

Si aprono i lavori sulla Fisica nucleare e subnucleare a Corigliano Rossano

CORIGLIANO ROSSANO – Si sono aperti ufficialmente questa mattina i lavori del Workshop Internazionale “Diffraction & Low-x 2022” che si tiene in questa settimana presso il BV Airone Resort a Corigliano Rossano e che vede la straordinaria partecipazione di un centinaio di fisici e fisiche arrivati da tutto il mondo. Al centro delle attenzioni del workshop, organizzato dal Dipartimento di Fisica dell'Università della Calabria insieme all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Gruppo Collegato di Cosenza) e a The University of Kansas, le problematiche della struttura adronica delle interazioni nucleari forti e della teoria che le descrive, la “cromo-dinamica quantistica (QCD)”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners