San Marco, nuove nomine vescovili da gennaio 2021
- Pubblicato in Esaro Cronaca
SAN MARCO ARGENTANO - Il Vescovo, monsignor Leonardo Bonnano, ha provveduto ad alcune nuove nomine in vigore dal 1 gennaio 2021.
SAN MARCO ARGENTANO - Il Vescovo, monsignor Leonardo Bonnano, ha provveduto ad alcune nuove nomine in vigore dal 1 gennaio 2021.
SAN MARCO ARGENTANO - L’Amministrazione Comunale guidata da Virginia Mariotti ed il Centro Italiano Femminile di San Marco Argentano, presieduto da Carmelina Acciardi, hanno appena conferito il Premio Donna 2020 alla professoressa Angela Costabile, docente ordinario in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione dell’Università della Calabria.
SAN MARCO ARGENTANO - Il progetto presentato alla Regione Calabria dal Comune per la realizzazione d’interventi di adeguamento alla normativa vigente del campo sportivo “Alfonso Spadafora” è stato accolto. Così lo storico stadio sammarchese godrà di contributi regionali «finalizzati alla realizzazione e riqualificazione d’impianti sportivi». Con decreto n. 13131 del 10 dicembre scorso, è stata resa pubblica la presa d’atto degli esiti della commissione di valutazione e San Marco figura nella graduatoria delle istanze ammesse.
SAN MARCO ARGENTANO – La notizia che da qualche giorno le sue condizioni erano precipitate aveva fatto temere il peggio. Poi anche il post del sindaco di San Marco Argentano, Virginia Mariotti di ieri sera non aveva riacceso quella fiammella di speranza: «Uno è ricoverato in gravi condizioni presso il reparto di Rianimazione del presidio ospedaliero dell'Annunziata di Cosenza». Stamani la cruda verità: Giovanni Petrassi, 70 anni appena, è il primo deceduto da Covid nella città normanna e con lui sono 9 le persone decedute nel distretto Esaro in questa seconda ondata del virus.
SAN MARCO ARGENTANO - «Bisogna riaprire il nostro ospedale e ancor prima pensare ad avere un Pronto soccorso H24, perché il Punto di Primo intervento (dalle 8 alle 20) – pur con il grande lavoro dei sanitari – non serve alla comunità dell’Esaro: circa 50mila utenti!».
MONGRASSANO - Il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del Parco eolico “Aria del vento”. Nei fatti, la quarta sezione, boccia definitivamente – in sede giurisdizionale – il ricorso proposto addirittura dal Mibact, al quale aveva dato manforte il Wwf “Calabria Citra”, già intervenuto in giudizio per rafforzare la posizione del Ministero adito.
ROGGIANO GRAVINA – Aumentano i guariti nel comprensorio dell’Esaro ma continuano a sono discordanti alcuni numeri fra quelli esternati dall’Asp e quelli che risultano sui report dei Comuni. Ecco, quello dei numeri è un balletto che continua a far discutere.
COSENZA - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto hanno nei giorni scorsi denunciato il proprietario di un terreno in località “Quercia Rotonda” nel comune di Tarsia per deturpamento di beni ambientali e danneggiamento. Gli stessi militari sono intervenuti anche nella località “Lavandaio” di San Marco Argentano, al fine di verificare le autorizzazioni per gli interventi colturali in un bosco puro di cerro della superficie di oltre due ettari.
S. MARCO ARGENTANO - Giornata di screening per il Covid-19 ieri a S. Marco Argentano. L’iniziativa è stata voluta dal comitato festa “Beata Vergine del Monte Carmelo” di località Scalo. Tutti i componenti del comitato, unitamente al parroco don Sergio Ponzo, hanno pensato di destinare dei residui di fondi, raccolti per la festa patronale negli anni scorsi, per l’acquisto di tamponi antigenici rapidi.
SPEZZANO ALBANESE - «Bisogna riaprire le strutture ospedaliere di San Marco, Lungro e Mormanno». Lo afferma in una nota Fernando Iannuzzi, Coordinatore di zona del Basso Esaro di Italia del Meridione.