fbpx
Concetta Donato

Concetta Donato

URL del sito web:

Pecorelle alle mandorle

Un dolcino freddo e senza cottura dedicato ai più piccoli se realizzato nella forma di pecorelle che vedete in foto. Dolcetti facili da realizzare e anche da trasportare, perfetti per le gite fuori porta che in questo periodo certamente farete. Negli ingredienti troverete la pasta di mandorle , quei panetti che si utilizzano anche per il latte di mandorla sono perfetti per questa ricetta.

Pennoni alla norma infornati

La pasta alla norma, un piatto che trasuda Sicilia da ogni poro è un primo che amo e che sempre mi riporta col pensiero alla sua terra d'origine. E' ormai molto diffuso anche qui da noi visto che è nella nostra tradizione utilizzare le melanzane in vario modo.
Vi lascio la ricetta di una norma ricca e succulenta con degli speciali pennoni (ma vanno bene anche paccheri o mezze maniche rigate) arricchita e resa ancora più golosa da buona mozzarella e ricotta salata e completata poi in forno appena quindici minuti il tempo di far fondere la mozzarella e i sapori tutti tra di loro.

Torta soffice di piselli

Primavera periodo di piselli, ricchissimi di carboidrati, fibre, proteine e sali minerali. Sono gustosi e danno velocemente il senso di sazietà e forniscono energia che viene utilizzata dal corpo gradualmente. Sono ottimi crudi o anche cotti come contorno o condimento per la pasta ma proviamo ad usarli per qualche ricetta creativa come una sofficissima torta salata da gustare con formaggio e magari qualche fetta di crudo che con i piselli si è sempre ben sposato.

Foglie d'ulivo al ragù estivo

Ci prepariamo alla bella stagione e rinfreschiamo le ricette tradizionali rendendole più leggere ma sempre molto appetibili, provate questo ragù di carne macinata arricchito con tanta buona cipolla e zucchine, è perfetto con la pasta fresca nel mio caso foglie d'ulivo ma anche maccheroni al ferretto.

Pane al miele

Invece di un solito dolce da colazione oggi vi propongo un pane dolce di velocissima esecuzione, il pane al miele ideale anche per le merende dei piccini. Ottimo con il miele d'arancio che gli conferisce un profumo speciale. Nella ricetta ho messo una farina 0 ma provatelo con una cinque cereali, o una farina di farro o se la trovate una farina di frumento macinata a pietra più grezza della comune è certamente più gustosa in una preparazione come questa.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners