fbpx

Il cavalier Aloia "Ambasciatore" di San Marco in Piemonte

SAN MARCO ARGENTANO - Il “cavaliere” Antonio Aloia vive ad Alessandria da tanti anni, ma è un sammarchese “doc” che non ha mai dimenticato la sua “amata” San Marco Argentano. Già insignito dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana, nel 2011 ha ricevuto – proprio dal Comune – la nomina ufficiale di "Ambasciatore di San Marco Argentano in terra di Piemonte".

Trovato a San Marco un esemplare di allocco

SAN MARCO ARGENTANO - Ritrovato in Via Duca degli Abruzzi, a S. Marco Argentano, uno splendido esemplare di Allocco. L’uccello rapace della famiglia Strigidi è stato rinvenuto da alcuni cittadini che hanno immediatamente allertato l'associazione protezionistica LIDA (Lega Italiana Diritti dell'Animale), convenzionata con il Comune per la tutela ambientale, ecologica e zoofila. Grazie alla segnalazione, le guardie eco-zoofile hanno così provveduto a recuperare l’Allocco, la cui specie è protetta dalla Legge 157/92, ed a consegnarlo, al CRAS - CIPR (Centro Recupero Animali Selvatici) di Rende.

Un arresto per droga a Roggiano Gravina e una denuncia

SAN MARCO ARGENTANO - (comunicato stampa) Un arresto per droga ed una denuncia a piede libero per reati in materia ambientale, è questo il bilancio di una serie di controlli straordinari del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di San Marco Argentano, nel cosentino. In particolare, i militari della Stazione di Roggiano Gravina hanno arrestato in flagranza di reato un 40 enne incensurato del posto, I.B.G. le sue iniziali, trovato in possesso, a seguito di una perquisizione operata nel suo domicilio, di circa 15 grammi di sostanza stupefacente tipo “marijuana” unitamente a materiale idoneo per il confezionamento in dosi.

San Marco aderisce a "Earth hour" 2016

SAN MARCO ARGENTANO - Sabato 19 marzo si svolgerà il più grande evento globale sui cambiamenti climatici, "Earth hour - l'ora della Terra", ideata dal WWF e sostenuta dall'Anci, l'Associazione nazionale dei comuni italiani. L’avvenimento acquista un particolare significato perché richiama i cittadini e le istituzioni di tutto il mondo a contribuire a rendere effettivi gli impegni assunti in occasione della COP21 di Parigi sul clima.
Nella capitale francese, lo scorso dicembre, 195 Paesi hanno siglato un accordo internazionale con cui si sono impegnati a limitare il riscaldamento globale.

A3 chiusa domani la carreggiata Sud fra San Marco e Tarsia

SAN MARCO - L’Anas comunica che, per l’esecuzione di alcune prove sugli impianti tecnologici della galleria ‘Serra dell’Ospedale’, nell’ambito dell’intervento di ammodernamento dell’autostrada A3 ‘Salerno-Reggio Calabria’ dal km 221,443 al km 225,800, tra le ore 8.30 alle ore 15.30 di giovedì 17 marzo 2016 sarà chiusa la carreggiata sud dal km 221,950 al km 224,800 ed il traffico veicolare verrà deviato sulla carreggiata nord, opportunamente predisposta a doppio senso di circolazione, nei territori comunali di San Marco Argentano e Tarsia, in provincia di Cosenza.

Tentano furto allo sportello postale dello Scalo di San Marco nella notte

SAN MARCO ARGENTANO – Un agguato in piena regola quello perpetrato ai danni dello sportello postamat dell'ufficio postale dello Scalo di San Marco Argentano. Notte tempo, infatti, ignoti hanno tentato di asportare, utilizzando alcuni arnesi da scasso, il cassetto bancoposte dello sportello postamat. Fortunatamente, però, qualcosa deve essere andato storto. Infatti, i malfattori non sono riusciti nel proprio intento forse perché disturbati da qualcuno o perché si era messo in funzione il macchinatore delle banconote. Ad ogni modo i malviventi hanno dovuto rinunciare al proprio progetto criminale e mollare la presa. Nel cuore delle operazioni, infatti, è scattato l'allarme.

"Progetto Comune": "Il Comune ricorra alla Suap anche per importi minimi se vuole essere trasparente"

SAN MARCO ARGENTANO – «Anche noi consiglieri del gruppo “Progetto Comune” abbiamo votato a favore dell’adesione del Comune di San Marco Argentano alla Stazione Unica Appaltante, convinti che sia uno strumento utile a favorire la trasparenza e in supporto degli uffici comunali per una migliore qualità delle procedure». Così scrivono i consiglieri di minoranza Antonio Lanzillotta, Glauca Cristofaro, Paolo Cristofaro, Annalia Incoronato, i quali aggiungono: «Abbiamo chiesto espressamente al sindaco Virginia Mariotti di farsi carico di un’azione di maggiore efficacia e cioè attivare la Stazione Unica Appaltante anche quando non richiesto espressamente dalla legge, cioè negli appalti di importo inferiore a 40mila euro.

San Marco, a Giovanna Ferrara il Premio Donna 2016

SAN MARCO ARGENTANO - È stato conferito, martedì 8 marzo, all’interno della Sala consiliare di Palazzo Santa Chiara, il “Premio donna 2016”. La sedicesima edizione è stata assegnata a Giovanna Ferrara, presidente regionale del Cif, Centro italiano femminile. L’evento organizzato dalla locale sede del Cif, in collaborazione con il Centro internazionale di studi “Normanno - svevi” ed il patrocinio della Provincia di Cosenza e del Comune di San Marco Argentano, ha visto la presenza del sindaco Virginia Mariotti, dell’assessore alle pari opportunità Angela Petrasso, che ha coordinato i lavori, della presidente comunale del Cif Carmelina Acciardi, di quella provinciale Concetta Grosso, della socia fondatrice del Cif sammarchese Viviana Manfredi Voltarelli e del consigliere provinciale Giulio Serra.

San Marco, impegnativo il calendario per monsignor Leonardo Bonanno

SAN MARCO ARGENTANO - Settimana intensa quella che si è aperta lunedì 7 per il Vescovo, monsignor Leonardo Bonanno. Infatti, la sua Agenda pastorale ha previsto, anche l'8 marzo, la partecipazione alla Conferenza episcopale calabra svoltasi ad Altomonte. Giovedì 10, alle ore 11 - presso la Parrocchia del Buon Pastore di Diamante - celebrerà la Pasqua per le Forze Armate del Tirreno cosentino.

Tenta furto in casa a San Marco, arrestato 45enne palermitano

SAN MARCO ARGENTANO - (Comunicato stampa) I Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, nel cosentino, hanno arrestato in flagranza di reato un uomo per tentato furto aggravato in abitazione. Si tratta di G.G. di anni 45, censurato, originario del palermitano, il quale, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio assicurati dall’Arma della cittadina normanna attraverso le pattuglie del Nucleo Operativo Radiomobile, è stato sorpreso mentre caricava accuratamente a bordo della propria autovettura, una station wagon, masserizie di vario genere prelevate, previa effrazione di una finestra, dall’interno di un’abitazione al momento disabitata in via Don Luigi Sturzo della frazione Scalo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners