fbpx

Il ricordo della Calabria per il capo della Digos di Lucca Leonardo Leone

MANDATORICCIO - La Calabria ricorda, a distanza di due mesi dalla sua morte, un suo grande figlio. Si tratta del dott. Leonardo Leone, vice questore e Capo della Digos di Lucca, che per un brutto male lo scorso 27 luglio ci lasciava a 54 anni.
Nato a Francoforte il 24 giugno del 1968, dove i genitori erano emigrati per motivi lavorativi, Leone trascorre la sua infanzia a Mandatoriccio, paese al quale resta legato e dove ritorna ogni estate per trascorrere le vacanze. La famiglia si trasferisce a Cosenza per permettere ai figli di ottenere una valida istruzione. Primo di cinque fratelli, Leonardo ben presto diventa l’esempio da seguire, realizzando pian piano il sogno dei sui genitori, avere figli onesti e colti.

Corigliano Rossano sarà vetrina internazionale della Fisica Subnucleare

COSENZA – La città di Corigliano Rossano si appresta a ospitare un importante evento, di rilevanza internazionale, della fisica subnucleare e delle particelle elementari nel periodo 24-30 settembre. Ad annunciarlo è il Dipartimento di Fisica dell'Università della Calabria che, insieme all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Gruppo Collegato di Cosenza) e a The University of Kansas, è in moto da diverso tempo per l'organizzazione del Workshop Internazionale “Diffraction & Low-x 2022”.

Il processo "Senza Terra" si conclude con una raffica di assoluzioni

CORIGLIANO ROSSANO - Raffica di assoluzioni, perché il fatto non sussiste e per decorrenza di termini, per il maxi processo scaturito dall’operazione denominata “Senza Terra”, portata a termine nell’ottobre del 2012 nella città dell’ormai ex comune di Corigliano dalla Guardia di Finanza del Nucleo Operativo di Polizia Tributaria di Cosenza. Si è concluso lo scorso 6 di maggio il maxi processo omonimo, che come si ricorderà aveva suscitato forte clamore in tutta Italia.

Arrestati dalla Polizia padre e figlio per i reati di ricettazione e furto aggravato in concorso

CORIGLIANO ROSSANO - Nella serata di ieri, gli Agenti del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano, in agro di Apollinara, frazione di Corigliano Rossano, arrestavano padre e figlio per il reato di ricettazione e furto aggravato in concorso.
L’attività di P.G. traeva origine dalle numerose segnalazioni da parte di cittadini della contrada di Apollinara stanchi di assistere inermi alla recrudescenza di furti di mezzi agricoli e prodotti agrumicoli, fonte di reddito principale dei coltivatori locali.

Arrestata una persona per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio

CORIGLIANO ROSSANO - Nel pomeriggio di ieri 24 novembre u.sc., personale in servizio presso il Commissariato di P.S. di Corigliano – Rossano traeva in arresto P.G., di anni 45, per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio.

Arrestato pusher “ciclista” per detenzione di stupefacenti ai fini dello spaccio

CORIGLIANO ROSSANO - Nel pomeriggio di ieri 27 ottobre 2021, personale della Squadra di P.G. del Commissariato di P.S. di Corigliano - Rossano, traeva in arresto, nella frazione di Schiavonea, B.A. di anni 19  per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio
A seguito di mirati servizi investigativi consistenti in pedinamenti ed appostamenti, il predetto personale individuava il luogo in cui il “giovane” pusher nascondeva la sostanza stupefacente per poi spacciarla utilizzando una bicicletta come mezzo di trasporto.

Vandali entrano nella scuola di Corigliano: un arresto e una denuncia

CORIGLIANO CALABRO – I militari della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro hanno tratto in arresto un 19enne e denunciato a piede libero un 17enne, entrambi del posto, per i reati di tentato furto aggravato, danneggiamento aggravato e danneggiamento seguito da incendio.

Stanco dei domiciliari, 19enne di Cassano va in caserma e si fa arrestare

CASSANO ALL’IONIO – I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno tratto in arresto un 19enne cassanese per aver violato la misura cautelare degli arresti domiciliari, dopo neanche una settimana che la stessa era stata disposta nei suoi confronti.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners