fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Finanziati i primi 400mila euro per il restyling del centro storico di Spezzano

SPEZZANO ALBANESE – Sono di ben 400mila euro i finanziamenti che il comune di Spezzano Albanese è riuscito ad intercettare, per l'iniziativa di valorizzazione dei Borghi della Calabria, dai bandi che la Regione Calabria ha promosso con il Dipartimento Urbanistica e Beni Culturali.
Stando alla comunicazione fatta dai funzionari dell'ente regionale, il comune arbëresh  è risultato idoneo a ricevere i suddetti finanziamenti che impiegherà per il restyling del centro storico. Soddisfazione per tutta la squadra di governo guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, che si è detto compiaciuto per l'ottimo lavoro fatto in favore dell'abbellimento della parte antica della cittadina arbëreshe.

Medaglia d’oro mauriziana al luogotenente Porchia, comandante della stazione di Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - Il luogotenente “carica speciale” Stanislao Porchia è stato insignito della “Medaglia d’oro mauriziana”. Dopo l’inizio del suo periodo di comando in Friuli presso la stazione di Meduno (Pordenone) nel 1992, è stato trasferito nel 1998 a Verzino (Catanzaro) sotto la compagnia di Cirò Marina e quindi a Roggiano Gravina dal 2000, prima d’approdare qualche mese addietro a Terranova da Sibari, sempre nel territorio della Compagnia di San Marco Argentano. Proprio a Roggiano, il sottufficiale dell’Arma ha acquisito la dovuta esperienza per combattere e reprimere innumerevoli ed importanti reati.

Gasparri a Spezzano per parlare di "Fuga di cervelli"

SPEZZANO ALBANESE - Sabato 7 dicembre, alle ore 17, nella Sala Consiliare del comune di Spezzano Albanese (Cs) si terrà il convegno sul tema “Fuga di cervelli: analisi, proposte e soluzioni” organizzato da GenerAzione Libera.
«La fuga di cervelli dal nostro paese, ma nello specifico dalla nostra regione, è il primo vero deficit da contrastare -dice Stefano Toscano, Presidente di GenerAzione Libera, a cui spetterà il compito di moderare i lavori del dibattito- è per questo motivo che bisogna sensibilizzare sul tema e attivarsi per trovare la soluzione migliore a questo enorme e drastico problema».

Successo per il premio Mordillo al maestro Gerardo Sacco

SPEZZANO ALBANESE – Un successo di pubblico per il primo Premio “Parco Archeologico di Torre Mordillo” che, lunedì sera, è stato assegnato, nella sala consiliare di Spezzano Albanese, al maestro orafo Gerardo Sacco. Un evento pensato e studiato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Ferdinando Nociti che, per la sua riuscita, si è avvalsa della preziosa collaborazione della neo nata sezione Fidapa e della BCC Mediocrati.
Un premio che ha visto la partecipazione dei sindaci del comprensorio e una folta rappresentanza di sindaci arbëreshë.

Il capogruppo di minoranza Russo esprime rammarico per il trasferimento di Facciolla

FIRMO - «Il capogruppo consiliare di minoranza del comune di Firmo, Gennarino Russo, già sindaco della cittadina arbëreshe, si unisce al rammarico espresso dal sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, per la vicenda legata al trasferimento, disposto dal Consiglio Superiore della Magistratura, del dott. Eugenio Facciolla, procuratore della repubblica di Castrovillari, ad altro incarico».

Premio Mordillo all'orafo Sacco

SPEZZANO ALBANESE - È stata presentata nei giorni scorsi la Prima edizione del Premio "Parco Archeologico di Torre Mordillo". L'annuncio ufficiale è stato dato presso il palazzo della Provincia di Cosenza dall'amministrazione comunale di Spezzano Albanese, nella persona del Sindaco Ferdinando Nociti, dal Presidente della BCC Mediocrati, Nicola Paldino, e dalla Presidente della Sezione Fidapa di Spezzano Albanese, Domenica Milione.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners