fbpx

Contributo regionale per le strade rurali di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - È in arrivo un contributo regionale destinato alla sistemazione di alcune strade rurali. Il comune sanmarchese, infatti, è destinatario di un finanziamento di circa 250mila euro destinato al miglioramento, consolidamento e messa in sicurezza della rete viaria rurale agricola nelle località: Colabello, Lavandaio, Prato, Amendolara, Spizzirri, Maiolungo, Cacce e zone limitrofe.

Prorogati i termini per il Progetto benessere a San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - C’è tempo ancora fino a giovedì 26 luglio per partecipare al “Progetto benessere”, che prevede - per gli anziani - di poter andare alle Terme. L’iniziativa, dell’Amministrazione comunale, s’inquadra nell'ambito degli interventi in favore della terza età, a seguito di accordi intercorsi con le Terme Luigiane di Guardia Piemontese.

Coltivava cannabis indica dietro l'abitazione

ROGGIANO GRAVINA  - Aveva predisposto tutto in modo certosino: una trentina di piante di “cannabis indica” germogliavano tranquillamente, irrorate da un bel sistema d’irrigazione, sul retro d’un abitazione in località Larderia nei pressi della diga del Basso Esaro. L’uomo, M. P. 45 anni di Altomonte, non aveva però fatto i conti con i militari dell’Arma guidati dal luogotenente Stanislao Porchia che a seguito di un’accurata indagine l’hanno colto di sorpresa arrestandolo e sequestrando l’intera piantagione nella quale c’erano piante alte fra i due e i due metri e mezzo.

Situazione poco chiara in una cooperativa agricola a Mongrassano

MONGRASSANO (nota stampa) - “C’è una situazione poco chiara in una Società agricola cooperativa che ha sede proprio a Mongrassano. Lo sostiene - in una lunga nota - Giuseppe Morrone, segretario provinciale dell’Ugl (Unione generale lavoro), quale federazione di igiene ambientale. Lo spiega in una nota dove aggiunge: “dopo i meritati riconoscimenti ricevuti dalla titolare dell’azienda, registriamo – con molto rammarico – la strana situazione che vivono alcuni lavoratori”.

"I Gagarini" in scena a Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE - Sabato 21 luglio alle ore 21:00 all’anfiteatro comunale “V. Pesce” di Spezzano Albanese, sarà in scena la compagnia teatrale “Luci nelle Grotte” con l’opera dal titolo: “I Gagarini”, riadattamento in chiave dialettale de “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde. L’opera in puro stile Wilde si sviluppa attorno al tentativo di due esponenti dell’aristocrazia di sfuggire alla monotonia della quotidianità.

Le "Sere d'Estate" ammaliano Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Ricca di appuntamenti l'estate di Spezzano Albanese che, da oltre un mese, offre eventi di vario genere alla comunità. Di questo è molto soddisfatto il consigliere con delega al Turismo, Spettacolo e Marketing, Giuseppe Gazzarano, che da tempo lavora incessantemente allo sviluppo del Territorio attraverso la promozione e la messa in rete degli attrattori identitari del borgo arbëresh. In tal senso Gazzarano tiene a sottolineare l'importanza degli eventi sia per l'immagine del Territorio che per i benefici all'intero indotto economico.

Stalking, conoscerlo per imparare a difendersi

ROGGIANO GRAVINA - Lo stalking e tutti i reati più gravi che ne possono conseguire è diventato purtroppo un problema con il quale fare i conti tutti i giorni. Quasi quotidianamente, infatti, si assiste ad episodi di violenza domestica che sfociano sciaguratamente in terribili femminicidi che, a volte, si potrebbero evitare. La parola “prevenzione” allora diventa uno strumento anche per potersi difendere.

Acqua razionalizzata nelle zone rurali di San Marco

SAN MARCO ARGENTANO - C’è penuria d’acqua da alcuni giorni in alcune zone del territorio sanmarchese, al punto che il sindaco Virginia Mariotti ne ordina un uso più razionale oltre a stabilire un frazionamento dell’approvvigionamento. Accade particolarmente in alcune contrade rurali come le frazioni Miglioria, Perdisacco, Piano delle Rose, Fraccicco, Colle del Lupo, Campo Sereno, ecc.

Piazzale della Chiesa di Pianette realizzato dai fedeli

SAN MARCO ARGENTANO - C’è da rifare il piazzale antistante la Chiesa in economia? Non c’è limite, come si dice, alla provvidenza, poiché mai come in questi casi emerge l’operosità dell’intera collettività. L’edificio di culto, Santa Maria Assunta, si trova in località Pianette, praticamente al confine tra tre territori: San Marco Argentano, Roggiano Gravina e Santa Caterina Albanese

Protocollo d’intesa ad Altomonte contro il gioco d’azzardo

ALTOMONTE - Approvato, nei giorni scorsi, uno schema di protocollo d'intesa per la prevenzione della diffusione del gioco d'azzardo. L’ha deciso, con i poteri della Giunta, il commissario straordinario Eufemia Tarsia. Il funzionario prefettizio ha fatto propria la proposta di deliberazione del responsabile del Settore amministrativo, riscontrando “l’utilità e l’opportunità per il buon andamento dell’Ente, nel rispetto dei principi di pubblicità, trasparenza, efficienza dell’azione amministrativa per il perseguimento dei fini statutari di sviluppo e di progresso civile, sociale ed economico della comunità amministrata e di tutela dei territori comunali”.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners