fbpx

Partecipazione per il convegno sull'evoluzione della Famiglia

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) “L’evoluzione della famiglia in un clima legislativo in continuo cambiamento”. È questo il tema del seminario tenutosi Sabato 16 Aprile presso l’Aula Magna del Tribunale di Castrovillari e organizzato dalla Camera Civile “D.Mazziotti” con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e con la partecipazione dell’Istituto “E. Fermi” di Castrovillari.
Ad aprire la giornata di confronto il Presidente della Camera Civile, Antonella Gialdino, il Presidente del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Castrovillari, Roberto Laghi, il Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico E. Fermi, Rossana Perri. Quali sono le ricadute sul diritto di famiglia alla luce dei nuovi interventi legislativi? L’Italia è obbligata dall’Europa a regolamentare le unioni civili omosessuali? La Corte Costituzionale impone al Parlamento di regolamentare le unioni civili omosessuali? È vero che i conviventi, anche omosessuali, non hanno alcun diritto e serve una legge che li tuteli? Sono alcune delle domande che il confronto tra la parte laica e quella religiosa si sono trovate a sviscerare alla presenza del pubblico tra i quali anche tanti studenti.

Consiglio comunale a Castrovillari per approvazione bilancio 2015

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Il presidente del consiglio comunale di Castrovillari, Piero Vico, su determinazione della conferenza dei capigruppo, riunita oggi pomeriggio al primo piano di palazzo Gallo, ha convocato il parlamentino  locale in prima convocazione per martedì 26 aprile alle ore 13 in Sala Giunta, presso palazzo Gallo, e, in seconda, per mercoledì 27 aprile alle ore 16 nella sala Consiliare del Palazzo di Città.

I Poic a Castrovillari sono una realtà. Soddisfatto Lo Polito

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) L’amministrazione Comunale di Castrovillari è tra i cento comuni calabresi che hanno già aderito alla Manifestazione di Interesse relativa ai POIC -Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale- promossa dall’Assessorato al Lavoro della Regione Calabria e attuata dalla Società in House FINCALABRA S.p.A., nell’ambito del Progetto INTRAPRESA. Dopo l’adesione formale, è stata oggi ultimata la prima stesura del progetto comunale, la quale ha preso avvio da un’attenta e articolata analisi swot, mirata a evidenziare punti di forza e criticità del contesto socio-economico locale. Il progetto, che verrà illustrato giorno 27 aprile presso la Cittadella Regionale, è stato redatto grazie alla preziosa collaborazione tecnica dell’architetto Giovanna Castagnaro, da tempo vicina a questa Amministrazione e contestualmente impegnata in materia di sviluppo locale.

Ospedale di Castrovillari: Graziano invita Scura a rispettare gli accordi

CASTROVILLARI - «Potenziare il personale e garantire l’attività di tutti i servizi così da rendere efficiente ed organica la rete assistenziale medica dello spoke di Castrovillari». È quanto afferma il Segretario questore del Consiglio regionale, Giuseppe Graziano, intervenendo a seguito dell’incontro operativo, presieduto dal commissario straordinario per la Sanità calabrese Massimo Scura e dal direttore generale dell’Asp di Cosenza Raffaele Mauro, tenutosi nei giorni scorsi a Castrovillari, e al quale hanno partecipato i Sindaci del territorio del Pollino e la Commissione sanitaria territoriale. «Il commissario Scura -continua- mantenga gli impegni assunti con i Sindaci e con la Commissione sanitaria territoriale del Pollino.

Abbattuto per motivi di sicurezza l’olmo di Piazza Maddalena

MORANO - (Comunicato stampa) Morano saluta l’olmo di Piazza Maddalena. L’esemplare, posto a dimora nel 1996, (dopo il primo storico taglio radicale del 1982) sentinella muta e attenta di ménage cittadini, intrecci e relazioni sociali, tradizioni popolari e religiose, nella mattinata di oggi è stato abbattuto in esecuzione di un’ordinanza sindacale. L’operazione si è resa necessaria per la “mancanza di stabilità” dell’albero - si legge nel provvedimento vergato dal Primo cittadino Nicolò De Bartolo - e il “pericolo per la pubblica incolumità” legato alla circostanza.
«E’ una notizia che non avremmo mai voluto dare», afferma il sindaco Nicolò De Bartolo: «Ne siamo sinceramente dispiaciuti.

Artificieri della "Manes" intervengono in Basilicata su residui bellici

CASTROVILLARI - Ieri, 14 aprile, intervento urgente per un Team Artificieri della "MANES" in terra di Lucania, a seguito di una segnalazione delle Forze dell'Ordine di Genzano di Lucania (PZ) per un ritrovamento di oggetti assimilabili ad ordigni in una cascina.
I militari della 2^ Compagnia Genio Guastatori di Castrovillari (CS), dell'11° Reggimento Genio, intervenuti sul posto hanno subito messo in sicurezza la zona del rinvenimento e recuperato rapidamente alcune bombe a mano, in pessimo stato di conservazione.
Gli ordigni, rinvenuti durante la movimentazione di vecchi attrezzi agricoli all'interno di una cascina, in Contrada "Mattina piccola", sono risultate essere quattro bombe a mano del tipo inglese N°36, contenenti alto esplosivo a frammentazione, completamente arrugginite e risultavano pericolose al maneggio.

L'amministrazione di Castrovillari pronta per la bitumazione delle strade disagiate

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) «Ancora la realizzazione di obiettivi di miglioramento dell’esistente e per la riqualificazione urbana, grazie ad un sinergico lavoro di squadra che coinvolge l’Amministrazione e gli Uffici preposti, impegnati, quotidianamente, pure su programmazioni avviate e che attendevano solo  la partenza della centrale unica di committenza». Lo comunicano il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, e l’Assessore ai Lavori Pubblici e Pianificazione Territoriale, Aldo Visciglia, ricordando che «l’immediata azione prevista in questo ambito si riferisce alla bitumazione di alcune strade cittadine, particolarmente disagiate».

Recuperata la refurtiva delle vallje dal Corpo Forestale a Civita

CIVITA - È stata rinvenuta nei giorni scorsi dal personale del Corpo Forestale dello Stato la refurtiva rubata durante le Vallje a Civita ad un gruppo di San Marzano san Giuseppe (Ta). Il gruppo folklorico della comunità arbëreshe pugliese , presente il 29 marzo nel centro del Pollino in occasione dell’antica festa che si tiene il martedì di Pasqua, aveva usufruito della palestra comunale adibita per l’occasione a spogliatoio.

Domani si parla di Etica e Mercato in ambito di avvocatura a Castrovillari

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) “Etica e mercato (stralcio del ddl concorrenza, no al socio di capitale, tariffe e convenzioni vessatorie) le battaglie dell’avvocatura”, è il tema del convegno che si terrà venerdì 15 Aprile alle ore 16.00, presso l’Aula Magna del Tribunale di Castrovillari.
L’iniziativa patrocinata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Castrovillari è organizzata dall’Associazione Nazionale Avvocati Italiani (ANAI)  e dal Lions Club di Castrovillari.
I lavori saranno introdotti dall’avv. Nadia Carnevale, presidente della sezione territoriale ANAI di Castrovillari, delegato OUA e coordinatrice della Commissione PCT OUA, dopo i saluti dell’avv. Roberto Laghi, Presidente Ordine Avvocati di Castrovillari, e dell’avv. Francesco Attanasio, presidente del Lions Club, seguirà la relazione del Prof. Avv. Maurizio de Tilla Presidente Nazionale ANAI, già Presidente Cassa Nazionale Forense.

Morano, il locale Istituto Comprensivo inserito nell’Ambito Scolastico n° 4

MORANO – (Comunicato stampa) Rivisto l’Ambito Territoriale Scolastico n° 2 della provincia di Cosenza, comprendente originariamente trentasei Istituti della fascia tirrenica e dell’immediato entroterra. Pertanto, il locale Istituto Comprensivo, originariamente inserito in tale blocco, dopo la dura presa di posizione dell’Amministrazione di Morano Calabro e del consigliere provinciale Graziano Di Natale, è stato inserito nell’Ambito n° 4, che racchiude ora trentaquattro Istituti.
L’iniziativa segue alle rimostranze del sindaco dell’antico borgo del Pollino, Nicolò De Bartolo e dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Sonia Forte, i quali hanno evidenziato con strumenti, tempi e modalità varie, le motivazioni per cui l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria avrebbe dovuto modificare il primo provvedimento.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners