fbpx

Rossana Nociti primo presidente del Consiglio Comunale di Spezzano Albanese

SPEZZANO ALBANESE – Rossana Nociti è la prima presidente della storia spezzanese del consiglio comunale locale. A decretarlo, con la maggioranza dei voti (10 in tutto e 3 astenuti), è stata l'assise di questa sera tenutasi a margine della variazione dello statuto comunale che finora non prevedeva questa figura. La presidente, eletta come detto con i 9 voti della maggioranza più 1 dell'opposizione, apre la strada a quella che sarà la nuova storia del consiglio comunale arbëresh. Vice presidente del consiglio è stato eletto Alfonso Guido (10 voti e 3 astenuti) del gruppo di minoranza “Spezzano Viva”.

Questione Terme di Spezzano: revocato il decreto ingiuntivo di circa 900mila euro

SPEZZANO ALBANESE - La questione terme di Spezzano Albanese si complica! Alle forze politiche, impegnate unicamente a disegnare la nuova geografia del potere locale, è sfuggito il fatto che l'Amministrazione comunale di Spezzano Albanese, con delibera giuntale n. 112 del 21.10.2021, ha incaricato il proprio difensore di fiducia ad impugnare presso la Corte di Appello di Catanzaro la sentenza n. 330/2021 del Tribunale civile di Castrovillari che ha statuito la revoca del decreto ingiuntivo n.526/2014 dell'importo complessivo di euro 888.550, emesso in favore del predetto ente, a titolo di omesso pagamento dei canoni fino all'anno 2014 da parte della società affittuaria.

Cacciavano avifauna protetta con richiami acustici vietati. Due le persone denunciate

TERRANOVA DA SIBARI - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Castrovillari hanno nei giorni scorsi denunciato due cacciatori per violazione alla legge sulla caccia. I due sono stati sorpresi nel comune di Terranova da Sibari mentre esercitavano l’attività venatoria con l’ausilio di richiami elettromagnetici, richiami questi non consentiti dalla normativa.

Anche l'uomo che viaggiava in auto è deceduto dopo il tragico incidente

TARSIA - Sono due le vittime del tragico incidente che si è registrato domenica pomeriggio lungo la Statale delle Terme, Ss283, nel territorio del comune di Tarsia. La prima a perdere la vita, nella notte, è stata la giovane 32enne di San Lorenzo del Vallo, Orlanda Bruno, che dopo l'impatto era risultata essere quella in condizioni più gravi, tanto che era stata trasportata presso l'ospedale di Cosenza in Elisoccorso.

Incidente sulla Ss283 delle Terme. Quattro feriti, una portata in elisoccorso

TARSIA – Gravissimo incidente si è verificato intorno alle 16.15 sulla Ss283 Statale delle Terme. Dinamiche ancora in corso di aggiornamento, ma a quanto pare sarebbero due le macchine coinvolte. Una Audi nera con a bordo tre persone, fra cui una bambina intorno ai 12 anni, forse di San Lorenzo del Vallo, e una Ford Kuga bianca con a bordo una persona, probabilmente di San Marco Argentano.

Una famiglia sterminata dal covid. A Spezzano terza vittima in 18 giorni

SPEZZANO ALBANESE - Una famiglia sterminata dal Covid a Spezzano Albanese. Sono 3 infatti le vittime che si contano, in appena 18 giorni, nello stesso nucleo familiare residente nella cittadina arbereshe. Sale così a 13 il bilancio dei morti di Covid a Spezzano Albanese. L'ultimo triste epilogo è quello dell'anziano padre, ricoverato in gravi condizioni da diversi giorni nell'ospedale di Cosenza, che segue alla morte del figlio (45enne) avvenuta lo scorso 24 settembre, e della moglie (70enne) avvenuta lo scorso 15 settembre.

Sant’Agata, si conclude la settimana vocazionale per un  nuovo sacerdote

SANT’AGATA DI ESARO - È iniziata lo scorso 19 settembre e terminerà domani, domenica  26, la settimana vocazionale per l’ordinazione sacerdotale di Danilo Branda, che appartiene all’Omi, Ordine di Maria Immacolata degli Oblati, per imposizione delle mani del Vescovo di San Marco – Scalea, monsignor Leonardo Bonanno.

Due morti di covid in 9 giorni. A Spezzano Albanese il bilancio delle vittime sale a 12

SPEZZANO ALBANESE – A Spezzano Albanese si continua a morire di covid. Il tragico bilancio, infatti, segna 12 vittime con quella di oggi. Una scia di dolore, quella che sta vivendo la cittadina arbëreshe dall'inizio della pandemia, che sembra non trovare fine nonostante la campagna vaccinale sia in stato avanzato. L'ultimo decesso, registrato oggi intorno alle ore 13, è quello di un giovane di 45 anni, da qualche giorno ricoverato in rianimazione all'ospedale di Cosenza.

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners