fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Successo per l'evento "Sicari domestici" contro la violenza sulle donne

TARSIA – Si chiama “Sicari Domestici” ed è un  progetto dedicato al problema della violenza sulle donne. L’evento, organizzato e curato da Rosellina Arturi, una donna che ha saputo coniugare il lavoro d'impresa, la famiglia e l'impegno per la Calabria,  ha inteso mettere in luce la dimensione sessuata del fenomeno in quanto manifestazione di un rapporto tra uomini e donne storicamente diseguali che ha condotto gli uomini a prevaricare e discriminare le donne, in primis all’interno delle mura domestiche ma anche per man di sconosciuti; quindi uno dei meccanismi sociali decisivi che costringono le donne a una posizione subordinata rispetto agli uomini e quindi qualsiasi atto di violenza che provochi o possa provocare danno fisico, sessuale, psicologico, comprese le minacce di violenza, la coercizione o privazione arbitraria della libertà personale, sia nella vita pubblica che privata.

Tarsia conferisce la cittadinanza onoraria a Franco Corbelli

TARSIA - Nel pomeriggio di oggi, l'intero consiglio comunale di Tarsia ha conferito la cittadinanza onoraria a Franco Corbelli. Un momento di alta qualità istituzionale a cui ha preso parte anche il sindaco di Torano Castello, Franco Raimondo, in rappresentanza della propria comunità a cui Corbelli appartiene, e il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio.
Ad aprire il consiglio è il sindaco Roberto Ameruso che ha sottolineato l'importanza dell'azione di Corbelli il cui riverbero ha sconfinato oltre i limiti del territorio nazionale, evidenziando come l'idea di realizzare un Memoriale per le vittime dei naufragi del Mediterraneo proprio a Tarsia sia servita per rilanciare l'immagine di una città che ha già dato un grande contributo in termini di solidarietà e di pace.

A Spezzano la finale nazionale di canna rigata a 50 metri

SPEZZANO ALBANESE – Il comune arbëresh di Spezzano Albanese è stato scelto per disputare la finale nazionale di canna rigata a 50 metri. Un risultato che porta orgoglio e soddisfazione all'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, che molto si è spesa per la causa. La notizia è giunta a seguito di una richiesta che l'associazione aveva fatto qualche tempo fa e che è stata accolta dalla commissione Fidasc di Roma dopo l'incontro tenuto al Coni.

Crotone batte Juve: la filosofia di Giovanni Stroppa

Quando Maurizio Sarri è diventato il nuovo allenatore della Juventus in tanti, anche chi storceva il naso, ha pensato e sperato che almeno avrebbero potuto ammirare quel bel gioco che negli anni pur vincenti di Massimiliano Allegri di rado si era visto, soprattutto a livello europeo. Due finali di Champions League, entrambe perse, ma tanti titoli nazionali: questo però non è bastato a far sì che il tecnico ex Milan fosse totalmente amato dalla frangia bianconera.
Non che dal punto di vista empatico e dell’accoglienza a Sarri sia andata meglio, ma la reputazione lo precedeva dal punto di vista del bel gioco: purtroppo, almeno sino ad oggi, ciò non si è ancora visto. E pensare che c’è chi, nel campionato di Serie B, sta battendo l’ex allenatore del Napoli proprio in quello che è il suo terreno preferito, il possesso palla offensivo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners