fbpx

Assemblea dei dipendenti per chiedere incontro agli amministratori di Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) L’Assemblea dei lavoratori del Comune di Castrovillari, svoltasi questa mattina nel salone del palazzo di città, ha affrontato diffusamente le questioni legate al contratto decentrato, alla liquidazione del salario accessorio 2014/2015 ed ai part time, decidendo per questi ultimi l’aumento dell’orario di lavoro.
L’urgenza improrogabile per i part time, scaturita dal dibattito, è stata riconsegnata alla rappresentanza sindacale unitaria ed ai Territoriali che dovranno chiedere un incontro all’Amministrazione comunale per concretizzare tale esigenza e inserirla in un contesto più generale di riorganizzazione degli uffici.

Forza Italia Castrovillari punta il dito sul degrado dell'autostazione

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Di chi è la colpa del degrado dell’Autostazione e del trasporto pubblico inefficiente a Castrovillari e nel Pollino? L’Interrogativo lo pone Francesco Martino Responsabile del Dipartimento Trasporti di Forza Italia Castrovillari.
L’Autostazione situata al centro della città che dovrebbe essere uno dei “fiori all’occhiello”, versa nell’assoluto abbandono e degrado con sporcizia ovunque, senza un bagno pubblico dove l’utenza che arriva non può espletare i propri bisogni e priva di sicurezza nelle ore notturne dovuto ad una scarsissima illuminazione tipica di cimitero.

Continua il botta e risposta fra le Liste Civiche di Castrovillari e il sindaco

CASTROVILLARI - «Le ultime uscite pubbliche di Lo Polito, circa la vicenda dei tre contratti di anticipazione di liquidità ex D.L. 35/2013 e 66/2014 con la Cassa depositi e prestiti S.p.a., denotano tutta la sua malafede e dolosa volontà di confondere l’opinione pubblica». Così i Consiglieri Comunali delle Liste Civiche Solidarietà e Partecipazione tornano sulla spigolosa vicenda dei presunti debiti del comune ribattendo duramente alle dichiarazioni fatte dal sindaco qualche giorno fa in conferenza stampa. «Lo Polito -dicono-, oltre a volgari e squalificanti per chi li fa, e non certo per chi li riceve, lezioncine e metafore puerili, che hanno come unico scopo quello di non assumersi le responsabilità per atti a sua firma, altro non dice.

La Pro Loco di Castrovillari incontra Papa Francesco

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa del direttore artistico della Pro Loco di Castrovillari, Gerardo Bonifati) Questa volta voglio scrivere e descrivere personalmente le emozioni e le sensazioni di un viaggio che ha segnato l’animo di noi tutti e che ha determinato la scrittura di una pagina indelebile nella storia della Pro Loco di Castrovillari.
Un viaggio, del gruppo folklorico accompagnato dal presidente Eugenio Iannelli, allegro e spensierato pieno di aspettative e desideri , ricco di speranza e voglia di preghiera fatto con la consapevolezza di partecipare ad un grande evento ancora da protagonisti, umili. Finalmente a Roma, dopo sistemazione e cena, ci siamo recati a Trastevere per godere della magia dei luoghi che ispirarono Trilussa e che oggi, invasi da numerosi turisti, ispirano ancora i tanti artisti animatori delle affascinanti ed indimenticabili notti romane.

Lombricoltura, nuovo primato a Saracena

SARACENA – (Comunicato stampa) Qualità della vita, economia, occupazione, sociale e ambiente. Si aggiunge un nuovo tassello nell’elenco delle buone pratiche amministrative avviate dall’Esecutivo GAGLIARDI nella gestione autonoma del ciclo integrato dei rifiuti. È partito, infatti, anche il progetto della lombricoltura. Anche la frazione umida, adesso, viene trattenuta e valorizzata a SARACENA. In discarica andrà solo il 30% dei rifiuti, il secco indifferenziabile. Taglio della spesa, impiego di due unità lavorative, raccolta differenziata al 70% e produzione di compost per l’agricoltura. Ecco gli effetti immediati di questo nuovo record calabrese.

Arsac al lavoro sull'aglio di Laino Borgo

LAINO BORGO - (Comunicato stampa di Luigi Gallo - Arsac) Nell’ambito dei servizi forniti dal Centro di Divulgazione Agricola (Ce.D.A.) n. 2 dell’ARSAC di Castrovillari (CS) alle singole aziende, in agro del comune di Laino Borgo (CS), è stato ritrovato un ecotipo locale di aglio. Da una prima indagine risulta che la coltivazione di questo aglio, nel territorio di Laino Borgo (CS), nel secolo scorso, occupava una maggiore superficie agricola con una maggiore produzione rispetto a quella attuale. L’aglio appartiene alla famiglia delle Liliacee specie Allium sativum e, gli ecotipi coltivati, in base al colore delle tuniche che rivestono i bulbi, vengono classificati in due gruppi: aglio bianco e aglio rosa, quello di Laino Borgo è un aglio bianco.

Presentate a Castrovillari dal vescovo Savino le opere di Misericordia

CASTROVILLARI - Un sogno che diventa realtà, per dare speranza e assumersi fino in fondo la responsabilità di cristiani che incarnano il Vangelo. Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano all’Jonio, inaugura il cantiere che tra 6-9 mesi darà vita alla prima di sette opere segno della Misericordia presso l’ex convitto vescovile di Castrovillari: una struttura oggi fatiscente, sebbene ancora custode della memoria di generazioni di studenti passate per l’immobile sito in centro, di fianco la Chiesa dei Sacri Cuori, dagli anni ’50 sino agli anni Ottanta, che ritornerà a vivere ospitando un polifunzionale socio-assistenziale. Si partirà col “dopo di noi”, che porterà il nome di Isacco, il figlio impossibile di Abramo e Sara che incarna bene come la speranza sia figlia dell’impossibilità - ha detto mons. Savino - per cui anche ciò che sembra impossibile è possibile.

Ordinanza contro il volantinaggio. Insorge Azione Nazionale di Castrovillari

CASTROVILLARI – «L’ordinanza n° 5405 emessa dal sindaco di Castrovillari, ci conferma che i metodi stalinisti non sono passati di moda, e si usano le ordinanze modellando le leggi e le decisioni in materia a proprio piacimento». Così il Circolo Azione Nazionale di Castrovillari ribatte alla recente decisione del sindaco Domenico Lo Polito di ridimensionare il fenomeno del volantinaggio smoderato che, a suo dire, creerebbe ulteriori rifiuti nella città del Pollino.
«Come al solito -continuano-, non basta ammantare i provvedimenti da esigenze di sicurezza urbana, per renderli ineccepibili e perfetti Nel merito, sulla materia specifica, il sindaco non ha potere di emettere ordinanza. Non lo diciamo noi, ma le decisioni di diversi Tar.

Convocato il Consiglio Comunale sul Bilancio a Castrovillari

CASTROVILLARI – Sono sette i punti all’ordine del giorno per il prossimo consiglio comunale di Castrovillari convocato in prima seduta per venerdì 20 maggio, alle ore 13, nella Sala Giunta di palazzo Gallo, ed in seconda, per lunedì 23 maggio, a partire dalle ore 17, nella Sala consiliare del Palazzo di Città.
Il Bilancio di previsione sarà affrontato nell'assise convocata dal presidente, Piero Vico, su determinazione della conferenza dei capigruppo.
Oltre le interrogazioni ed interpellanze, l’Assemblea cittadina affronterà 6 punti con il Bilancio di previsione 2016/2018, comprendente il piano triennale delle opere pubbliche e l’elenco annuale dei lavori.

Riduzione di rifiuti da materiale pubblicitario. A Castrovillari il sindaco scrive un'ordinanza

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) La particolare produzione, in questi ultimi tempi, di materiale pubblicitario cartaceo presso le abitazioni dei castrovillaresi e lasciato in più luoghi, contravvenendo ad una precedente indicazione sindacale che regolava e disciplinava la materia per diminuire questi rifiuti su strade e aree urbane, ha indotto il Sindaco, Domenico Lo Polito, ad emettere un’ordinanza, la n. 5405, al fine di integrare meglio e fermare il tipo di fenomeno che determina il degrado del decoro urbano.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners