fbpx

Gli alunni di Castrolibero in testa alle Olimpiadi "Problem Solving"

CASTROLIBERO - Alunni dell’Istituto Comprensivo di Castrolibero in testa alla classifica regionale delle Olimpiadi di “Problem Solving” promosse dal MIUR per l’anno scolastico in corso. Si tratta di Francesco Preite e Salvatore Curcio che hanno superato brillantemente la selezione prevista per la scuola secondaria di primo grado e che il prossimo 23 aprile affronteranno la finalissima nazionale individuale che si terrà a Cesena.

Ukulele che passione

RENDE - “Tutti dovrebbero avere e suonare un ukulele – affermava George Harrison – perché è facile portarlo con sé e perché fa ridere!”. Divertirsi con la musica è una delle peculiarità richieste in ambito didattico: ecco il presupposto che muove la creazione di un evento che il 23 Aprile 2016, a Rende, Aquila Corde Armoniche S.r.l. realizza sull’ukulele, con dimostrazioni pratiche di didattica. Alle ore 9:30, presso la sala concerti di ISound, in via Fratelli Salerno, secondo quanto afferma Elvira Dieni, referente per il Sud di Aquila Corde, “quattro chiacchiere” in forma di seminario formativo con Mimmo Peruffo e Luca Scalco, daranno un’idea esaustiva delle potenzialità di uno strumento che ha goduto negli anni di un ampio consenso nella musica rock e pop, e affascina oggi sempre più numerosi estimatori.

Mondo del lavoro iperconnesso nel workshop della Bcc Mediocrati

RENDE - (Comunicato stampa) “Come si crea lavoro oggi”, è il titolo del workshop che si è svolto nel pomeriggio di ieri nella Sala De Cardona della Bcc Mediocrati a Rende. Al centro dell’iniziativa, organizzata dai Giovani Soci della BCC Mediocrati, in collaborazione con la piattaforma Lavoro e Formazione (www.lavoroeformazione.it), le nuove opportunità del mondo del lavoro. Start up, franchising, recruitment ed economia collaborativa, sono stati solo alcuni dei temi affrontati durante l’incontro. A tenere il corso Antonio Andreoli, Ceo e fondatore di Lavoro e Formazione, portale italiano operante da oltre dieci anni nel settore delle opportunità lavorative e formative in Italia e all’estero.

Buona la raccolta alimentare del Giovani Democratici a Luzzi

LUZZI - Riuscita la prima “Raccolta alimentare di Pasqua” promossa dal circolo dei Giovani Democratici di Luzzi. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Caritas, si è svolta nella giornata del Venerdì Santo all’uscita di un supermercato della zona valliva. I generi alimentari raccolti sono stati consegnati alla Caritas parrocchiale e, quindi, destinati alle famiglie in difficoltà.

Suggestiva la rappresentazione della Passione vivente a Rota Greca

ROTA GRECA - Nonostante le condizioni meteo poco clementi , si è rivissuta anche quest’anno,  a Rota Greca, la “Passione di Cristo”. La rappresentazione degli ultimi giorni di vita di Gesù Cristo, messa in scena nel tardo pomeriggio del Sabato Santo,  è stato un racconto che,  pur iniziato sotto la pioggia,  non ha subìto interruzioni, rivelandosi così  partecipativo e profondamente toccante. Tutto ciò grazie all’impeccabile regia di Annalisa Chiodo e all’incessante lavoro degli organizzatori che hanno potuto contare anche sulla collaborazione dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Albano.

Affermazione per la Dirty Dancing di Luzzi

LUZZI - Affermazione per gli allievi della “Dirty Dancing” del maestro Romeo Renne al Campionato Regionale FIDS che si è svolto al Palasport di Vibo. Questi i risultati ottenuti: 1° posto -Danze Latino Americane Cat. 12/13anni per Pasquale Baffa e Maria Caterina Durante; Cha Cha Cat. 8/9anni per Biagio Francesco Sena e Sara Francesca Sena; Danze Latino Americane Cat. 8/9anni per Francesco Miranda e Angelica Calabrese; Liscio Unificato e Danze Latine classe C2 Cat. 14/15 anni per Romeo Paterno e Fabiola Giovinco; Liscio Unificato e Danze Latine classe C2 Cat. 16/18 anni per Santino Paterno e Rosita Ferraro: 3° posto Danze Latino Americane Cat. 12 / 13anni per Marco Rio e Anna Scarpelli.

Campioni regionali i ballerini della Art Show Dance di Torano

TORANO – Dieci medaglie d’oro e una d’argento. Ancora una volta campioni regionali gli allievi dell’Art Show Dance Academy di Torano. Si arricchisce sempre di più, infatti, il medagliere della scuola di ballo dei maestri Giuseppe e Mafalda Ferraro e Lucia Amodio. L’ultimo e importante successo, in ordine di tempo, al Palasport Provinciale di Vibo Valentia dove si sono disputati i campionati regionali della Federazione Italiana Danza Sportiva e che hanno visto in gara centinaia di ballerini provenienti da tutta la Calabria.

Stefania Sammarro espone al Museo del Presente

RENDE – Gli scatti di Stefania Sammarro in mostra al Museo del Presente. Successo di critica e di pubblico, infatti, per la mostra fotografica della giovane artista di origini luzzesi le cui visioni sono in grado di toccare la storia dell’arte con i suoi riferimenti a Caravaggio, Hopper o Hammershøi, l’artista che dipingeva le donne di spalle.   Occasione per presentare anche il libro fotografico “Oblivion”, edito da Falco Editore, che è un percorso immaginario, dove le fotografie della Sammarro vengono scrutate dallo sguardo critico di autori, professori e giornalisti.

Per gli 80anni dalla morte di Pirandello, lectio magistralis di Pierfranco Bruni

COSENZA - (Comunicato stampa) Gli Istituti scolastici di Cosenza e la  Biblioteca Nazionale (del Mibact) diretta da Elvira Graziani celebrano gli 80 dalla morte di Luigi Pirandello con un Convegno nazionale affidato alla Lectio magistralis di Pierfranco Bruni e a una Mostra Bibliografica. L’evento si svolgerà nel Salone della Biblioteca il prossimo lunedì 29 gennaio alle ore 11-30.  I lavori saranno aperti dalla Direttrice della Biblioteca Elvira Graziani.  Pirandello. Nostro contemporaneo. Il classico e la parola. La lingua nella poesia e nei processi storici. Sarà  il tema conduttore della relazione di Pierfranco Bruni nell’incontro fissato nella Sala Giacomantonio.

Successo a Cosenza per la seconda tappa dell’ona sull’educazione ambientale

COSENZA - (comunicato stampa) Come gestire i rifiuti nel rispetto dell’ambiente. È stato questo il tema del secondo dei tre incontri organizzati dal comitato provinciale dell’Ona (Osservatorio Nazionale Amianto) assieme alle scuole del territorio. Anche in questa occasione, come già la volta scorsa a Rogliano, i ragazzi hanno presentato gli esiti intermedi del progetto di educazione ambientale avviato a ottobre.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners