fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Antonucci e De Rose prosciolti perché il fatto non sussiste

SPEZZANO ALBANESE – Con una sentenza di non luogo a procedere, perché il fatto non sussiste, si chiude, per due dei quattro imputati, la vicenda inerente la coltivazione di piante di canapa indiana venuta a galla dopo un'operazione dei Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano nel comune di Spezzano Albanese. Si tratta di Giuseppe De Rose del comune arbëresh e di Armando Antonucci, di Tarsia, difesi dagli avvocati Carlo e Lucio Esbardo, che con la sentenza dello scorso 27 aprile hanno potuto mettere fine a questa articolata vicenda.

Si ribalta col trattore mentre lavora la terra a Spezzano Albanese

Spezzano Albanese - Un brutto incidente si è verificato intorno alle 18 di oggi pomeriggio in una campagna poco fuori dal centro abitato di Spezzano Albanese, in Contrada Ciccanara. Un giovane imprenditore agricolo (classe 1982), mentre era intento a lavorare un fondo di proprietà, si è ribaltato col proprio trattore rimanendo incastrato sotto il mezzo. Fortunatamente sembra, dai primi rilievi, che l'uomo non versi in gravi condizioni.

CALCIO PROMOZIONE - Il Corigliano vola in Eccellenza battendo il Sambiase 5-2

CORIGLIANO CALABRO - Sono le 18:17 del 22 aprile 2018 quando l’Asd Corigliano Calabro Calcio, dopo un anno di assenza, festeggia il ritorno in Eccellenza. Battendo il Sambiase per 5 a 2 e grazie al contemporaneo pareggio dell’O. Rossanese nel derby contro l’Asd Rossanese, sul neutro di Mirto, la squadra di mister Andreoli ottiene i favori della matematica per spiccare il volo nel massimo campionato regionale dilettantistico. Successo numero 17 consecutivo, dei 26 generali, per i biancoazzurri che si impongono anche sull’avversario sambiasino alla vigilia temuto per la sua consistenza dimostrato nell’arco della competizione. E invece la formazione del tecnico Fanello regge bene solo un tempo con i coriglianesi abili nel tenersi sempre in vantaggio e dilagare e amministrare nella ripresa.

Riaperto il traffico a doppio senso di marcia sul ponte del Crati a Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Dopo una lunga attesa, durata quasi 10 anni, finalmente il Ponte sul fiume Crati è stato riaperto al traffico veicolare in entrambe le corsie di marcia.
Era il dicembre 2008, quando a causa delle incessanti precipitazioni atmosferiche abbattutesi sul territorio, il corso del fiume Crati, ingrossatosi in maniera spropositata, provocò danni alla stabilità dei piloni che sorreggono le travature di questo importate manufatto, tale da consigliarne la inibizione alla circolazione di autovetture e mezzi pesanti, con tutti i gravi disagi che la popolazione locale e gli agricoltori terranovesi si sono dovuti sobbarcare per tutto questo tempo.

Stefano Contin vince con una foto ritraente Morano la “Menzione Speciale Borghi” nel concorso “Obiettivo Terra”

MORANO - Morano, la storia, l’arte, il paesaggio: un inno alla bellezza magistralmente declamato nella splendida foto del dott. Stefano Contin, affermato documentarista, vincitore della Menzione Speciale Borghi, nell’ambito del concorso “Obiettivo Terra”, organizzato dalla fondazione “Univerde” (presieduta dell’ex ministro Alfonso Pecoraro Scanio) in collaborazione con la Società Geografica Italiana e i Borghi più Belli d’Italia.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners