fbpx

Il piccolo vincenzo Pirillo di cassano vince "Vocine Nuove Castrocaro"

CASSANO – Ha solo sei anni Vincenzo Biagio Pirillo ma tanta voglia di cantare. Capelli pomatati, papillon e giacca a pois sono stati la cornice all’interpretazione di “Nel blu dipinto di blu” dell’indimenticabile Domenico Modugno che gli ha permesso di essere il vincitore del festival Vocine Nuove Castrocaro, kermesse internazionale di musica che ha come scopo quello di regalare al panorama musicale nuovi artisti. Il piccolo Vincenzo originario di Cassano All’Ionio è stato accompagnato a Castrocaro da mamma Samantha e papà Francesco. Tanta gioia e tanti sogni il bagaglio portato a casa con all’interno un biglietto prenotato per il prossimo festival di Sanremo dove si esibirà come vincitore del concorso Vocine Nuove e sarà protagonista di un videoclip.

A Rossano "Pompieropoli 2016" riscuote consensi

ROSSANO – Successo per la manifestazione denominata: "Pompieropoli" che ha avuto luogo, domenica 8 maggio, in Piazza Europa allo Scalo di Rossano. Tante famiglie, per l'occasione, hanno accompagnato i loro figli che si sono divertiti affrontando diversi percorsi quali: slalom tra gli ostacoli, passaggio in un tunnel, ponte tibetano, arrampicate su una parete, discesa dal palo ed altro ancora. Si è vissuto, dunque, una giornata di festa in cui non sono mancati, tra l'altro, momenti di divertimento ed aggregazione fra tutti i bambini. La buona riuscita dell'evento nel comune bizantino si deve, principalmente, ai volontari dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana (Sezione di Rossano), della Protezione Civile e della Polizia di Stato, i quali hanno coordinato, perfettamente, lo svolgimento della manifestazione. Un plauso, in modo particolare, all'ANVVF (Associazione Nazionale Vigili del Fuoco della Sezione di Cosenza) che ha organizzato, in collaborazione con l'AB Vision's di Antonio Abenante, l'importante evento, il quale ha richiamato, nella città di Rossano, centinaia di persone provenienti anche da altri comuni dell'intera fascia jonica cosentina.

Il comune incontra e premia il Corigliano Calcio

CORIGLIANO - Corigliano calcio omaggiato dall’amministrazione comunale. Una rappresentanza del club biancazzurro è stato ricevuto in comune, al “Garopoli”, e ossequiato con tanto di targa celebrativa e ricordo per la vittoria del torneo di Promozione, girone A 2015- 2016, e il salto di categoria in Eccellenza. Iniziativa voluta dall’assessore allo sport Capalbo che ha premiato patron Guccion e soci unitamente all’assessore Granata. Per il Corigliano presenti oltre al presidente Guccione, anche il vice Elmo, il dirigente Cimino e i giocatori Brillante, Sarli, De Luca e Apicella. Occasione dove i membri societari degli jonici hanno avuto modo di avere un proficuo colloquio anche con l’assessore alle finanze Stellato. Incontro cordiale e proficuo tra le parti vissuto in realtà in due momenti distinti. Presso gli uffici dell’auto parco, in effetti, la rappresentanza coriglianese ha ricevuto gli omaggi anche del sindaco Geraci, del presidente del consiglio comunale Magno e dell’assessore Apicella.

Un museo sulla II Guerra Mondiale proposto a Cerchiara

CERCHIARA DI CALABRIA - L’associazione Auser “Insieme” di Cerchiara, presieduta dal dottore Natale Lauria, ha avviato un progetto che, se andrà in porto, doterà il comune di un museo storico, con particolare riferimento alla Seconda Guerra Mondiale.  A dare l’input per avviare il progetto, la disponibilità di un vecchio casale contenente un antico frantoio del 1900, in parte demolito dai tedeschi nel 1945. Il frantoio sorgeva lungo la statale 192, oggi provinciale 162, utilizzata dai tedeschi per la ritirata, sotto l’incalzare delle truppe angloamericane. I tedeschi rimasero imbottigliati lungo quella strada che si fermava in territorio di Cerchiara e li hanno costruito ed abbandonato molte armi e bunker difensivi. Infatti, nelle vicinanze del casale si trova un bunker (postazione di avvistamento, polveriera ecc.) risalente alla seconda guerra mondiale, ed altri simili insistono nelle vicinanze.

Il Premio "Troccoli Magna Graecia" festeggia il suo trentennale

CASSANO – Ultimi ritocchi organizzativi per l’allestimento dell’edizione del trentennale del Premio Nazionale “Troccoli Magna Graecia”, che si svolgerà sabato 28 maggio nel Teatro comunale di Cassano, alle ore 18.
Tra le varie iniziative promosse per celebrare la ricorrenza del trentennale del Premio la più interessante e originale è “l’Orobollo”, realizzato da Enzo Palazzo, scenografo e artista di Lauropoli, ogni copia sarà numerata singolarmente e corredata da certificazione di autenticità dell’autore.
«L’opera rappresenta la rivisitazione originale del portone di ingresso - precisa Palazzo - il quale immetteva nel cortile dell’intero Palazzo Ducale, originariamente appartenuto alla Duchessa Laura Serra. Sullo sfondo il campanile della chiesa della “Presentazione del Signore” già della Madonna della purificazione nella sua originale architettura.

Badolati presenta il suo libro anche all'Itg di Corigliano

CORIGLIANO - #Iodamorenonmuoio è il nuovo libro di Arcangelo Badolati, giornalista, che sarà presentato mercoledì 11 maggio 2016, alle ore 10,30, presso l’Aula Magna dell’Itg di Corigliano. Un evento fortemente voluto dalla dirigenza dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicholas Green – Falcone e Borsellino” per affrontare un tema, quale quello della violenza contro le donne, purtroppo ancora oggi tristemente diffuso e retaggio di una mentalità culturale che non contempla l’uguaglianza di genere nell’ambito del rapporto di coppia. Il volume scritto da Badolati, edito da Pellegrini Editore, con il contributo artistico di Federica Montanelli e la prefazione a cura di Cinzia Falcone, presidente Animed, inaugura la collana “Ipazia” interamente al femminile e sarà l’occasione per continuare, anche a scuola, il processo di educazione ai sentimenti e alle relazioni che fa parte di una didattica ampia e attenta alla società moderna.

Sabato prossimo al Valente di Corigliano Quartetto di Clarinetti Delirium

CORIGLIANO – (Comunicato stampa) Corigliano Città d’arte e di cultura. Continuano gli appuntamenti di qualità promossi dall'Amministrazione Comunale. La Città del Castello Ducale è sempre di più riferimento territoriale: lo dimostrano le presenze, evento dopo evento. È tutto pronto per il prossimo concerto della Terza Stagione Concertistica. SABATO 30 APRILE sarà il Quartetto di Clarinetti Delirium ad esibirsi nel TEATRO VALENTE, nel cuore del centro storico, alle ORE 19.
Il programma prevede Wolfgang Amadeus MOZART - Alla Turca - dalla Sonata n.11 k331. Giuseppe VERDI - Aida - Danze dal II atto. Eugenio CONFORTI - Il Lago dell’oblio - dalla Delirium Suite. Ken BAKODESH - Canto Tradizionale Ebraico. Dmitrievič ŠOSTAKOVIČ - Valzer N. 2 dalla Suite N. 2 – Dmitrij. Frustaci e Erminio MACARIO - Camminando sotto la pioggia.

Scuola e Sport al fianco di Autostima, autoefficacia e motivazione nei Giovani

CORIGLIANO - Interessante convegno, svoltosi presso l’aula magna dell’istituto tecnico per geometri, dal tema “Autostima, autoefficacia e motivazione nel giovane atleta”. Incontro organizzato in sinergia tra lo Sporting Club Corigliano e gli istituti “Nicolas Green” e “Falcone e Borsellino” e patrocinato dalle varie federazioni sportive con in testa Coni e Figc. Diversi gli intereventi effettuati su un tema notevole e allo stesso tempo delicato che si interseca sulla crescita di giovani e giovanissimi nella relazione scuola e ambiente sportivo nonché altri contesti educativi. Sporting C. C. che come scuola calcio d’elite ogni anno sposa e condivide argomenti inerenti al mondo sociale, alle sue problematiche e ai rimedi da adottare per ovviare alle stesse.

Massiccia partecipazione per la 180esima edizione dei "Fuochi di San Marco"

ROSSANO – Bagno di folla, nel centro storico bizantino, per partecipare alla 180esima edizione dei "Fuochi di San Marco." Anche quest'anno, nonostante il forte vento, tanta gente, grazie anche agli autobus navetta (completamente gratuiti) che hanno fatto spola tra lo Scalo cittadino e la città antica (dalle ore 20:00 alle ore 03:00), ha affollato il borgo antico per ammirare i numerosi falò realizzati nelle piazze e nei diversi quartieri. Attorno ai fuochi, come di consueto, lunghe tavolate con la degustazione di prodotti tipici locali e pietanze legate all'antica arte culinaria rossanese. Pietanze accompagnate da ottimo vino casareccio che è stato offerto, grazie alla straordinaria generosità dei tanti residenti del borgo antico, ai tanti visitatori.

"Abbraccialo per me" presentato a Rossano

ROSSANO – E' stato presentato, in anteprima assoluta, a Rossano, presso il cinema “San Marco” di Viale Aldo Moro, il nuovo film del regista Vittorio Sindoni dal titolo: “Abbraccialo per Me” di cui il protagonista è il giovane ed emergente attore rossanese Moisè Curia. All'incontro con la stampa locale, prima della proiezione del film sul grande schermo, hanno preso parte il regista Sindoni e l'attore Curia che hanno risposto alle domande dei giornalisti. Il regista Sindoni si è soffermato sulla trama del nuovo lavoro cinematografico che racconta la storia di una donna e di suo figlio. Dell’amore di una madre, Caterina (interpretata da Stefania Rocca), verso quello che ai suoi occhi è il più straordinario bambino al mondo fino a scoprire che, proprio suo figlio, tra tanti, è affetto da disagio mentale.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners