fbpx

Successo per il debutto estivo de "La Bottega dei Sogni"

SPEZZANO ALBANESE - Una standing ovation e tanta gratitudine hanno chiuso, sabato 28 giugno, “Sogni Magici”, primo evento dell’estate 2025 organizzato dall’associazione “La Bottega dei Sogni” in Piazza della Vittoria a Spezzano Albanese. Il sodalizio rivolge un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile l’iniziativa.

Esaro, il Comitato per il diritto alla salute chiede ai sindaci un confronto vero, aperto e concreto

SAN MARCO ARGENTANO -  Il Comitato per il Diritto alla Salute della Valle dell’Esaro ringrazia le numerose cittadine e i numerosi cittadini, le associazioni ed i rappresentanti delle istituzioni – tra cui il vicepresidente della Commissione Regionale Sanità, Ferdinando Laghi – che hanno partecipato - ieri 28 giugno - all’evento pubblico a San Marco Argentano. La grande adesione popolare dimostra quanto la comunità avverta l’urgenza di un miglioramento strutturale dei servizi sanitari. Non possiamo tuttavia non sottolineare, con rammarico, l’assenza di diversi sindaci del distretto, che purtroppo appare come un segnale di scarso interesse e di sottovalutazione di un tema che riguarda la vita di migliaia di persone. 

San Marco, giubileo di musicisti e artisti stasera in Cattedrale

SAN MARCO ARGENTANO  - Evento storico quello in programma stasera, sabato 28 alle 19.30, nel Duomo sammarchese dedicato a San Nicola di Myra, alla presenza del vescovo, monsignor Stefano Rega.

"Etichetta Day": L'Anima della Calabria in Etichetta per i Mercati del Mondo

SAN MARCO ARGENTANO -  Domani 28 giugno, alle ore 10, la Sala "Milvia Tenuta" della Biblioteca "E. Conti" del Comune di San Marco Argentano accoglierà la conferenza stampa di presentazione di un'iniziativa che va ben oltre la mera informazione: "l'Etichetta Day". Un evento pensato per illuminare il ruolo cruciale dell'etichetta, non più solo un vincolo normativo o uno strumento di marketing, ma un autentico narratore dell'anima più profonda dei nostri prodotti calabresi, chiave del loro successo sui palcoscenici nazionali e internazionali. 

Angelo Luci è il nuovo Presidente del BKA

SPEZZANO ALBANESE - Nelle settimane scorse (06.06.2025), presso i locali della “Casa del Pellegrino”, adiacenti al Santuario della Madonna delle Grazie di Spezzano Albanese, il neo-consiglio di amministrazione dell’Associazione culturale Bashkim Kulturor Arbëresh (BKA), ha eletto Presidente Angelo Luci, insegnate di scienze naturali, chimiche e biologiche presso l’IIS Mattei-Garibaldi-Alfano di Castrovillari.

Tragedia sul lavoro, vittima un operaio sanlorenzano

SAN LORENZO DEL VALLO - La comunità di San Lorenzo del Vallo è sconvolta per la morte di Antonio Giuseppe Patitucci, 57 anni, operaio originario del posto, deceduto ieri mattina in un tragico incidente sul lavoro avvenuto a Faloppio, in provincia di Como. L’uomo è rimasto schiacciato da un blocco di cemento all’interno della ditta “Inerti e Asfalti”, in località Fornace.

Aggressione di un cane a Tarsia: il proprietario dà la sua versione dei fatti

TARSIA – Dopo la nostra pubblicazione dello scorso 17 giugno, in cui raccontavamo la storia dell'aggressione di un cane a danno di un ragazzino, evidenziando nella stessa l'atto di coraggio di due ragazzi egiziani intervenuti in favore del piccolo malcapitato, senza mai puntare il dito contro il padrone dell'animale, oggi raccogliamo la testimonianza del proprietario del cane che racconta la sua versione dei fatti.

Le nuove nomine del Vescovo mons. Rega dal 1° settembre

SAN MARCO ARGENTANO - «Colgo l’occasione per esprimere sentimenti sinceri di stima, affetto e cordialità nei confronti dei sacerdoti che hanno svolto con amore e impegno il loro servizio nelle comunità che si apprestano a lasciare. Sia di augurio e di beneficio la mia preghiera per la bellezza che già incontrerete nelle comunità che vi preparate a servire, per le anime che sentiranno il bisogno della vostra cura, per le ansie e le gioie che vi apprestate ad accogliere, sapendo che il Signore vi ha guidato, vi guida e continuerà a manifestarsi “precedendovi in Galilea” (cfr. Mc 16,7). Lo Spirito Santo che ha già preparato e dissodato il terreno da seminare vi doni la gioia della libertà di cuore per “lasciare” ad altri quello che avete coltivato e “accogliere” quello che per voi è stato predisposto. Vi accompagnino le parole che Paolo rivolge ai fratelli di Corinto: “Io ho piantato, Apollo ha irrigato, ma è Dio che ha fatto crescere” (cfr. 1Cor 3,6). La Vergine Maria, Madre della Chiesa, accolga la nostra preghiera e comi di grazie celesti i vostri cuori». Si chiude così la gioiosa lettera che il Vescovo, Monsignor Stefano Rega, allega alla nomina dei sacerdoti che andranno in vigore a partire dal prossimo 1 settembre aggiungendo la frase «a beneficio della comunione e del rinnovamento dei doni ecclesiali». 

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners