fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Le grotte di Tarsia diventano "Geosito di interesse nazionale"

TARSIA – L'Ispra, Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ha riconosciuto il sito rupestre delle grotte, sopra Viale Cassiani, di Tarsia quale “Geosito di interesse nazionale”. A darne notizia è il sindaco Roberto Ameruso il quale commenta: «In questi mesi così difficili non abbiamo mai smesso di lavorare su tutti i nostri progetti ed è per questo che voglio condividere con tutti voi la soddisfazione di aver raggiunto un risultato straordinario in termini di tutela e valorizzazione del nostro territorio così pieno di tesori.

Frecciargento Sibari-Bolzano. Appello di Corbelli al Presidente Spirlì:“Rinnovare subito con Trenitalia il contratto, che scade a fine mese”.

COSENZA - “La Regione rinnovi subito con Trenitalia il contratto (che scade a fine mese) per il mantenimento dell’importante servizio del Frecciargento Sibari Bolzano, che la presidente Santelli aveva difeso e anche potenziato, con la storica fermata, nel luglio scorso, alla stazione di Torano Lattarico, dando così una grande opportunità (a costo zero per lo Stato), anche a oltre 3000mila persone di più di  60 comuni dell’area urbana di Cosenza,

«I cani detenuti nei canili costano circa 20 milioni di euro all'anno ai calabresi»

SANTA CATERINA ALBANESE - «La stavamo aspettando e insieme a noi un numero imprecisato di randagi e i circa quindicimila cani detenuti nei sovraffollati canili della Regione, di cui nessuno parla mai, ma che ai calabresi costano circa venti milioni di euro all’anno: soldi che potremmo vedere investiti in altri servizi e che invece alimentano un sistema inadeguato e guasto, che troppo spesso va a braccetto con l'illegalità». Inizia così la missiva che il Movimento animalista "Onda Calabra" ha rivolto al neo Commissario alla Sanità dottor Guido Longo.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners