fbpx

Sequestro di beni per 230mila euro della Guardia di Finanza

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza di Cosenza ha posto sotto sequestro preventivo finalizzato alla confisca un appartamento - in provincia di Cosenza - con relativi garage e soffitta, del valore di circa 230.000 euro. Nello specifico, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza cosentina hanno eseguito indagini economico-patrimoniali ex art. 12 sexies D.L. 306/92, delegate dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte D’Appello di Reggio Calabria.

Deferito a Lattarico per furto di legna

COSENZA – (comunicato stampa) Un uomo di Lattarico (CS) è stato deferito alla Procura della Repubblica di Cosenza dagli uomini del Corpo Forestale per il reato di furto di piante e realizzazione di una pista abusiva in località “Piritello”.

Assemblea Provinciale SEL Cosenza

COSENZA - (comunicato stampa) Il 5 e 6 marzo a Corigliano, al Centro D'Eccellenza in via Machiavelli, avrà luogo Green Factor Calabria, la tappa calabrese di un percorso nazionale di approfondimento sulle tematiche ambientali, che si era svolto nei mesi scorsi a Pescara, Genova e Padova. Si tratta di una due giorni di discussioni, ragionamenti e proposte che hanno come argomento centrale l'ambiente ed il rapporto con l'uomo. Green Factor è diventato in pochi mesi il principale evento sull'ambiente nelle sue mille faccettature con al centro l'ascolto e il confronto tra esperti, cittadini, comitati, politici. Rappresenta un nuovo inizio di un percorso interrotto da troppo tempo tra la società e la politica, in generale e in particolare rispetto alle tematiche ambientali. Siamo orgogliosi del fatto che già alla quarta tappa si è riusciti a pensare ad un evento del genere nella nostra Calabria e in provincia di Cosenza.

Falsi trasferimenti a Roma per evadere 9milioni di euro il fisco. La Finanza sgomina la truffa

COSENZA – (Comunicato stampa) Smantellato dalle fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza un altro sodalizio criminale che, attraverso il falso trasferimento di sede a Roma, realizzava frodi fiscali nel settore immobiliare con evasione di imposte per 9.000.000 di euro.
Partendo dalle risultanze di un’attività ispettiva, eseguita nei confronti di una società cosentina, venivano individuate anomalie nelle operazioni commerciali effettuate da una società immobiliare con sede dichiarata in Roma.

Forti raffiche di vento, la Polizia soccore un uomo

COSENZA - Nell’ambito dei servizi di prevenzione e soccorso pubblico, predisposti e coordinati dal Sig. Questore di Cosenza, Dr. Luigi Liguori, d’intesa con il Sig. Prefetto di Cosenza ed in sinergia con i Comandi dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale, nella giornata odierna si è riusciti a fronteggiare alle numerose richieste di soccorso determinate dalle avverse condizioni atmosferiche che hanno interessato questo Capoluogo ed i comuni limitrofi con fortissime e persistenti raffiche di vento, di circa 130 km/h, che hanno causato danni ad edifici e veicoli e lo sradicamento di alberi.

La polizia di stato sempre presente contro il fenomeno del bullismo nelle scuole

COSENZA - (comunicato stampa) Nella giornata di ieri, gli operatori della Polizia di Stato, Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, alle direttive del Questore Liguori sono intervenuti, su espressa richiesta telefonica al 113 del Preside di un istituto scolastico della città, riguardante un episodio di bullismo verificatosi in settimana, all’esterno della scuola, e reiterato nella giornata di ieri a carico di uno studente di quella scuola che impaurito avrebbe chiesto aiuto al dirigente scolastico ed a una professoressa.

Per gli 80anni dalla morte di Pirandello, lectio magistralis di Pierfranco Bruni

COSENZA - (Comunicato stampa) Gli Istituti scolastici di Cosenza e la  Biblioteca Nazionale (del Mibact) diretta da Elvira Graziani celebrano gli 80 dalla morte di Luigi Pirandello con un Convegno nazionale affidato alla Lectio magistralis di Pierfranco Bruni e a una Mostra Bibliografica. L’evento si svolgerà nel Salone della Biblioteca il prossimo lunedì 29 gennaio alle ore 11-30.  I lavori saranno aperti dalla Direttrice della Biblioteca Elvira Graziani.  Pirandello. Nostro contemporaneo. Il classico e la parola. La lingua nella poesia e nei processi storici. Sarà  il tema conduttore della relazione di Pierfranco Bruni nell’incontro fissato nella Sala Giacomantonio.

Denunciate 4 persone, fra cui un minore, del branco che ha aggredito 3 egiziani

COSENZA - (Comunicato stampa) L’attività di indagine posta in essere dalla Polizia di Stato ha consentito di accertare l’identità di alcuni degli autori dell’aggressione subita il 22 febbraio u.sc. da tre giovani egiziani. Nella serata di lunedì 22 febbraio 2016 infatti personale della Squadra Volante, interveniva in Via Cattaneo in quanto poco prima tre giovani di nazionalità egiziana erano stati aggrediti  da un gruppo composto da sette ragazzi, muniti di bottiglie di vetro.

Successo a Cosenza per la seconda tappa dell’ona sull’educazione ambientale

COSENZA - (comunicato stampa) Come gestire i rifiuti nel rispetto dell’ambiente. È stato questo il tema del secondo dei tre incontri organizzati dal comitato provinciale dell’Ona (Osservatorio Nazionale Amianto) assieme alle scuole del territorio. Anche in questa occasione, come già la volta scorsa a Rogliano, i ragazzi hanno presentato gli esiti intermedi del progetto di educazione ambientale avviato a ottobre.

Scoperto centro illegale di scommesse. Sequestro della Guardia di Finanza

COSENZA – (Comunicato stampa) La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha scoperto un locale aperto al pubblico “mascherato” da circolo ricreativo, in cui venivano giocate centinaia di scommesse sportive per conto di allibratori maltesi. Quella che appariva essere una associazione non riconosciuta e senza fini di lucro, era in realtà il punto di ritrovo di scommettitori che all’interno dei locali avevano a disposizioni computer, tabulati con le quote offerte da bookmakers stranieri per le partite di calcio di tutto il mondo e tutto ciò che occorre per fare le proprie giocate al di fuori del circuito legale Le Fiamme Gialle cosentine hanno dapprima effettuato sopralluoghi per acquisire più dati possibili sul gestore della sala scommesse e sui suoi clienti e, successivamente, hanno pianificato il loro intervento nel momento di maggior concentrazione di eventi sportivi oggetto di scommesse.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners