fbpx

Tentano furto di autovettura, arrestati due pregiudicati

COSENZA - La Polizia di Stato, nell'ambito del piano straordinario di controllo del territorio disposto dal Questore Dr. Giancarlo CONTICCHIO, ha effettuato, nel capoluogo, numerosi servizi volti a prevenire e reprimere il fenomeno dei reati predatori in genere; sono state altresì effettuate numerose perquisizioni domiciliare a carico di soggetti sospettati di essere autori di furti, rapine, scippi e reati inerenti le armi e gli stupefacenti.

Quattro arresti per coltivazione di sostanze stupefacenti

SAN DEMETRIO CORONE – (Comunicato stampa) Nella prima mattina di oggi nei comuni di San Demetrio Corone (CS) e Vaccarizzo Albanese (CS), militari della Stazione Carabinieri di San Demetrio Corone, coadiuvati da altri militari dipendenti della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro e dai Carabinieri cinofili di Vibo Valentia, hanno eseguito, su disposizione della Procura della Repubblica di Castrovillari, un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale - Ufficio Gip di Castrovillari nei confronti di:

Coppia di pregiudicati cosentini arrestati per furto

CERVICATI - Nel tardo pomeriggio odierno, in Cervicati, i militari dell’aliquota radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due coniugi cosentini noti alle forze dell’ordine, M.A. 50enne e D.R.A. 47enne.
Fondamentale è stata la segnalazione di alcuni abitanti cervicatesi, che, all’ora di pranzo, insospettati dall’autovettura con la quale i rei stavano girovagando per il paese, contattavano la centrale operativa della compagnia carabinieri, la quale prontamente inviava sulla zona interessata la pattuglia al momento in turno.

Sbarchi a Corigliano, individuati e fermati 3 pericolosi scafisti

CORIGLIANO - Prosegue incessantemente l’attività di contrasto al fenomeno del traffico di esseri umani dal Nord Africa da parte di questo Ufficio di Procura e delle forze di polizia del territorio.
In particolare, nella tarda serata del 16 luglio 2017, al termine di una serrata attività di indagine avviata in seguito allo sbarco di nr. 918 migranti di varie nazionalità avvenuto la mattina precedente presso il porto di Corigliano Calabro dalla nave “FGS RHEIN” della Marina Militare Tedesca, la task force investigativa appositamente formata per far fronte al fenomeno degli sbarchi di migranti in quel porto, composta da personale della Squadra Mobile della Questura di Cosenza e da militari della Sezione Operativa Navale G.d.F. di Corigliano Calabro, supportata dalla Capitaneria di Porto del medesimo centro, con il coordinamento del Sost. Proc. Dott. Antonino IANNOTTA di questa Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore della Repubblica Dott. Eugenio FACCIOLLA, ha proceduto al fermo di indiziato di delitto ex art. 384 c.p.p. nei confronti di:
FOFANA Bubakar, nato in Mali il 05.03.1992;
BRIMA Ishmail, nato in Sierra Leone il 26.10.1994;
KAMARA Abdul, nato in Sierra Leone il 28.02.1998,
ritenuti responsabili dei reati di cui agli articoli 81, 416, commi 1 e 6 c.p., all’art. 3 della L. 146/2006 in riferimento all’art 12, commi 1, 3 lett. a), b) c) e d), 3 bis e 3 ter del D.lgs. n. 286 del 1998 (perché, unitamente ad altri soggetti allo stato non identificati, si associavano al fine di organizzare il viaggio di migranti verso il territorio nazionale), nonché all’art. 12 del D.lgs. n. 286 del 1998 (favoreggiamento dell’immigrazione clandestina).

Otto arresti fra Firmo, Lungro e Spezzano Albanese

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Dalle prime luci dell’alba, nei Comuni di Firmo, Lungro, Spezzano Albanese, Cetraro, i Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza - Compagnia di Castrovillari, stanno dando esecuzione a Nr. 8 Ordinanze di custodia cautelare, di cui Nr. 2 in carcere e Nr. 6 agli arresti domiciliari, emesse dal Tribunale di Castrovillari (CS), scaturite a conclusione di complessa attività info-investigativa, anche di tipo tecnico, condotta dal personale in forza al Norm-Aliquota Operativa della Compagnia di Castrovillari, sotto la direzione della Procura Circondariale di Castrovillari.

Arrestati coniugi per detenzione e spaccio di stupefacenti

CASSANO - La mattina del 26 giugno i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Corigliano Calabro, nel corso di un predisposto servizio finalizzato al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, hanno arrestato F. G. di 37 anni e R. D. di 34.
La coppia è stata sorpresa a coltivare, in un terreno di proprietà in contrada Murate (Comune di Cassano allo Jonio), 163 piante di canapa indiana dell’altezza media di circa un metro.

Rubano in abitazione Aterp, arrestate due persone a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il 21 giugno 2017, alle ore 20:00 circa, in Castrovillari, i Carabinieri dell’aliquota Radiomobile di questa Compagnia hanno tratto in arresto due soggetti, sorpresi mentre depredavano un’abitazione ATERP  (Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica), dopo aver divelto la porta d’ingresso. Si tratta di un uomo del 95 (R.N.) ed di una donna del 66 (D.S.). Gli stessi sono stati colti nella fase del trasporto della refurtiva verso il luogo di dimora. Pensavano di poter agire indisturbati e, approfittando dello stato di abbandono del luogo in cui giacciono gli alloggi ATERP in attesa delle assegnazioni agli aventi diritto, facevano più viaggi per trasportare gli arredi e gli oggetti a loro graditi (tra questi, elettrodomestici di valore, divani, stoviglie etc).

Fermati tre pericolosi membri dell'organizzazione di trafficanti umani

CORIGLIANO - Prosegue incessantemente l’attività di contrasto al fenomeno del traffico di esseri umani dal Nord Africa da parte di questo Ufficio di Procura e delle forze di polizia del territorio.
In particolare, nella tarda serata del 26 maggio 2017, al termine di una serrata attività di indagine avviata in seguito allo sbarco di nr. 635 migranti di varie nazionalità avvenuto la mattina precedente presso il porto di Corigliano Calabro dalla nave VOS HESTIA noleggiata dalla O.N.G. Save The Children, la task force investigativa appositamente formata per far fronte al fenomeno degli sbarchi di migranti in quel porto, composta da personale della Squadra Mobile della Questura di Cosenza, da militari della Sezione Operativa Navale G.d.F. di Corigliano Calabro e da quelli della Capitaneria di Porto del medesimo centro, con il coordinamento del Sost. Proc. Dott. Antonino IANNOTTA di questa Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore della Repubblica Dott. Eugenio FACCIOLLA, ha proceduto al fermo di indiziato di delitto ex art. 384 c.p.p. nei confronti di: THALED Khaled, di anni 24, cittadino siriano; DEJ Ahmad, di anni 24, cittadino siriano; ALAKARI Siraj, di anni 21, cittadino libico, poiché ritenuti responsabili:

Trovati con oltre 1kg di cocaina in auto. Arrestati due pregiudicati roggianesi

ROGGIANO GRAVINA – (Comunicato stampa) I Carabinieri della Stazione di Roggiano Gravina, unitamente al personale del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano, nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati nell’hinterland di questa Compagnia, hanno tratto in arresto due noti pregiudicati roggianesi.

Due arresti fra Spezzano e San Lorenzo

SPEZZANO ALBANESE – (Comunicato stampa) Continua senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del comando compagnia di San Marco Argentano che, nelle ultime ore hanno, arrestato due persone. I militari della stazione di Spezzano Albanese, coordinati dal Maresciallo Sergio De Cristofaro, nel primo pomeriggio di ieri, hanno tradotto presso la casa circondariale di Castrovillari un uomo, C.F. di 46 anni con numerosi precedenti penali, residente nella cittadina arbëreshe, in esecuzione di un provvedimento emesso dal tribunale di Castrovillari, a seguito di diverse segnalazioni da parte dei militari della predetta stazione carabinieri circa reiterate violazioni alla misura alternativa dell’allontanamento dalla casa familiare, cui prevenuto era sottoposto per maltrattamenti in famiglia e minaccia.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners