fbpx

A Morano si va in bici con Pinocchio

MORANO - (Comunicato stampa) “Pinocchio in bicicletta” arriva a Morano. L’Amministrazione comunale e l’ASD, Associazione Sportiva Dilettantisca “Ciclisti del Polino”, insieme nella promozione dei valori sani dello sport, hanno condiviso nei giorni scorsi un poliedrico percorso educativo rivolto ai ragazzi della scuola primaria del locale Istituto Comprensivo.
Alla presenza del sindaco Nicolò De Bartolo e degli assessori Sonia Forte e Biagio Angelo Severino, del rappresentante della Federazione Ciclistica Italiana – Comitato Regionale (settore giovanile), Francesco Corrado, del Giudice Federale, Antonio Rebecchi, il presidente del sodalizio promotore, Antonio Gioia e il responsabile settore mountain bike, Pietro D’Ambrosio, hanno tenuto una dettagliata lezione sul corretto utilizzo e conduzione della due ruote, il tutto corredato da importanti riferimenti alla meccanica del velocipede.

Alla settimana dello Sport promossa dalla scuola "Ss. Medici" presenti i consiglieri comunali

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Anche l’Amministrazione comunale di Castrovillari ha fatto sentire la sua vicinanza ai ragazzi del 2° Circolo didattico dei SS. Medici, impegnati, all’interno della Scuola, nei Giochi della Settimana dello Sport.
Presenti per il Comune la consigliera e Presidente della Commissione Bilancio, Francesca Dorato, su delega dell’Assessore all'Istruzione e Pianificazione Sociale, Giuseppe Russo, e la consigliera Serena Carrozzino presidente della quarta Commissione consiliare “Sport, Turismo, Pubblica Istruzione, Cultura e Tempo Libero”, le quali hanno portato il loro saluto alla dirigente Immacolata Gisella Mainieri, ai giovani atleti ed al personale dell’Istituto.

Insieme per la XV partita del Cuore Solidale a Castrovillari

CASTROVILLARI – (Comunicato stampa) Lo sport è sempre pronto ad essere strumento di solidarietà, inclusione, partecipazione, attenzione, rispetto profondo per il sociale ed i suoi bisogni.
È questo l’obiettivo continuo del Trofeo di Calcio “U. Amato – R. Tafuri”, giunto alla 15^ edizione ed organizzato dall’Associazione Cuore Solidale con la consueta “Partita” in programma al campo sportivo “Mimmo Rende”, tra più momenti e gare, lunedì 23 maggio, a partire dalle ore 10; il ricavato anche quest’anno sarà devoluto per finanziare opere per la collettività.
La giornata sarà caratterizzata dalla presenza degli istituti scolastici del capoluogo del Pollino e della Zona.

Domani sarà consegnato il premio al Quartiere di Cammarata vincitore dei Falò di San Giuseppe

CASTROVILLARI – La consigliera comunale Francesca Dorato, a nome e per conto dell’Amministrazione municipale di Castrovillari, domani sera, sabato 14 maggio, nell’ambito della festa della Parrocchia di "Nostra Signora di Lourdes", che si protrarrà sino a domenica 15 maggio a Cammarata dov’è ubicata, consegnerà 500euro a Tina Zaccato, presidente del Comitato di Quartiere n.9 (“di Cammarata”). Si tratta di una somma messa in palio dal Comune per il vincitore della 24esima edizione delle “Fucarin’i San Giseppu” -a cui il rione aveva partecipato- affinché venisse spesa proprio per iniziative od opere in favore.
«La cifra verrà spesa -è stato ricordato dai rappresentanti di quel rione- per realizzare i vestitini dei bambini che costituiscono il coro della Parrocchia della Zona. Un modo -ha aggiunto Dorato- come dare dignità a piccole cose che esprimono la vita sociale di una comunità».

Pompieropoli arriva anche a Castrovillari

CASTROVILLARI – Si svolgerà Domenica 22 Maggio, alle ore 10.00 presso la Piazza Mercatale di Castrovillari, la manifestazione “Pompieropoli”, organizzata dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e dall'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale di Cosenza. L'evento, patrocinato dal Comune di Castrovillari, guidato dal sindaco Domenico Lo Polito, e dall'Unicef, è rivolto a tutti i bambini e ragazzi, che, durante la giornata di Domenica, potranno partecipare a tante attrattive quali percorsi, arrampicate e discese dal palo. La manifestazione non vuole soltanto far divertire i ragazzi, ma vuole trasmettere loro la bellezza del lavoro che fanno tutti i giorni i Vigili del Fuoco.

Novacco invaso dai turisti

SARACENA – (Comunicato stampa) Dall’Inverno alla Primavera all’Estate. Cambiano le temperature e i paesaggi, i sapori ed i colori. Ciò che non cambiano sono le emozioni autentiche che i pianori di NOVACCO e MASISTRO, suscitano e lasciano sempre negli ospiti. Con la stessa intensità e in ogni periodo dell’anno.
A confermarlo è stato anche l’ultimo weekend ricco di visitatori, soprattutto pugliesi e campani che hanno preso pacificamente d’assalto l’invidiabile patrimonio montano di SARACENA ed il suo centro turistico comunale a 1300 metri.

Cala il sipario sulla Prima edizione del premio "Pagni"

CASTROVILLARI - (Comunicato stampa) Archiviato con successo il Galà della I Edizione del Premio “Dante Pagni”, manifestazione organizzata dalla “MOST Events” per ricordare un uomo di calcio, uno sportivo che ha raccolto consensi, stima e tanto affetto ovunque, sia da calciatore che da allenatore; Dante Pagni, arrivato a Castrovillari nel 1973 grazie al dr Nino Di Dieco, una vita spesa nel calcio. Testimonianze di altissimo livello si sono alternate sul palco del Teatro Sybaris di Castrovillari, fresco di restyling, per omaggiare il grande Pagni ed essere omaggiati da un trofeo creato per l’occasione da Monica Sannicola della “Isolvetro”. A portare i saluti della locale amministrazione comunale, assente il sindaco Lo Polito per impegni, i consiglieri, Serena Carrozzino e Francesca Dorato, Nino La Falce collaboratore del sindaco e Piero Vico, presidente del consiglio comunale. Presente anche il presidente della Polispostiva del Pollino, Luigi Filpo.

CASTROVILLARI - Lo Polito si complimenta con Micieli per il riconoscimento letterario

CASTROVILLARI – «Il nuovo riconoscimento ad Angela Micieli, con una Menzione d’Onore per il suo libro “Viole'”, arriva anche dalla V edizione del Premio letterario Nazionale "Un libro amico per l'inverno" che avvicina alla lettura e promuove il libro come occasione d’incontro con espressioni e testimonianze di vita grazie ad autori che le rappresentano». Così il sindaco Domenico Lo Polito scrive a margine della consegna del riconoscimento all'autrice castrovillarese aggiungendo: «La premiazione, che rende onore all’autrice ed al capoluogo del Pollino, si è tenuta il pomeriggio di sabato 23 aprile nella sala Tokyo del Museo del Presente di Rende e nell’ambito dell’iniziativa promossa dall'Associazione culturale GueCi presieduta da Anna Laura Cittadino che si avvale, tra l’altro, del patrocinio dell'UNESCO e del Comune di Rende nonché della Medaglia della Camera dei Deputati e della Medaglia del Senato. Novecentosedici le opere al vaglio di un’attenta e scrupolosa Giuria».

Rievocazione storica Felice Nazzaro a Castrovillari il prossimo 15 maggio

CASTROVILLARI – È tutto pronto per la 3a edizione della rievocazione storica "Circuito Felice Nazzaro" - Primo Trofeo Franco Minasi. L'appuntamento, fissato per il 15 maggio 2016 a Castrovillari, vedrà una manifestazione per auto d'epoca ed auto di particolare interesse storico.
Ormai giunto alla terza edizione, il "Circuito Felice Nazzaro" è diventato a pieno titolo un appuntamento fisso per appassionati e "regolaristi" delle auto d'epoca. In Calabria per tre edizioni consecutive è risultata la manifestazione con più partecipanti al via con equipaggi provenienti da tutta la regione,e non solo, anche da regioni limitrofe quali: Puglia, Basilicata, Sicilia, Lazio ecc.

L'addio commosso di Lo Polito per la scomparsa di Giuseppe Maradei

CASTROVILLARI - «Ad un anno dalla scomparsa dell’indimenticabile Luigi Le Voci, Castrovillari deve piangere un'altra pregnante umanità di questo mondo dell’espressività: Giuseppe Maradei, da qualche ora scomparso». Così il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, scrive in un messaggio per ricordare la scomparsa del compianto maestro. «Per lui non c’è bisogno di molte parole per ricordarlo -scrive il sindaco- poiché, anche lui, non ne amava farne se non per affermare il fare, l’interpretazione che lo affascinava fino a plasmarlo e renderlo per questo o quella scena, la comunicazione del suo lavoro per farlo amare come occasione di conoscenza e sviluppo delle coscienze.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners