fbpx

Vaccini agli ultra80enni, Roggiano e San Sosti hanno iniziato

ROGGIANO GRAVINA - Nessuna fuga in avanti, anzi chi ben comincia è a metà dell'opera! Le vaccinazioni anti Covid agli ultra 80enni nel distretto Esaro sono state concordate con il dottor Francesco Di Leone e quindi nel momento in cui c'è stata la disponibilità del personale Asp (medici, infermieri, assistenti) nonchè dei medici di famiglia a supporto per far sì che tutto funzionasse a dovere, si è cominciato. Non a caso martedì scorso 16 febbraio, a San Marco Argentano, tanti sindaci del distretto socio-sanitario hanno condiviso le linee delle autorità sanitarie e, per questo, intanto c'è chi ha diramato gli avvisi per prenotarsi, altri invece - come Roggiano e San Sosti - hanno ritenuto di cominciare.

San Sosti, vaccino anti Covid per l’ultracentenario Vincenzo Diurno

SAN SOSTI - Nel 1920, ai tempi dell’epidemia “spagnola” era appena nato; stavolta è stato il primo ultracentenario dell’Esaro a farsi somministrare il vaccino anti-Covid. È Vincenzo Diurno, che il prossimo 3 giugno compirà ben 102 anni e che nella sua vita ne ha visto davvero tante. La fiala del vaccino “Pfizer” è stata inoculata dal dottor Vincenzo Scilingo, responsabile del Polo sanitario sansostese, sotto lo sguardo attento del collega Angelo Domenico Bruno, suo medico di famiglia.

San Sosti, cambio della guardia alla stazione carabinieri

SAN SOSTI - Cambio della guardia al comando stazione sansostese dei carabinieri. Infatti, dopo otto anni di onorato servizio, l’attuale maresciallo maggiore Alberto Cestino è stato trasferito a Gioia Tauro. Al suo posto è arrivato il luogotenente Antonio Grandinetti, che dopo alcuni anni di comando ad Altomonte è tornato nella Compagnia di San Marco Argentano nella quale era già stato quale comandante di stazione a Malvito.

Greta Calonico guiderà la Consulta giovanile sansostese

SAN SOSTI - È Greta Calonico la nuova presidente della Consulta giovanile sansostese. Si tratta d’un organo consultivo che ha consolidato nel tempo nei suoi otto anni d’esistenza un forte e costruttivo impegno socio-culturale e collaborativo anche verso l’Amministrazione comunale. Il nuovo direttivo, oltre alla neo presidente che succede a Marco Iannuzzi, ora vice presidente, si completa con la figura del segretario Francesco Sirimarco e dei consiglieri Donato Bosco, Ludovica De Marco, Luca Todaro e Valentina Trotta.

Esaro, è tornato a casa guarito l’assessore sansostese

SAN SOSTI - È tornato a casa per queste festività e potrà trascorrere il fine anno tra le mura domestiche per attendere il 2021. È l’assessore sansostese Amerigo Ricca, dimesso dall’Annunziata di Cosenza guarito dal Covid-19 dopo il ricovero avvenuto la sera dell’8 dicembre scorso presso il reparto di malattie infettive.

Esaro, in via di miglioramento l’assessore sansostese

SAN SOSTI - È in via di miglioramento l’assessore sansostese che dalla sera dell’8 dicembre scorso è ricoverato presso il reparto Covid. dell’Annunziata di Cosenza. I sanitari del nosocomio cosentino, pur cauti dal giorno della sua ospedalizzazione per via d’una polmonite già un po' avanzata, hanno sottoposto alle cure del caso l’uomo di 65anni, amministratore comunale di lungo corso, che di professione è un dipendente dell’Asp.

Esaro, quarto decesso da Covid a Roggiano Gravina

ROGGIANO GRAVINA - La Valle dell’Esaro piange la sua settima vittima da Covid di questa seconda ondata, la quarta per la cittadina roggianese. L’ultima in ordine di tempo è purtroppo spirata ieri mattina, domenica 13, all’Annunziata di Cosenza ed era uno dei due ricoverati provenienti proprio da Roggiano.

Mascherine, un’indagine coinvolge di nuovo l’italo-marocchina Chaouqui

 

SAN SOSTI - Ricordate Francesca Immacolata Chaouqui, la pierre originaria del borgo del Pettoruto coinvolta in Vatileaks? Bene, per lei ora si ipotizza il reato di ricettazione. È stata un’indagine della Procura di Roma avviata alcuni mesi fa e relativa ad una maxi-commessa da 72 milioni di euro per l'acquisto di 801 milioni dispositivi di protezione individuali dalla Cina nella prima fase della pandemia da Coronavirus a far tornare alla ribalta la nota pierre. Ma lei – essendo in uno Stato garantista – ha affidato all’Agenzia “Adnkronos” la sua pronta replica: «Sono sbalordita – afferma – è tutto pazzesco. È un errore perché io curo solo la comunicazione e sono pagata per una attività lecita e alla luce del sole. Delle mascherine non so nulla. I Pm mi convochino subito, chiarirò tutto: è davvero un trauma».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners