fbpx

Per gli 80anni dalla morte di Pirandello, lectio magistralis di Pierfranco Bruni

COSENZA - (Comunicato stampa) Gli Istituti scolastici di Cosenza e la  Biblioteca Nazionale (del Mibact) diretta da Elvira Graziani celebrano gli 80 dalla morte di Luigi Pirandello con un Convegno nazionale affidato alla Lectio magistralis di Pierfranco Bruni e a una Mostra Bibliografica. L’evento si svolgerà nel Salone della Biblioteca il prossimo lunedì 29 gennaio alle ore 11-30.  I lavori saranno aperti dalla Direttrice della Biblioteca Elvira Graziani.  Pirandello. Nostro contemporaneo. Il classico e la parola. La lingua nella poesia e nei processi storici. Sarà  il tema conduttore della relazione di Pierfranco Bruni nell’incontro fissato nella Sala Giacomantonio.

Successo a Cosenza per la seconda tappa dell’ona sull’educazione ambientale

COSENZA - (comunicato stampa) Come gestire i rifiuti nel rispetto dell’ambiente. È stato questo il tema del secondo dei tre incontri organizzati dal comitato provinciale dell’Ona (Osservatorio Nazionale Amianto) assieme alle scuole del territorio. Anche in questa occasione, come già la volta scorsa a Rogliano, i ragazzi hanno presentato gli esiti intermedi del progetto di educazione ambientale avviato a ottobre.

Il nuovo libro di Arcangelo Badolati, #Iodamorenonmuoio, è in tutte le librerie

#Iodamorenonmuoio è l’ultimo libro del giornalista e scrittore Arcangelo Badolati, caposervizio della “Gazzetta del Sud”. Un libro da leggere d’un fiato che inaugura ufficialmente una collana tutta al femminile, Ipazia, nata per i tipi della Pellegrini Editore e ideata e diretta da Badolati.
All’interno del libro e in allegato il contributo artistico di Federica Montanelli, attrice e giornalista. La prefazione è a cura di Cinzia Falcone, presidente Animed e ideatrice del progetto “Il Sangue Rosa. Un’altra vita è possibile”.

Domani presentazione di Animalegni alla Biblioteca Civica di Cosenza

COSENZA - Domani, lunedì 15 febbraio, alle 17:30, presso la sua sede di piazza XV Marzo, la Biblioteca Civica di Cosenza, la Libreria Mondadori e edizioni Expressiva propongono il libro di Francesco Fusca con foto di Giuseppe Marasco, "Animalegni", ed. Expressiva. Dialogano con gli autori: Anna Viteritti, Assunta Morrone, Emanuele Armentano e Pino Sassano.

Silvia Mezzanotte in una master class di canto a San Giovanni in Fiore

COSENZA – (Comunicato stampa) Una MasterClass di canto e tecnica vocale il 6 febbraio prossimo con Silvia Mezzanotte, raffinata interprete della musica leggera italiana, per dieci anni voce dei Matia Bazar. Una giornata intera che offre l'opportunità ai giovani artisti calabresi di potersi confrontare con il bagaglio di esperienza e preziosi consigli che dal 2003 a oggi hanno fatto di Silvia Mezzanotte, oltre che una cantante di successo, anche una docente sempre più apprezzata e richiesta nelle principali accademie musicali italiane.

Il corto degli studenti su Alfred Wiesner emoziona la platea

TORANO - “Per non dimenticare che la storia ci appartiene perché noi siamo la storia”. E’ stato questo il filo conduttore che ha guidato gli alunni della scuola secondaria di I grado dell’IC “Torano-Lattarico” nella realizzazione del corto “Il Limite del Ghiaccio”. Un lavoro interessante e dal forte impatto emotivo, liberamente ispirato al periodo d’internamento dell’ingegner Alfred Wiesner, cofondatore dell’Algida, nel campo di Ferramonti, a Tarsia, la cui sceneggiatura è stata interamente scritta da Samuel Vita della 2^A di Torano e la colonna sonora di Samuele Garofalo, per la regia di Francesca Manna.

Antimafia e giustizia al centro di un convegno con Angela Napoli

TORANO - Legalità e giustizia, questione morale ed etica politica. Questi ed altri ancora gli argomenti al centro dell'incontro, svoltosi sabato scorso nell'affollata "Casa delle Culture", a Sartano, e promosso dall'esponente della destra calabrese, Valentino Adimari. L'occasione è stata data dalla presentazione del volume “L’Antimafia dei fatti” dell’Onorevole Angela Napoli. Un libro intervista, in cui la presidente dell’associazione politico-culturale "Risveglio Ideale", della quale ne è la fondatrice, racconta della lotta contro la ‘ndrangheta e le altre mafie durante la sua attività parlamentare.

La "Festa delle Capanne" secondo Strigari

RENDE - Dopo una pausa forzata causa neve della scorsa settimana, sono ripresi gli incontri culturali con una tematica molto interessante “La festa delle capanne”. Relatore un eccezionale protagonista studioso – tra l’altro - di Testi Sacri, Antonio Strigari, che ha interessato in modo colto e puntuale il numeroso pubblico presente in sala. In sintesi Antonio Strigari ha saputo coniugare - con dovizie di particolari e con citazioni Bibliche - i vari significati delle conoscenza attraverso le immagini; dell’ebraismo e del cristianesimo; del confronto letterario e spirituale.

"Memorie di riga e bacchetta" oggi sarà presentato a Luzzi

LUZZI - “Memorie di riga e di bacchetta” è il titolo del libro di Antonio Castiglione. L’ottimo lavoro del docente di religione, originario di Spezzano della Sila ma che vive a Rende, edito da Calabria Letteraria, sarà presentato oggi pomeriggio (sabato 30 gennaio), nella sala consiliare “A. Gardi”, a Luzzi. Nella scuola primaria della cittadina cratense, infatti, Castiglione ha insegnato per diversi anni.

I bambini a scuola di filosofia alla Biblioteca Civica di Cosenza

COSENZA - (Comunicato stampa) La filosofia spiegata ai più piccoli. E’ questo l’obiettivo di una nuova, interessante iniziativa organizzata dalla Biblioteca civica di Cosenza, diretta Anna Viteritti. Il progetto sperimentale di filosofia per la scuola primaria, è stato proposto dal prof. Massimo Iiritano, che ormai da diversi anni in molte scuole primarie ha riscontrato da subito, nei bambini, una grande capacità di ascolto e di attenzione, che denota una potenzialità veramente elevata all’apprendimento di quelli che sono i rudimenti di una pratica filosofica, che si costruisce attraverso il dialogo e l’interazione sempre attiva e propositiva degli alunni.  

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners