fbpx
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 65

Contrattazione decentrata, Spingola incontra i lavoratori del comune di Castrovillari

CASTROVILLARI - «La riunione di ieri è stata una tappa importante di un ciclo di assemblee che la Funzione Pubblica sta tenendo sul territorio comprensoriale per verificare la situazione della contrattazione decentrata». Così il segretario confederale comprensoriale della Cgil/Funzione Pubblica, Francesco Spingola, spiega l'incontro di ieri mattina a Castrovillari con gli iscritti del Comune locale del sindacato e alla presenza della componente Cgil della Rsu ed il presidente del Consiglio, Piero Vico.

Sindacati in mobilitazione sui problemi della Sibaritide

ROSSANO – (Comunicato stampa della Cgil Cisl e Uil) Le Segreterie Cgil Cisl Uil territoriali, come già denunciato con lo sciopero del 14 dicembre a Trebisacce, si dichiarano molto preoccupate per il persistente disinteresse verso il territorio da parte del governo nazionale, che sul versante delle infrastrutture sottrae risorse già assegnate per opere strategiche come la S.S. 106, dopo gli annunci di un Master Plan e di un Patto per la Calabria che sono solo slogan privi di contenuto.

Presentata dalla Cgil a Cosenza la Carta dei diritti dei lavoratori

COSENZA - (Comunicato stampa) “La Carta universale dei diritti elaborata dalla Cgil ha l’obiettivo di rappresentare un nuovo e moderno Statuto delle lavoratrici e dei lavoratori, che concili le grandi conquiste del passato con il nuovo mondo del lavoro, includendo chi finora è stato escluso da ogni forma di tutela”. Con una articolata e puntuale relazione, Umberto Calabrone, segretario della Camera del Lavoro di Cosenza, ha introdotto l’iniziativa organizzata proprio per presentare la nuova Carta universale dei diritti.

La Cgil Cosenza dona un defibrillatore all'Istituto dello Spirito Santo

COSENZA - (Comunicato stampa) “In questo dono c’è l’affetto della Cgil per Cosenza e per il suo centro storico”: con queste parole, Brunella Solbaro, segretaria confederale della Camera del Lavoro Bruzia, ha spiegato le motivazioni che hanno spinto la Cgil di Cosenza e le sue categorie a regalare, piuttosto che i soliti gadget natalizi, un defibrillatore all’Istituto comprensivo dello Spirito Santo. La consegna del defibrillatore è avvenuta nel nuovo Anfiteatro dello stesso istituto dello Spirito Santo.

Statale 534, rientra lo stato di agitazione

CASTROVILLARI - Dopo una protesta durata circa 10 ore, alla fine i lavoratori dei cantieri della Ss534 Firmo-Sibari hanno avuto la meglio. Infatti, il ritardo sui pagamenti delle mensilità di ottobre e novembre è stato ovviato grazie al bonifico che ieri sera Anas Spa ha confermato sullo Stato di Avanzamento dei lavori (Sal).

Salta accordo Femotet, oggi probabile protesta a Castrovillari

CASTROVILLARI - Si irrigidisce la posizione dei lavoratori della Femotet di Castrovillari che, ieri mattina, si sono autoconvocati in assemblea per denunciare le attuali difficoltà che gli stessi vivono sul luogo di lavoro e le inadempienze che la stessa ditta ha messo in campo nei confronti dei propri dipendenti. Sta di fatto che, dopo una giornata di trattative e accordi raggiunti, in serata si è appreso che la ditta ha preferito fare un passo indietro lasciando tutto allo stato iniziale.

Mormanno, mobilitazione operai Consorzio. Si attivano i sindacati

MORMANNO - Anche le organizzazioni sindacali di categoria Flai, Cgil, Fai, Cisl, Uila, Uil, provinciali e territoriali, intervengono in merito alla vicenda dei dipendenti del Consorzio di Bonifica, e lo fanno sollecitando, a gran voce, un incontro attraverso una missiva indirizzata al Governatore Oliverio, al Prefetto di Cosenza e ai presidenti di Confagricoltura, Coldiretti e Cia. «Al fine di ricercare le più immediate soluzioni -scrivono-, atte a garantire gli emolumenti alle famiglie dei lavoratori nel più breve tempo possibile».
Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners