Due nuovi sacerdoti nella diocesi di San Marco - Scalea
- Ordinazioni nella cattedrale nel giorno della Madonna di Pompei
- Scritto da Redazione
- DISQUS_COMMENTS_COUNT:DISQUS_COMMENTS
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Pubblicato in Esaro Cultura e Spettacolo
- Letto 155 volte
- Stampa

SAN MARCO ARGENTANO - Il Vescovo Mons Stefano, nato a Villaricca (NA) ed incardinato nel 1993 nella diocesi di Aversa, sotto la guida di Mons Angelo Spinillo e nominato nel 2010 Cappellano di Sua Santità da Papa Benedetto XVI, nella cattedrale di San Marco Argentano il giorno dedicato alla Madonna di Pompei, alla presenza del clero, delle istituzioni locali ed associazioni, ha nominato due nuovi sacerdoti.
Mentre la diocesi di San Marco Argentano - Scalea era in festa per accogliere nella chiesa le nuove nomine, giungeva notizia da piazza San Pietro della fumata bianca. Mons Rega comunicava l’elezione del nuovo Vescovo di Roma Papa Leone XIV che arricchiva la già entusiasta partecipazione nella cattedrale gremita di fedeli e sacerdoti accorsi da ogni parte della diocesi. Molti i devoti di San Sebastiano presenti in cattedrale atteso che nell’ambito della diocesi vi sono comunità quali: Policastrello, frazione di San Donato di Ninea e di Fagnano Castello dove è sentita la devozione del Santo dal doppio martirio patrono della città di Aversa in Campania dove Mons Rega ha svolto ministero sacerdotale prima di essere nominato Vescovo in Calabria. Don Giuseppe La Gatta, sotto la guida del Molto Reverendo parroco Don Pino Esposito nella ricorrenza della festa di San Sebastiano a gennaio 2025 nella chiesa di Policastrello, ha concelebrato con una bellissima omelia in onore di San Sebastiano. Presente alla cerimonia Don Paolo Viggiani, parroco di Fagnano Castello, che con entusiasmo annuncia la ricorrenza per onorare San Sebastiano Martire con una santa messa e processione per le vie cittadine a Fagnano Castello, dove S. Sebastiano è protettore, giovedì 15 maggio 2025. Grazie ad una ricerca presso gli archivi vaticani, a cura di un devotissimo e storico Gennaro Sinimarco, nel 2009 è stata scoperta una bolla di Papa Paolo V oggi esposta in copia nella chiesa dove si trova anche una bellissima statua a Fagnano Castello, documento storico ed ufficiale risalente al 1610 che decreta San Sebastiano protettore del paese contro epidemie e pestilenze. Presente per l’evento il Sindaco di Malvito Francesca D’Ambra il cui comune ricade nella diocesi di San Marco Argentano – Scalea. Non è una novità se nella cripta della cattedrale si nota una raffigurazione che ritrae San Sebastiano molto venerato in Calabria dal culto antico quale primo difensore della chiesa l’eroe della “Milizia Christi” come militare e come difensore della fede il cui martirio è avvenuto intorno al 303.
© Riproduzione riservataAbbonati a dirittodicronaca.it
Caro lettore, cara lettrice,
ci rivolgiamo a te sottovoce, per sottolineare il senso di gratitudine che, con il tuo continuo interesse, hai dimostrato durante questi anni di attività ininterrotta di informazione che DIRITTO DI CRONACA ha gratuitamente garantito sul Territorio dal 2009. A giugno 2020, nel pieno della pandemia, abbiamo chiesto un sostegno economico libero per far fronte a nuovi oneri economici e poter garantire il servizio di informazione. I risultati, purtroppo, non sono bastati a coprire tutte le spese. A quei pochi sostenitori, però, va il nostro profondo senso di gratitudine e di riconoscenza.
Quanto fatto potrà avere un seguito solo se ogni utente lo vorrà davvero, dimostrandolo fattivamente, anche se in maniera puramente simbolica: sostenendoci con l'irrisorio contributo di un solo caffè al mese. Questo darà la possibilità di accedere a tutti i contenuti della nostra piattaforma di informazione, che sarà resa più fruibile e più "smart" e arricchita di nuovi approfondimenti e nuove rubriche che abbiamo in cantiere da tempo ma che non abbiamo potuto realizzare per carenza di fondi.
Ti ringraziamo di vero cuore sin d'ora per quello che farai per sostenere Diritto Di Cronaca.
NON STACCARCI LA SPINA... AIUTACI A MANTENERTI SEMPRE INFORMATO!
Emanuele Armentano