fbpx

Ricordato il capitano Ettore Manes nel centenario della morte

CASTROVILLARI - Questa mattina, in occasione del centenario della morte della Medaglia d'Argento al Valor Militare Cap. Ettore Manes, presso la sede della 2^ Compagnia Guastatori di Castrovillari, intitolata all'eroe, ha avuto luogo una sentita e solenne cerimonia commemorativa.
Il Colonnello Alessandro DEL BIONDO, Comandante dell'11°Reggimento Genio Guastatori di Foggia, reparto dell'Esercito Italiano in cui la 2^ Compagnia di Castrovillari è inquadrata, ha reso onore nel suo discorso alla figura eroica del Cap. Manes, Ufficiale castrovillarese caduto a Fosso Palumbo (Treviso) nel 1918 durante il Primo Conflitto Mondiale, distintosi per molteplici atti di eroismo e decorato con tre Medaglie d’Argento al Valor Militare.

A Castrovillari arriva il primario di Ortopedia

CASTROVILLARI - Presso l’Ospedale di Castrovillari, questa mattina, ha preso servizio  il primario di ortopedia, Massimariano Bisignani. Lo rende noto il Sindaco della città, Domenico Lo Polito, che lo ha salutato presso il nosocomio, presenti, tra gli altri, il direttore Sanitario, Dino Filomia, il geometra Maradei, responsabile dell’Ufficio Tecnico dell’ospedale di Castrovillari, ed il consigliere comunale Dario D’Atri.

Il Forum Stefano Gioia continua la sua lotta contro la centrale del Mercure anche al Consiglio di Stato

ROMA - Si è tenuta ieri a Roma l’udienza del Consiglio di Stato sulla vertenza della centrale ENEL della valle del Mercure. Si trattava di una udienza di merito, in cui cioè si decide della “sostanza” del problema. La sentenza è attesa già nelle prossime settimane. Come Forum “Stefano Gioia”, abbiamo partecipato con nostri attivisti, presenti all’udienza, dove l’avvocato del Forum -Marcello Nardi- ha brillantemente esposto i motivi legali per i quali l’ignobile aggressione territoriale, rappresentata dalla centrale dell’ENEL, debba essere fatta cessare immediatamente.

Educazione ambientale, i Carabinieri Forestali nelle scuole a Castrovillari

CASTROVILLARI - Nei giorni scorsi i militari del Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza hanno trascorso la mattinata assieme ai piccoli alunni della Direzione Didattica II circolo di Castrovillari. Una giornata diversa, con un particolare e poliedrico carattere formativo, dove militari, insegnanti e alunni, all’insegna dell’ambiente e del giusto rispetto che fin dalla tenera età è necessario inculcare ai nostri ragazzi, hanno svolto attività di educazione ambientale interagendo coi i piccoli.

Maltrattamento di animali, tre denunce dei Carabinieri Parchi

POLLINO - Stazioni Carabinieri Parco di Cerchiara di Calabria (CS), San Donato di Ninea (CS) e Saracena (CS), coordinati dal Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Pollino di Rotonda (PZ) sono state impegnate negli ultimi mesi in numerosi controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati a danno degli animali. Ultimamente nei comuni di Acquaformosa e San Donato Ninea i militari, con l’ausilio dei medici veterinari dell’ASP di Cosenza Area “C” Distretto Esaro/Pollino, hanno ispezionato vari ricoveri e canili abusivi, rivolgendo le attività sull’accertamento di eventuali maltrattamenti a carico di animali.

Associazioni in protesta: "Riabilitazione intensiva fisiatrica non si tocca"

CASTROVILLARI – Si riaccendono i riflettori sulla delicata questione dell'ospedale di Castrovillari, ormai sempre più depauperato di servizi. Infatti, a scuotere gli animi ci ha pensato il Comitato territoriale delle Associazioni per la tutela della salute e dell’Ospedale di Castrovillari che, con una lettera aperta indirizzata al Commissario Massimo Scura, al Direttore Generale Asp di Cosenza, Raffaele Mauro, e al sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, chiedono spiegazioni sulla questione “Posti Letto di Riabilitazione Intensiva Fisiatrica”.

La Flai-Cgil annuncia la mobilitazione dei lavoratori del distretto agricolo di Cammarata

CASTROVILLARI - La Flai – Cgil Federazione Territoriale di Castrovillari annuncia la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del distretto agricolo di Cammarata e della Sibaritide, che sfocerà in una manifestazione prevista per il prossimo giovedì 19 aprile, che avrà anche un carattere simbolico con concentramento previsto nei pressi dello svincolo autostradale di Altomonte.
Questa presa di posizione del Sindacato e dei lavoratori scaturisce dalla grave crisi che sta vivendo il Distretto Agroalimentare di Qualità in special modo riferita alla filiera della frutta estiva, che occupa annualmente diverse migliaia di lavoratori, e che si è aggravata diventando ormai quasi strutturale a seguito ed in conseguenza dell’embargo russo del 2014.

De Bartolo revoca le deleghe agli assessori Severino e Forte

MORANO - Terremoto in Giunta: il sindaco Nicolò De Bartolo licenzia gli assessori Biagio Angelo Severino e Sonia Forte. E designa al loro posto il consigliere di maggioranza Rocco Antonio Marrone, vicinissimo alle posizioni del primo cittadino, e l’arch. Rosanna Anele, tecnico di provata professionalità, con esperienze dirette nella precedente legislatura.

Aggrediti due agenti in carcere a Castrovillari

CASTROVILLARI - Due assistenti della polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Castrovillari sono stati aggrediti a colpi di spranga da un detenuto straniero. Lo rende noto il sindacato Sappe in una nota a firma del segretario generale aggiunto, Giovanni Battista Durante, e del segretario nazionale, Damiano Bellucci. “Ovviamente – affermano Durante e Bellucci – saranno i magistrati ad accertare i fatti ed a definire l’ipotesi di reato, ma di certo si è trattato di un episodio di inaudita violenza.

Il sindaco Lo Polito si salva col voto dell'indipendente Astorino

CASTROVILLARI – Salta il sogno di chi pensava di riuscire a mandare a casa il governo Lo Polito in sede di approvazione di Bilancio e del Documento Unico di Programmazione tenutosi nell'ultimo consiglio comunale, delineato da un confronto serrato e da un clima tutt'altro che sereno. A mantenere a galla l'attuale squadra di governo a Castrovillari sono stati i voti favorevoli dei consiglieri Piero Vico, Nicola Di Gerio, Gerry Rubini, Era Rocco, Carlo Lo Prete, Nino La Falce, Giuseppe Oliva, il Sindaco Domenico Lo Polito e la indipendente Sara Astorino (che ha spiegato, ringraziando il coinvolgimento, l’importanza di un bilancio condiviso -bisognoso sempre più di attenzioni da parte di tutti- la sua scelta che avviene in solitudine, autonomia e responsabilità e perché stanca di tatticismi).

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners