fbpx

Festeggiamenti in onore di Santa Barbara a Rossano

ROSSANO - Anche a Rossano, nella mattinata del 4 dicembre 2017, è stata festeggiata Santa Barbara che è la protettrice sia degli uomini della Marina Militare e sia dei Vigili del Fuoco. In mattinata, presso la Parrochia di San Giuseppe allo Scalo cittadino, è stata celebrata la Santa Messa, presieduta da S. E. Mons. Giuseppe Satriano (Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati), alla presenza del sindaco, Stefano Mascaro, ma anche di numerose autorità civili e militari.

Incendio distrugge lido a Villapiana

VILLAPIANA - Nella tarda serata di domenica 8 ottobre un incendio, scoppiato all’interno del disco bar Beach Blast, sito sul lungomare di Villapiana Lido, ha distrutto completamente il locale estivo molto amato dai giovani. Intervenuti immediatamente sul posto i Vigili del Fuoco di Trebisacce, coordinati dal capo-partenza Giuseppe Toscano, hanno provveduto a spegnere le fiamme evitando che si propagassero fino alle abitazioni e agli stabilimenti balneari vicini. Sul posto sono giunti anche i Vigili del Fuoco di Castrovillari per eseguire i rilievi tecnici al fine di risalire alle cause dell’incendio per il quale stanno accuratamente lavorando i Carabinieri di Villapiana.

Secondo raduno regionale dell'Associazione Vigili del Fuoco

ROSSANO – Successo per il secondo raduno regionale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco (Sezione di Cosenza), domenica 17 settembre 2017, con la presenza, nella città del Codex, anche della Banda Musicale del Corpo dei Vigili del Fuoco. In mattinata, dopo il raduno nel piazzale Traforo in Rossano centro, i numerosi partecipanti, provenienti dalle cinque province calabresi (Cosenza, Crotone, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria), hanno sfilato, in corteo, per le vie principali dell’incantevole centro storico bizantino con tappa nella centralissima Piazza Steri dove si è dato vita al concerto della Banda Musicale del Corpo dei Vigili del Fuoco.

Malvito, incendio arriva a lambire alcune abitazioni

MALVITO - Un improvviso incendio, scoppiato nel pomeriggio di lunedì, è arrivato a lambire alcune abitazioni ed il deposito di un’azienda di autotrasporti sita in località Vadolati. Fortunatamente non ci sono stati danni né alle cose né tanto meno alle persone con diversi abitanti che hanno comunque preso un bello spavento. Sembra che le fiamme siano divampate poco più a monte a causa della ripulitura di un terreno dalle sterpaglie.

Esaro, grosso incendio al confine tra Santa Caterina e Fagnano

S. CATERINA ALBANESE - Un incendio di grosse proporzioni è in corso da ieri pomeriggio al confine con Fagnano Castello. Le fiamme si sono propagate in un canalone che da Cozzo Pizzo va verso la frazione Joggi e oltrepassa la vallata attraverso un falsopiano in cui scorre il torrente Malosa. In quella zona ci sono anche alcuni campi di grano dove è appena avvenuta la mietitura ed è molto probabile che le fiamme siano partite da lì.

Incendio pomeridiano nel centro cittadino, intervengono i Vigili del Fuoco

SPEZZANO ALBANESE – Pomeriggio di fuoco a Spezzano Albanese. Intorno alle 15 di oggi, infatti, per cause ancora in corso di accertamento, è divampato un incendio dalle dimensioni estese, anche per il vento, nei pressi del centro abitato. Ad andare a fuoco sono state le sterpaglie di certi appezzamenti di terreno situati a ridosso di alcune abitazioni site in Via Skanderbeg, fra contrada Coscia e Via Plebiscito. Le prime fiamme pare siano state viste intorno alle 15 ma alle 17 si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco che, dopo essere stati allertati dai cittadini in evidente difficoltà, hanno dovuto domare le fiamme con gli idranti dell'autobotte.

Raccolta fondi per Amatrice coi Vigili del Fuoco a Rossano

ROSSANO – L'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco di Cosenza in piazza a Rossano per raccogliere fondi per i terremotati di Amatrice. Tanti bambini, accompagnati dai loro genitori, hanno fatto tappa nella centralissima Piazza Bernardino Le Fosse, allo Scalo cittadino, per partecipare, nella giornata di domenica 19 marzo, all'iniziativa chiamata: “Pompieropoli” che, oltre a far divertire i bambini con giochi e percorsi vari, vuole sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione.

Vola una lamiera da uno stabile di sei piani per il forte vento

ROGGIANO GRAVINA - Tragedia sfiorata presumibilmente a causa del forte vento in via Corrado Alvaro. Infatti, un grosso pezzo di lamiera in ferro si è staccato all’improvviso da uno stabile di ben sei piani che è in costruzione da diversi anni ed i cui lavori sono fermi da più tempo. Per fortuna, la lamiera è atterrata sull’asfalto nel momento in cui non c’era alcun passante o veicolo per strada altrimenti i guai sarebbero potuti essere ben più grossi. È facilmente intuibile, infatti, cosa potrebbe provocare l’impatto di un grosso pezzo di lastra metallica come quello caduto, per di più scaraventato dalla violenza del vento nel caso lo stesso entrasse in collisione con persone o cose.

Albero colpito da un fulmine, a Sant'Agata intervengono i Vigili del Fuoco

SANT’AGATA D’ESARO - Un fulmine colpisce un grosso albero d’acacia ed il tronco, squarciandosi in più frammenti, finisce sulla provinciale 263 ex statale 105 occupando quasi per intero la carreggiata stradale. Necessario, nelle prime ore di ieri mattina, l’intervento di una squadra dei Vigili del Fuoco di Castrovillari, prontamente allertati dai carabinieri della Stazione di Sant’Agata d’Esaro. Fortunatamente si contano soltanto danni ad un guardrail, poiché a quell’ora sull’arteria - che attraversa anche la cittadina sia in direzione Tirreno quanto in senso opposto verso il bivio per Malvito - non transitavano né veicoli, né tantomeno pedoni.

Ufficializzato lo sportello di Vigili del Fuoco a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Questa mattina è stata ufficializzata, nel distaccamento dei Vigili del Fuoco di Castrovillari, l’azione, già avviata, dello Sportello al Cittadino del Corpo che fa parte del progetto più complessivo del Distretto regionale coordinato dal direttore, l’ingegnere Claudio De Angelis.
La peculiare attività del front-office, che ha già portato positivi riscontri nel Distretto Pollino-Sibaritide come nelle Città di Rossano e Castrovillari, garantisce assistenza anche ai membri degli Ordini professionali ed ai tecnici per l’istruzione di pratiche e compilazione delle schede d’intervento oltre ad essere, come è stato detto, un buon trait d’union tra le istituzioni e nell’ottimizzazione dell’erogazione dei servizi, in genere, nonché di quelli -importantissimi- di consulenza preventiva che offrono i Vigili del Fuoco in più materie ed in ambito di sicurezza.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners