fbpx
Redazione

Redazione

URL del sito web:

Lirangi e Nociti contro gli atti violenti allo stadio di Terranova

TERRANOVA DA SIBARI - I Sindaci Luigi Lirangi e Ferdinando Nociti insieme alle Amministrazioni Comunali di Terranova da Sibari e Spezzano Albanese, condannano con fermezza i gravi fatti verificatisi mercoledì scorso, presso il Campo Sportivo di c/da Poverello, dove nel corso dell’incontro di calcio, valido per il campionato dilettante di seconda categoria, fra le squadre locali di Terranova da Sibari e di Spezzano Albanese, gruppi di tifosi facinorosi, hanno dato luogo a proteste vivaci che, sono sfociate in atti di violenza, soprattutto nei confronti delle Forze dell’Ordine della Stazione dei Carabinieri di Terranova da Sibari.

Estorceva foto intime a minorenne catanese, indagato 19enne del cosentino

COSENZA – (Comunicato stampa) Nel giornata odierna la Polizia di Stato, in particolare gli uomini della Sezione Polposta di Cosenza, su decreto della Procura Distrettuale di Catania, hanno effettuato una perquisizione ad un giovane cl.98 residente in provincia di Cosenza.
Il giovane dicianovenne risulta indagato perché resosi responsabile di una sex extortion, ai danni di una ragazza catanese minorenne, alla quale aveva chiesto l’invio di foto intime.

Colpisce donna al cranio, al volto e alla gola. Arrestato 35enne

COSENZA – (Comunicato stampa) Nella nottata odierna giungeva al 113 una telefonata da parte di un uomo che segnalava un delitto nei confronti di una donna, avvenuto in un’abitazione di via Panebianco in Cosenza.
Nell’immediatezza giungevano sul posto equipaggi della Squadra Volante e della Squadra Mobile i quali constatavano la veridicità della notizia, rinvenendo una donna A.E. cl.56 riversa per terra in una pozza di sangue, con vistose ferite al cranio.

Progetti di accoglienza, a Firmo se ne parla in assemblea pubblica

FIRMO – Si è appena concluso a Firmo l'incontro pubblico sull'emergenza migranti chiesto dal consigliere di minoranza Antonio Bellizzi e accolto favorevolmente dalla maggioranza guidata dal sindaco Gennarino Russo. L'evento, utile a chiarire i dubbi scaturiti dalla manifestazione di disponibilità ad aderire ad eventuali progetti di accoglienza, richiesta direttamente dalla Prefettura di Cosenza a tutti i sindaci della provincia, è stato colorato da non pochi interventi alcuni anche colorati e forse fuori luogo. Ad ogni modo, a cercare di fare chiarezza già nel suo intervento di apertura è il sindaco Russo che parla di ingiustificato allarmismo sulla questione migranti. Lo stesso spiega come la lettere del prefetto alle amministrazioni comunali abbia chiesto attenzione sul tema dei migranti che potrebbe provocare un eccessivo posizionamento dei migranti su uno stesso territorio.

Stasera e domani appuntamento con i falò di San Giuseppe a Spezzano

SPEZZANO ALBANESE - Tutto pronto a  Spezzano Albanese, torna il caratteristico appuntamento della tradizione dei falò in onore di San Giuseppe. Un rito che ormai si tramanda da numerose generazioni e che ancora oggi vede coinvolte moltissime persone. “Fanognet” (così la traduzione di “falò” in lingua arbëreshe) rientrano tra gli eventi tradizionali di punta e sono vanto di Spezzano e di tutto il territorio. La notte tra il 18 e il 19 Marzo attorno ai grandi focolari, organizzati dai rioni (gjitonie), che quasi fanno a gara per preparare il falò più bello, migliaia di persone tra residenti e visitatori si riuniscono, come una grande famiglia, per stare in compagnia, gustando della ottima lagana con ceci (tumaç me qiqëra), accompagnata dal buon vino fatto in casa e, dulcis in fundo, mangiando la famosa “veqarela”, dolce tipico della cucina spezzanese.

A Matera gli chef calabresi ottengono ottimi riconoscimenti

COSENZA – Ancora soddisfazioni per la Calabria e, in particolar modo, per la provincia di Cosenza in tema di chef. Infatti, è stata una partecipazione di pregevole successo quella calabrese a Matera all'XI edizione del simposio nazionale "Le stelle della ristorazione". Per l'occasione la delegazione APCI Calabria, capitanata dallo Chef Executive Giuseppe Romano, presidente regionale, ha partecipato con il vice presidente Francesco Pucci e 10 suoi delegati. Qui la terra calabra ha incassato premi grazie allo chef Francesco Luci, presidente provinciale alto Jonio e originario di Spezzano Albanese, allo chef Nico Fratto; allo chef Luigi Mazzei; allo chef Luigi Quintieri; allo chef Antonio Fuoco; allo chef Francesco Audia; allo chef Andrea Di Costa; allo chef Giuseppe Romano; allo chef Francesco Pucci; alla chef Eleonora Marcello.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners