fbpx

Un patto educativo sul territorio sul messaggio di Papa Francesco

SPEZZANO ALBANESE – Si è tenuto questa mattina, presso il palazzetto dello sport di Spezzano Albanese, l'incontro con le scuole del comprensorio per parlare del Patto Educativo Territoriale ideato dall'Associazione Polis e che ha viste coinvolte le amministrazioni comunali di Spezzano, San Lorenzo del Vallo, Tarsia e Terranova da Sibari. Al centro del dibattito il tema “La voce della Ragione. L'impegno e la speranza” tratto dal magistero di Papa Francesco e che punta sulle encicliche “Laudato Si'”, “Fratelli tutti” ed “Evangelii Gaudium”.

Riapre il Centro Anziani con l'inaugurazione della nuova sede

SPEZZANO ALBANESE – Fervono i preparativi per la riapertura e l'inaugurazione della nuova sede del Centro Sociale Anziani “APS” di Spezzano Albanese. Sabato 28 maggio, alle ore 17.45, infatti si terrà la cerimonia presso i locali di via Nazionale con il riavvio delle attività bloccate dalla pandemia. L'intento, ancora una volta, è quello di offrire nuove prospettive di contatto, di incontro, di socializzazione mediante l’offerta di opportunità di relazioni.

La "Matrangolo" in Alsazia per discutere di accoglienza

ACQUAFORMOSA - Un altro grande appuntamento attende l’Associazione “Don Vincenzo Matrangolo”, Venerdì 20 maggio alle ore 14.00 e per tutto il pomeriggio, presso l’Università de Haute in Alsazia a Mulhouse, con la collaborazione delle Associazioni “La Margelle de Staffelfelden” e l’Associazione “Sahel Vert”.

De Santis e Piragine soddisfatti del risultato congressuale del PD cosentino

SPEZZANO ALBANESE - «Dopo mesi di attesa e ben tre rinvii del congresso provinciale del Partito democratico nel nord della Calabria, finalmente nello scorso fine settimana si è celebrato questo confronto democratico in cui si è eletto, quale nuovo segretario provinciale del Pd di Cosenza, Vittorio Pecoraro, che godeva del sostegno di buona parte della classe dirigente del Pd bruzio». Si apre così la nota diffusa dai neo eletti membri dell’assemblea provinciale del Pd di Cosenza, Anna De Santis e Daniele Piragine, i quali avevano sostenuto Antonio Tursi che, lo ricordiamo, nel confronto aveva ottenuto il 26% dei consensi.

Si allarga la maggioranza di Nociti. Deleghe anche a 4 cittadini esterni

SPEZZANO ALBANESE – L'amministrazione comunale di Spezzano Albanese si allarga e accoglie in maggioranza il movimento “Spezzano Viva” con il consigliere Alfonso Guido. Passa così da 9 a 10 elementi la squadra di governo, guidata dal sindaco Ferdinando Nociti, che, nella stessa occasione, ridistribuisce le deleghe ai consiglieri conferendo allo stesso Guido la delega alla Sanità.

Celebrati i funerali della giovane Maria Elisa

SPEZZANO ALBANESE - La comunità di Spezzano Albanese piange, in silenzio, la prematura scomparsa della giovane mamma deceduta qualche giorno fa per cause ancora in corso di accertamento. Alle 16 di oggi pomeriggio, nella chiesa madre dei Ss. Pietro e Paolo a Spezzano Albanese, sono stati celebrati i funerali di Maria Elisa Malatacca, 36 anni ancora da compiere, dal parroco don Fiorenzo De Simone, dal suo vice don Luigi Lavia e da don Cosimo Galizia. Tantissime le persone presenti per il funerale della ragazza che, lo ricordiamo, nei giorni scorsi era giunta presso l'ospedale di Castrovillari accusando, con la sua bambina di 3 anni, diversi malori. Dapprima si pensava si trattasse di cause, non ancora sperimentate, dovute al covid.

Il libro di Domenico Gullo sarà presentato a Ferramonti

FERRAMONTI DI TARSIA – Sarà presentato il prossimo 26 aprile alle ore 10, nella cornice del Campo di Concentramento Ferramonti di Tarsia, il più grande d'Italia, il libro “I bambini felici – Ferramonti di Tarsia” scritto da Domenico Gullo. L'autore, originario di Spezzano Albanese, in questo romanzo vuole onorare quella che fu l’atmosfera speciale di quel campo, dove molti dei prigionieri erano artisti e accademici, attraverso la storia, frutto di fantasia, della famiglia Friedman.

Polemiche sul Congresso del PD a Terranova da Sibari

TERRANOVA DA SIBARI – Il tira e molla sul Congresso del Coordinamento del Partito Democratico a Terranova da Sibari ha destabilizzato gli animi di alcuni iscritti a qualche giorno dalla Pasqua. Infatti, se in un primo momento la responsabile dell'organizzazione del Congresso, Veronica Rigiracciolo, aveva convocato l'assise per il giorno 12 aprile, dalle 16 alle 18.30, a meno di 24 ore dall'inizio, esattamente l'11 aprile alle 21.17, con una striminzita mail, senza dare troppe spiegazioni, scriveva: «si avvisa che il Congresso indetto per il 12/04/2022 è ANNULLATO e rimandato a data da destinarsi».

Sottoscrivi questo feed RSS

Video di Approfondimento

ozio_gallery_lightgallery

Sport

Editoriali

Rubriche

Informazioni

Partners