fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

PJF: si sposta sullo Jonio il jazz internazionale con artisti di alto calibro

JONIO – (Comunicato stampa) Dopo quindici, intensissime, giornate all’insegna del miglior jazz internazionale ospitato in location di enorme fascino architettonico (il Castello Aragonese e il Protoconvento di Castrovillari e il Castello Svevo di Cosenza) e naturalistico (le località silane della Riserva Naturale dei Giganti di Fallistro, il Centro Visita del Cupone e il Lago Arvo), da venerdì 29 luglio la carovana del XV Peperoncino Jazz Festival si sposterà sulla costa orientale della Calabria, con una serie di concerti di grande valore artistico in programma fino al 10 agosto nelle località più rappresentative dello Ionio Cosentino.

Convenzione tra Regione e Comune di Cassano su legalità e sicurezza

CASSANO – (Comunicato stampa) L’assessore ai lavori pubblici, Salvatore Tricoci, presente anche il sindaco Gianni Papasso, a Catanzaro, presso la Cittadella Regionale – Dipartimento Presidenza, rappresentato dal dirigente, Antonio Bianco, ha sottoscritto per conto del comune, la convenzione per la “Realizzazione o adattamento di immobili da adibire a laboratori e/o aree attrezzate per l’insediamento di piccole iniziative imprenditoriali con priorità a locali non utilizzati o confiscati alla criminalità organizzata”.

Centrale del Mercure: il Forum "Stefano Gioia" contro le scelte dell'Ente Parco

LAINO – (Comunicato stampa) «Un’altra scandalosa pagina si aggiunge alla oscura vicenda della Centrale Enel della Valle del Mercure. Il Consiglio Direttivo del Parco del Pollino ha approvato, a maggioranza, lo Statuto dell’Osservatorio Ambientale previsto dagli accordi sottoscritti, a suo tempo, al Ministero dello Sviluppo Economico tra gli “amici” dell’Enel e l’Enel stessa». A scriverlo è il Forum “Stefano Gioia” delle associazioni e comitati calabresi e lucani per la tutela e la legalità del Territorio, che continua la propria battaglia contro la centrale del Mercure. In una nota aggiungono: «Un finto Osservatorio per un problema reale. Reale e grave, che nasce per dare ad Enel, con una dimostrazione di devota e meschina subordinazione, un’arma in più, in prossimità dell’udienza del TAR che deciderà sulla legittimità dell’autorizzazione rilasciata colpevolmente dalla Regione Calabria.

Polemiche sul circolo del PD di Sant'Agata. Tolve: "Branda chieda la tessera"

SANT'AGATA DI ESARO – La bagarre politica attorno al locale circolo del Partito Democratico di Sant'Agata di Esaro continua inesorabile. Se da un lato il sindaco Luca Branda continua a chiederne il commissariamento, dall'altro l'ex sindaco Domenico Tolve cerca di capire le dinamiche che spingono a questa richiesta. E lo fa scrivendo una missiva al Segretario Nazionale del PD, Matteo Renzi, al Segretario Regionale, Ernesto Magorno, e al Segretario Provinciale Luigi Guglielmelli.

Auguri a... Paola Caracciolo

Nell’Università degli Studi di Bologna, Paola Caracciolo ha concluso gli studi accademici nel corso di laurea magistrale in Filosofia, laureandosi anche in Storia dell’Arte discutendo la tesi: “Feste malinconiche. Antoine Watteau e la letteratura moderna” con 110 e lode ed il plauso della Commissione presieduta dal Prof. Daniele Benati; relatore la Prof.ssa Irene Graziani; correlatore la Prof.ssa Vera Fortunati.

Sequestrato il depuratore di Montalto Uffugo

MONTALTO - Il personale della Sezione di P.G. -Corpo Forestale dello Stato- della Procura della Repubblica di Cosenza nella giornata di oggi ha proceduto, coadiuvata dai colleghi del Comando Stazione CFS di Montalto Uffugo, al sequestro dell’impianto di depurazione comunale a servizio delle frazioni Taverna e Pianette, sito in località Taverna nel comune Montalto Uffugo. L’impianto è risultato non funzionante, all’interno della vasca di grigliatura d’ingresso stati rinvenuti dei reflui fognari, un tubo by-pass dal quale i reflui conferiva tal quali nel corpo ricettore del torrente Annea affluente del fiume Crati, i restanti liquami per mezzo di sistema di pompaggio, vengono immesse nelle vasche di depurazione che si presentano colme di fanghi ed in completo stato d’abbandono.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners